Skin ADV

Concerto d'estate dell'orchestra sinfonica del Trasimeno

I giovani musicisti alla Rocca medioevale di Castiglione lago.

I 52 giovani musicisti umbri dell'orchestra sinfonica giovanile del Trasimeno saranno protagonisti del concerto d'estate, che quest'anno proporrà musiche di Mozart, Delibes, Britten e di Saint-Saens, nello scenario straordinario della Rocca medioevale di Castiglione del Lago. L'appuntamento è per domenica 13 agosto, alle 21.15. A guidare l'Orchestra sarà il maestro Silvio Bruni, direttore artistico della scuola, che impegna, dal 9 al 13 agosto, decine di giovani talenti in uno stage di formazione orchestrale a Castiglione del Lago, in vista del Concerto d'Estate che ne sarà il momento conclusivo. Assieme agli allievi della scuola di musica del Trasimeno suoneranno ex studenti attualmente musicisti professionisti, allievi di vari conservatori, alcuni insegnanti. L'orchestra sinfonica giovanile del Trasimeno è una delle numerose formazioni della scuola di musica del Trasimeno, che ha il suo punto di forza nella pratica della musica d'insieme e nelle produzioni concertistiche proposte agli allievi fin dalla più tenera età. Sono attive infatti anche l'orchestra dei piccoli archi con bambini da cinque a nove anni, una orchestra junior formata da ragazzi fino ai 13 anni, e una orchestra da camera formata da allievi di corso avanzato ed ex allievi diplomati, alcuni già con attività professionale. Ci sono inoltre numerose altre formazioni nate dall'esperienza della scuola, come gli ensemble di percussioni, di legni, di ottoni. La Scuola svolge anche stage di formazione orchestrale aperti a musicisti esterni. Ogni anno la scuola di musica del Trasimeno offre corsi individuali e di d'insieme (nelle sedi di Castiglione del Lago, Tuoro sul Trasimeno e Panicale) a più di 220 allievi, seguiti da un organico di 20 insegnanti che coprono tutte le famiglie strumentali e le materie teorico-musicali.

Perugia
09/08/2023 12:37
Redazione
HISPELLVM 2023, Spello rievoca il glorioso passato al tempo dell’Imperatore Costantino
Torna HISPELLVM la più attesa rievocazione di epoca romana in Umbria: dal 17 al 20 agosto Spello si trasforma in un teat...
Leggi
Montone: tutto è pronto per la Donazione della Santa Spina
È un vero e proprio tuffo nel Medioevo, in un mondo fatto di dame e cavalieri, pittori e guerrieri, che ci permette di r...
Leggi
L'arcivescovo Maffeis in visita ai monasteri delle Clarisse
L`arcivescovo Ivan Maffeis, il prossimo 11 agosto, farà visita alle comunità delle Clarisse parti integranti della comun...
Leggi
Foligno: violenze nei confronti della compagna, eseguito ordine di carcerazione
I Carabinieri della Stazione di Colfiorito hanno arrestato, in esecuzione dell’ordine di carcerazione emesso dalla Procu...
Leggi
C.Castello: contrasto alla guida in stato di ebbrezza, tre persone denunciate
I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, nel contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza, hanno ...
Leggi
Aeroporto di Perugia: multato turista con 28 mila euro in contanti
Un americano, sbarcato domenica all’aeroporto “San Francesco di Assisi” di Perugia con un aereo-taxi proveniente dal New...
Leggi
A Cascia Tuber Fest: le notti del tartufo e della rosa con grandi ospiti
Sale l’attesa per Tuber Fest Aestivum le notti del tartufo e della rosa di Cascia, in programma nella città di Santa Rit...
Leggi
Assisi: teme per incolumità sua e dei figli, denuncia l'ex marito
Temeva per la propria incolumità e per quella dei figli, una donna che ha denunciato alla polizia di Assisi l`ex marito ...
Leggi
Luglio mese più trafficato nella storia dell'aeroporto umbro
Con i 67.852 passeggeri transitati, luglio è stato il mese più trafficato nella storia dell`aeroporto internazionale del...
Leggi
Palazzina inagibile per l'incendio in appartamento a Perugia
Incendio durante la notte in un appartamento al terzo piano di una palazzina in località Lacugnana a Perugia. Sono inter...
Leggi
Utenti online:      514


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv