Skin ADV

Concorso "Save energy", alla Direzione didattica di San Giustino il primo premio del concorso

Concorso "Save energy", alla Direzione didattica di San Giustino il primo premio del concorso promosso da Aimet aperto alle scuole dell'Alto tevere.

E’ stata la Direzione Didattica “Bufalini” di San Giustino ad aggiudicarsi il primo posto della sesta edizione del Concorso per le scuole “Save Energy” promosso da Aimet, azienda leader nella fornitura di gas metano ed energia elettrica ad imprese e privati.

Nove gli Istituti scolastici - provenienti da Umbertide, Città di Castello, San Giustino e Montone - che hanno partecipato all’iniziativa, rispondendo al tema del concorso “Come dovrebbe cambiare la nostra scuola per essere energeticamente sostenibile”, e ideando soluzioni originali ed innovative per fare della propria scuola una struttura “green” e a basso impatto ambientale. Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti l’amministratore unico di Aimet, ing. Patrizio Nonnato, che ha sottolineato l’impegno dell’azienda nel sensibilizzare le giovani generazioni a riflettere sul tema del risparmio energetico e nel sostenere le scuole dei territori in cui opera, e il coordinatore di Aimet Federico Finocchi che ha ricordato il forte legame di Aimet con il territorio che si concretizza in una fitta rete di sportelli territoriali, tra cui il nuovo ufficio di Città di Castello, recentemente trasferitosi nella centralissima via Piero della Francesca.

Presenti in sala anche i rappresentanti dei Comuni in cui Aimet offre i propri servizi, per il Comune di Umbertide (che ha patrocinato l’iniziativa) l’assessore Sara Pierucci, per il Comune di San Giustino il sindaco Paolo Fratini, per il Comune di Città di Castello l’assessore Rossella Cestini e per il Comune di Montone il consigliere comunale Chiara Montagnini; a loro l’ing. Nonnato ha consegnato una pergamena al fine di ringraziare le Amministrazioni comunali della loro presenza e della vicinanza alle iniziative promosse da Aimet.

Ma i veri protagonisti della giornata sono stati gli studenti che, visibilmente emozionati, hanno illustrato alla platea i progetti per poi attendere con ansia il verdetto finale. Perché, se come ha tenuto a sottolineare l’amministratore unico ing. Patrizio Nonnato, “tutti sono stati vincitori”, alla fine, come per ogni concorso che si rispetti, anche il Save Energy ha avuto la sua classifica. A salire sul gradino più alto del podio, conquistandosi un assegno del valore di 1.200 euro, ex aequo, i bambini della IA e I B della scuola primaria San Giustino con il progetto “Un fantastico risparmio” e i bambini della IVB e VA della scuola primaria di Lama con “Ti spreco di meno”, entrambi afferenti alla Direzione Didattica “Bufalini” di San Giustino; i primi hanno ideato dei veri e propri “paladini” del risparmio energetico, realizzati con materiali di recupero, per diffondere buone pratiche a scuola mentre i secondi hanno realizzato un cortometraggio per sensibilizzare gli studenti a sprecare di meno le risorse energetiche.

Si intitola invece “Energetica-mente scuola” il progetto realizzato dagli studenti della IIIA e IIIB dell’Istituto “Alberto Burri” di Trestina, che si sono classificati al secondo posto, aggiudicandosi un assegno da 1.000 euro; gli alunni hanno ipotizzato una serie di interventi da realizzare per fare della propria scuola una struttura a basso impatto ambientale illustrati attraverso un plastico. Al terzo posto (con un assegno da 900 euro) si sono classificati i bambini delle classi quarte della primaria Di Vittorio del Secondo Circolo Didattico di Umbertide con il progetto “Il futuro inizia dalla scuola”, che li ha visti protagonisti di una serie di iniziative finalizzate a realizzare una scuola “green”. Assegno da 900 euro e quarto posto infine per gli studenti della IIIL della scuola secondaria di I grado Alighieri-Pascoli di Città di Castello che con il progetto “A scuola di risparmio” hanno calcolato l’impronta ecologica della propria scuola e diffuso buone pratiche da mettere in atto per ridurre lo spreco di energia.

 

Città di Castello/Umbertide
24/05/2019 11:00
Redazione
Torna da domani il torneo Mini-Rugby "Lupo di Gubbio". In arrivo sotto i 5 Colli oltre 1200 piccoli rugbisti provenienti da 32 societa' di tutta Italia
Si terrà il 25 e 26 Maggio 2019 la 4° edizione del Torneo Minirugby “Lupo di Gubbio”, il grande evento che porta il rugb...
Leggi
50 anni del gruppo Sbandieratori di Gubbio: sabato in Piazza Grande i festeggiamenti con un'esibizione speciale
  Sarà un altro fine settimana all`insegna della tradizione e della cultura il prossimo a Gubbio: torna domenica l`imma...
Leggi
Centro giornalismo di Perugia: da giugno corsi estivi di introduzione al giornalismo multumediale e multipiattaforma
  La conduzione e lo studio televisivo, la magia della radio, la rassegna stampa, saper utilizzare i social-network e s...
Leggi
Gubbio: oggi inaugurazione della mostra "Alberto Montrasio. Abissi di natura"
Sarà inaugurata venerdì 24 maggio 2019 alle ore 17.00 la mostra Alberto Montrasio. Abissi di natura, a cura di Lorenzo F...
Leggi
Gubbio, incidente nella notte in via Campo di Marte: ferite madre e figlia, ora in ospedale
E` finita con l`autovettura contro uno degli alberi che si trovano lungo l`area pedonale di via Campo di Marte: l`incide...
Leggi
Maurizio Oliviero e' il nuovo rettore dell'Universita' di Perugia: decisiva l'alleanza con Elisei per battere Cotana
Il giurista Maurizio Oliviero è il nuovo rettore dell` Università degli studi di Perugia per il sessennio accademico 201...
Leggi
Gualdo Tadino, donati 4 defibrillatori nell'ambito del progetto "Cuore vivo"
Quattro nuovi defibrillatori saranno a disposizione dei cittadini di Gualdo Tadino nell’ambito del progetto “Cuore Viv...
Leggi
Gubbio-Galderisi, fumata nera: il tecnico saluta la societa' rossoblu', chiusura consensuale
A seguito dell`incontro odierno tra il Presidente dell`As Gubbio, Sauro Notari, il Direttore Sportivo Giuseppe Pannacci ...
Leggi
GreenJobs, vince l'Umbria con "CreativEat" il cucchiaino commestibile creato dagli studenti dell'Alberghiero di Assisi
Viene dall’Umbria il progetto che lo scorso 16 maggio ha conquistato il primo posto nella finalissima nazionale del Gree...
Leggi
Operazione dei carabinieri della compagnia di Gubbio che hanno identificato gli autori di furti su autovetture: uno e' ai domiciliari, il figlio denunciato a piede libero
Importante operazione di servizio dei Carabinieri del Comando Compagnia di Gubbio, che ha consentito di giungere all’i...
Leggi
Utenti online:      506


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv