Skin ADV

Commissione di inchiesta su "Gubbio No Borders"

Gubbio, sette consiglieri richiedono l'istituzione di una commissione di inchiesta sui fondi distratti dal settore sociale e destinate ad iniziative culturali


Servivano sette sottoscrizioni e sette nomi sono stati apposti in calce alla richiesta. I consiglieri comunali ad aver aderito alla domanda d’istituzione di una commissione d’inchiesta sul caso “finanziamenti per Gubbio No Borders” sono Gianfrancesco Chiocci e Stefano Pascolini di An, Gabriele  Tognoloni del Gruppo Misto, Spartaco Capannelli dell’Udeur, Giuseppe Brunelli dello Sdi, Nicola Aloia di ForzaItalia  e Ubaldo Corazzi, che ha annunciato a breve il suo definitivo passaggio nel gruppo misto. Praticamente tutta l’opposizone ad eccezzione dei Ds: nessuno di loro infatti ha firmato. La  questione era stata sollevata non più di un mese fa dallo stesso Chiocci che nel relazionare sul Bilancio consuntivo 2004 aveva annunciato di aver “scoperto” una distrazione di fondi destinati alla voce sociale, e nello specifico per interventi a favore di politiche per il recupero delle tossicodipendenze,destinati invece ad iniziative culturali quali Gubbio No Borders e Rosa Mystica.

Chiesta così una commissione d’inchiesta per fare piena luce, recita il documento, sulla legittimità di tale manovra finanziaria, eventuali altri cambi di destinazione di somme destinate al sociale; ma anche una “specifica rendicontazione della manifestazione No Borders,dalla quale risulti l’integrale copertura delle risorse necessrie, le sponsorizzazioni esistenti e la loro entità, eventuali conguagli effettuati dal Comune”. E ancora a chi compete l’organizzazione della manifestazione e sulla commercializzazione dei 5000 cd “Live in Gubbio” realizzati nel 2004 ed il cui ricavato è andato ad Emergency.

Una questione che fece discutere già nel consiglio comunale di Luglio e sulla quale il capogruppo di Rifondazione Riccardo Farneti  aveva risposto: se Emergency non è sociale, ditemi cosa lo è!
Gubbio/Gualdo Tadino
25/08/2005 09:08
Redazione
Gubbio, finisce in parità la singolare sfida di calcio tra clero e politici
E` finita in pareggio a Gubbio la singolare sfida di calcio che vedeva di fronte, all`impianto "Filippo Uccellani" di ...
Leggi
Coppa serie C: Gubbio-Ancona 0-0
Non va oltre lo 0-0 interno il Gubbio contro l`Ancona, evidenziando i limiti già palesati in fase offensiva. Dopo tre ...
Leggi
Elefante danneggia auto di turisti tifernati
Una elefantessa salta sopra un’autovettura per salvare un piccolo elefantino rimasto in trappola con la sua proboscide...
Leggi
Coppa Italia, Fermana-Gualdo 0-1
 (dal sito www.gualdocalcio.it). Continuando nella tradizione positiva nei confronti della Coppa Italia, il Gualdo esp...
Leggi
E 45 autostrada: il Comitato referendario chiede che i cittadini si esprimano
Un referendum regionale consultivo per sapere se i cittadini sono favorevoli o contrari alla trasformazione dell` attu...
Leggi
Caso Catalano: i genitori lasciano l`Umbria, ma non perdono speranze
Pensano di ``aver fatto tutto il possibile`` e per questo lasciano l`Umbria per tornare a casa, i genitori di Fabrizio...
Leggi
Gubbio, concerto del trio Buttò-Calzuola-Borsellini in "`60 in piazza"
Sono proseguite ieri sera le iniziative musicali di questo mese legate al ventennio di TRG e organizzate dalla nostra ...
Leggi
Città di Castello, sequestrati dai carabinieri hashish e popper
Nuovi sequestri di droga da parte dei militari della Compagnia dei carabinieri di Città di Castello. Nell`ultimo weeke...
Leggi
Il Città di Castello a Collestrada per la Coppa
Il presidente del Città di Castello calcio torna alla carica, rilanciando nuovamente la prospettiva di portare la squa...
Leggi
Nocera Umbra, Elisa Giglio è Miss Umbria 2005
Perugina, 21 anni, studentessa di Scienze Politiche a Roma, con l`ambizione di diventare Vj. E` il ritratto di Elisa G...
Leggi
Utenti online:      463


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv