Skin ADV

Concorso nazionale Comuni Fioriti 2017: Spello si conferma sul gradino più alto del podio con “Quattro fiori oro”

Concorso nazionale Comuni Fioriti 2017: Spello si conferma sul gradino piu' alto del podio con "Quattro fiori oro". 500 partecipanti in rappresentanza di 150 comuni italiani alla cerimonia di premiazione di domenica mattina.

Si è chiuso domenica con grande successo di pubblico il Concorso nazionale Comuni Fioriti che per l'anno 2017 ha confermato Spello sul gradino più alto del podio con l’attribuzione dei “Quattro fiori Oro”, massimo riconoscimento per i Comuni fioriti. L’evento, promosso da Asproflor, l'Associazione dei Produttori florovivaisti in collaborazione con il Comune di Spello, ha visto la partecipazione di circa 500 persone in rappresentanza di 150 Comuni italiani che tramite la rete stanno lavorando per rendere migliori piccoli centri e grandi città, puntando sulla bellezza dei luoghi, sull'armonia, sull'accoglienza, sul miglioramento della qualità della vita e del benessere delle persone e dei turisti. Ad aprire la cerimonia di premiazione svoltasi domenica mattina al Centro polifunzionale Ca’ Rapillo sono state le note della Banda Musicale di Faedo; poi gli interventi istituzionali, con il sindaco di Spello Moreno Landrini, la presidente dell'Assemblea legislativa dell'Umbria Donatella Porzi e l'on. Mino Taricco, deputato piemontese, tra i più forti promotori della norma contenuta nella Legge di bilancio 2018 che introduce detrazioni fiscali per la gestione del verde. "Spello è un esempio dell’appassionata determinazione delle Amministrazioni locali che coinvolgono tutta la comunità – ha spiegato il sindaco Moreno Landrini -; un ringraziamento particolare agli abitanti per l’amore con cui tutto l’anno custodiscono i vicoli fioriti della città”. “Dal convegno di sabato – commentano Renzo Marconi, Sergio Ferraro, Franco Colombano e tutto il direttivo di Asproflor – alla premiazione dei Comuni di domenica, passando per l'elezione della Miss, abbiamo vissuto a Spello due giorni straordinari. I protagonisti sono sempre stati i Comuni che hanno scelto di aderire alla rete, di lavorare intensamente, di migliorarsi, di investire per rendere più belli i loro centri e le loro periferie, a vantaggio di chi vive e di chi visita paesi e città”. A Spello è andata in scena l'Italia più bella, il Paese migliore, che accoglie e genera coesione: la città umbra sabato pomeriggio ha inoltre ospitato il convegno Asproflor "Il benessere futuro è adesso. Social media, verde, salute pubblica e bonus fiscali", in cui esperti e amministratori si sono confrontati su politiche di marketing territoriale, interventi legislativi come quelli per le detrazioni sul verde, comunicazione e social network. Sempre sabato, la tradizionale premiazione di Miss Comuni fioriti, con tredici partecipanti da tutt'Italia presentata dall'inviata di Unomattina Camilla Nata. L'imprenditore e ideatore di gioielli Tonino Boccadamo ha guidato la giuria che ha scelto le giovani Roberta Bongiorno (prima classificata), Tamara Recupero (seconda) e Debora Cipriano Monetta (terza).

Foligno/Spoleto
15/11/2017 14:07
Redazione
Gubbio, torna stasera alle 21 il Torneo di Burraco alla Biblioteca Sperelliana
Torna stasera venerdi` 17 novembre alle ore 21 il "Torneo di Burraco a coppie" nei locali della Biblioteca Sperelliana d...
Leggi
Gubbio: torna finalmente la Lumsa, domattina inaugurazione della nuova sede distaccata dell'ateneo roman0
Apre i battenti a Gubbio la sede per la didattica distaccata della Lumsa, la Libera Università Maria Santissima Assunta ...
Leggi
Le poesie di Cecilia Passeri diventano un recital: stasera a Roma debutta "Ordinaria Follia tour"
Vetrina d`eccezione per giovani eugubini. Questa sera giovedì 16 Novembre 2017, alle ore 21:30, verrà eseguita nel teatr...
Leggi
Presentata a Perugia la mostra evento del 2018 di scena a Gubbio: "Nella patria di Oderisi, le arti prima e dopo Giotto"
E’ stata presentata questa mattina a Perugia, nella Galleria nazionale dell’Umbria, la grande mostra, in programma a G...
Leggi
Gubbio, ha tentato il suicidio ma e' stato salvato in extremis dai Carabinieri
La conoscenza capillare del territorio, una grande sinergia tra le pattuglie e una voce confortante e rassicurante al te...
Leggi
Perugia: sgomberato un appartamento di Santa Lucia in mano ad un gruppo di spacciatori
Quattro tunisini espulsi ed accompagnati al C.I.E., un covo dello spaccio sgomberato, controllati 14 pubblici esercizi, ...
Leggi
La città del festival riscopre il premio 'Spoleto Cinema'
Sabato 2 dicembre 2017 alle ore 16.30 a Spoleto nel salone d’onore di Palazzo Leti Sansi (Via dell`Arco di Druso, 37) si...
Leggi
Perugia: “Il diabete non ci ha fermato”, nella giornata mondiale del diabete parlano i pazienti
Per celebrare la giornata mondiale del diabete, che si è svolta mercoledì 15 novembre nella sala convegni “ Ugo Mercati”...
Leggi
La ex scuola di Armenzano sarà recuperata e adibita a centro di aggregazione sociale e culturale e ostello rifugio
Un progetto di recupero -da ex scuola abbandonata a centro di aggregazione socio-culturale e ostello rifugio- vincente: ...
Leggi
Anche Trevi avrà la sua "Panchina rossa", per dire No alla violenza contro le donne
La giunta comunale, su proposta dell’Assessora alle Politiche istituzionali Stefania Moccoli, in occasione della giornat...
Leggi
Utenti online:      950


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv