Skin ADV

Compleanno speciale per gli Sbandieratori di Gubbio: lunedì compiono 40 anni (diretta su TRG dalle ore 21)

Compleanno speciale per gli Sbandieratori eugubini. Lunedì 25 maggio, alle ore 20.45, presso la Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio, ci sarà una speciale cerimonia per i 40 anni del gruppo (diretta su TRG dalle ore 21).
25 Maggio 1969, 25 Maggio 2009: una lunga corsa attraverso la tradizione ed il folklore più autentico che ha portato il Gruppo in quaranta Paesi dei cinque continenti, attraverso oltre 1.600 manifestazioni di successo, con un’accoglienza sempre ammirata e calorosa. E’ un compleanno speciale quello dei bandieranti eugubini, che sotto la guida dell’anima e fondatore Giuseppe Sebastiani fanno rivivere l’arte della bandiera, con corteo e musici al seguito, ripresa da antichi usi e costumi di Gubbio libero Comune, culla di civiltà proiettata ai nostri giorni dagli umbri - etruschi passando per le epoche romana, medioevale e rinascimentale. Per solennizzare la ricorrenza, è in programma lunedì 25 Maggio prossimo, alle ore 20.45, presso la Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio, sede del Comune di Gubbio, una speciale cerimonia con le personalità che hanno accompagnato questo lungo ed esaltante cammino. La serata sarà trasmessa in diretta da TRG (a partire dalle ore 21). I sindaci che dal 1969 si sono succeduti, Pier Luigi Neri, Sanio Panfili, Paolo Barboni, Ubaldo Corazzi ed Orfeo Goracci, hanno sostenuto ed incoraggiato nel tempo l’attività del gruppo, così come è sempre stata vista con favore e sensibile attenzione dai vescovi Ennio Antonelli, Pietro Bottaccioli e Mario Ceccobelli. I primi passi del gruppo Sbandieratori sono stati mossi sotto l’ala della nobile Società Balestrieri, depositaria del tiro con la balestra antica all’italiana che si perpetua nella secolare sfida con Sansepolcro, con l’allora presidente Filippo Meli particolarmente entusiasta nell’accogliere quella prospettiva. Le radici di quanto ripreso dai bandieranti eugubini risalgono al 1435 quando, come testimoniano documenti dell’archivio storico, la città aveva un gruppo di “vessiliferi” ed i fregi delle bandiere venivano commissionati a Luca Petruccio artista celebre per le maioliche a lustro. Negli anni gli Sbandieratori hanno visto ruotare oltre quattrocento giovani locali, protagonisti di esperienze uniche e formative, rappresentando un formidabile strumento di promozione turistica e di legame con le comunità italiane di emigranti. Le esibizioni in Italia e all’estero sono dovute anche a consolidati rapporti con istituzioni e soggetti multipli, dal Ministero degli Esteri e degli Interni all’Enit, gli istituti di cultura delle ambasciate, Alitalia, Regione dell’Umbria, Università di Perugia, Provincia e Comune di Perugia, Comune di Gubbio, segnalandosi inoltre per molteplici attività di solidarietà.
Gubbio/Gualdo Tadino
23/05/2009 10:20
Redazione
Foligno - Torna su Trg la trasmissione "Quintanando": la prima puntata lunedì 25 maggio alle ore 19.10
Tornerà lunedì prossimo 25 maggio “Quintanando” la trasmissione di Trg interamente dedicata al mondo della Quintana, che...
Leggi
Gubbio: oggi la festa di Santa Rita da Cascia
A Gubbio la parrocchia di Sant’Agostino festeggia oggi Santa Rita da Cascia, monaca agostiniana. Come in tutto il mondo,...
Leggi
Triennale della ceramica d`arte contemporanea di Gualdo Tadino
In occasione della prima Triennale d’arte contemporanea di Gualdo Tadino il 30 maggio, nella Chiesa di San Francesco, sa...
Leggi
C.Castello volley. "Troppi gli errori ed alla fine la retrocessione". Parola al dirigente Cardellini.
Riceviamo e pubblichiamo una nota inviataci da Antonello Cardellini, dirigente della Gherardi Cartoedit Tratos di Pallav...
Leggi
Ippica: Altotevere al galoppo all`ippodromo di Capannelle
Una domenica al galoppo dedicata all’altotevere e al Gruppo Ponti. Un vero e proprio evento sportivo, culturale, artisti...
Leggi
Risultati delle gare Marathon Club Città di_Castello
Buoni risultati per i cinque atleti del Marathon Club di Città di Castello che Domenica hanno preso parte all’ undicesim...
Leggi
In 300 per l’“European Junior Tour”
Riferendosi al torneo internazionale di porta romana si può ormai parlare di un appuntamento fisso con le migliori giova...
Leggi
Gubbio: una staffetta per la vita.
Ha fatto tappa a Gubbio nel tardo pomeriggio di ieri la staffetta “In marcia per la vita - Campioni di Solidarietà”, ide...
Leggi
Emergenza caldo, venerdì livello 3
Dopo le copiose piogge invernali il caldo ha cominciato ad invadere il Bel Paese. Secondo il Sistema di ``prevenzione de...
Leggi
Perugia:Guasticchi, "convegno con Vannino Chiti su ruolo Provincia
“Nel momento in cui viene messa in discussione l’esistenza delle province, bisogna con forza e determinazione progettual...
Leggi
Utenti online:      765


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv