Skin ADV

Concluso il progetto di monitoraggio sismico della pianura

Gubbio, chiuso il progetto di monitoraggio sismico della pianura. Si tratta di un progetot nazionale frutto dell'intesa tra Istituto nazionale di geofisica e Protezione civile
Si è svolta ieri presso la sala Trecentesca di Palazzo Pretorio, alla presenza dell’assessore alla Protezione Civile e Terremoto Sauro Monacelli, la riunione di chiusura del primo anno del progetto relativo al monitoraggio sismico della pianura di Gubbio. Erano presenti rappresentanti dell’Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia e degli Istituti di ricerca delle Università di Trieste, Camerino, Milano, Roma e Siena. Si tratta di un progetto nazionale frutto dell'intesa tra Istituto Nazionale di geofisica e vulcanologia e Protezione civile, il cui scopo è quello di simulare gli effetti delle onde sismiche sulla stratificazione della piana di Gubbio. La scelta di questo territorio, insieme ad altri nazionali, è legata alla particolare conformazione che lo rende utile per altre zone d'Italia, nonché alla frequenza con la quale si sono storicamente assestati fenomeni tellurici di varia intensità. « Le attività di monitoraggio svolte nel territorio eugubino - dichiara l’assessore Monacelli - hanno goduto della disponibilità dell’amministrazione che ha favorito l’installazione della strumentazione fornendo i necessari permessi e prendendo contatti con i privati. Nel corso della riunione sono state stabilite le linee guida per il prossimo anno per gli ulteriori studi di verifica sulle risposte sismiche del terreno della valle di Gubbio.»

19/09/2006 15:46
Redazione
Gualdo, presentati i Giochi de le Porte
I Giochi de le Porte rappresentano un momento importante per la città di Gualdo Tadino ed a livello regionale si disting...
Leggi
Al via il Sagrantino Wine Festival
Nasce il Sagrantino Film Festival. Il grande cinema si gusta in piazza E’ una delle novità della XXVII Settimana Enologi...
Leggi
Volley B1 maschile: la Gherardi Cartoedit vince il Memorial Cerrato
Una giornata particolare quella vissuta dalla Gherardi Cartoedit Tratos al Memorial Michele Cerrato. La prima uscita u...
Leggi
La chiesa di San Francesco viene restituita alla città di Gualdo Tadino
Dopo nove anni di chiusura a causa dei lavori di ristrutturazione la chiesa di San Francesco viene restituita alla città...
Leggi
Gubbio: verrà presentato il 28 settembre il nuovo cartellone della stagione teatrale invernale
Verrà presentato giovedì 28 settembre alle ore 11,30 presso la Sala Affreschi del Comune in Piazza Grande il cartellone ...
Leggi
Gualdo, rinviate le assemblee pubbliche
Le Assemblee pubbliche fissate per domani 20/09/2006 in Loc.Caprara di Gualdo Tadino e del 21/09/2006 in Loc. Rigali s...
Leggi
Economia, l`Umbria cresce
Si fa piu` decisa la ripresa economica in provincia di Perugia dove, nel secondo trimestre del 2006 e rispetto allo stes...
Leggi
Gubbio e Gualdo, assalto ai bar
Un bottino consistente quello che alcuni ladri hanno messo a segno in un bar della prima periferia di Gubbio. Il fatto r...
Leggi
Gualdo Tadino, scuole chiuse sabato 23 settembre
Il sindaco di Gualdo Tadino Angelo Scassellati annuncia la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per sabato 23 se...
Leggi
Giornate europee del patrimonio: alla scoperta di Burri
Sabato 23 e domenica 24 settembre la Fondazione Palazzo Albizzini “Collezione Burri” di Città di Castello partecipa alle...
Leggi
Utenti online:      476


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv