Prosegue con successo il percorso di valorizzazione di alcune delle più belle chiese eugubine con Arsa Sacra, che per tutta l’estate ha visto questi luoghi aperti al pubblico su prenotazione o con eventi particolari, con visite guidate, che ha fortemente appassionato i turisti. Molta infatti è stata la richiesta di usufruire del circuito di visita in queste settimane, e si va verso la fine estate con un ricco calendario di concerti proprio inseriti in queste meravigliose chiese, magari poco conosciute. I concerto sono curati e coordinati dall’Associazione Culturale Archè e con la supervisione di Paolo Ceccarelli, ed avranno inizio dal 1 settembre che vedrà come prima tappa un concerto presso la Chiesa della Misericordia alle ore 18.30 con il Trio Djelem, il giorno seguente il 2 settembre, sempre ore 18.30, concerto di pianoforte e quintetto d’archi a Santa Croce della Foce. Il 6 settembre l’appuntamento è alla Chiesa della Madonna del Prato ore 21.00 con Concerto Nova Alta e si chiuderà l’11 settembre alla Chiesa di San Giuliano con concerto d’Arpa alle ore 21.00. Il progetto nasce dalla volontà della Diocesi, con il sostegno della CEI, di mettere a sistema la fruibilità di alcune Chiese del circuito del centro storico in maniera dialogica e strategica per una visitata più ampia ed approfondita di questo importante patrimonio, in collaborazione con l’ Associazione Culturale La Medusa, ente gestore del Polo Museale Diocesano. Le Chiese coinvolte nel progetto sono: Santa Maria dei Laici detta dei Bianchi, San Pietro, SS. Trinità detta della Misericordia, Santa Maria dei Servi detta Al Corso, San Giuliano, Madonna del Prato e Santa Croce della Foce.