Skin ADV

Concorso scolastico nazionale "Ora di futuro": premiata la Scuola primaria di S.Martino di Gubbio all'iniziativa con Generali spa

Concorso scolastico nazionale "Ora di futuro": premiata la Scuola primaria di S.Martino di Gubbio all'iniziativa con Generali spa

Continuano i successi, a livello nazionale, della classe IV^ della Scuola Primaria San Martino di Gubbio, risultata vincitrice della prima edizione del concorso Ora di Futuro. Un mondo migliore per il futuro, a cui ha inteso partecipare la maestra Laura Moschettini.

La campagna, promossa da Generali SPA, in collaborazione con Mission Bambini, l’Albero della Vita e Centro per la Salute del Bambino, ha avuto l’intento di sensibilizzare i più giovani sul tema del benessere proprio e collettivo.

Gli alunni, al termine del percorso che li ha coinvolti singolarmente e in gruppo, hanno realizzato un pannello in ceramica che raffigura le azioni da svolgere per salvaguardare l’ambiente. Ciascun bambino ha rappresentato la propria idea con un disegno su carta, riprodotto su mattonella. Ha, poi, verbalizzato per iscritto il concetto espresso dal proprio disegno in modo da poterlo eventualmente esporre. Le idee sono raggruppabili in tre categorie: azioni da fare (aggiustare gli oggetti che si rompono; riusare i contenitori; risparmiare l’acqua; gettare i rifiuti nei secchi giusti; diminuire la temperatura dei termosifoni ecc.); azioni da non fare (fumare; lasciare le luci accese; usare gli oggetti in plastica ecc.); azioni da incentivare (piantare gli alberi; usare i mezzi pubblici; spostarsi a piedi ecc.).

Questa esperienza ha consentito ai bambini di operare scelte collettive lavorando in gruppo, di sviluppare atteggiamenti di consapevolezza personale e sociale, di operare su concetti complessi con abilità di analisi, classificazione e sintesi, di discriminare tra azioni individuali ed azioni collettive utili a raggiungere un obiettivo socialmente significativo e, infine, di elaborare creativamente e criticamente le proprie proposte sulla base di conoscenze apprese tramite uno stimolo narrativo esterno.

Al concorso hanno aderito più di 2.600 classi in tutta Italia. In questa prima edizione sono state premiate come vincitrici le idee di futuro elaborate dai bambini di 60 classi distribuite in 15 regioni.

Gli alunni della classe IV^ della Scuola Primaria San Martino, insieme al Passaporto per il Futuro, hanno ricevuto una lavagna interattiva multimediale, che è stata consegnata alla presenza di un rappresentante della ONLUS “The Human Safety Net” e del rappresentante e procuratore Generali di Gubbio, Pierangelo Belbello.

Alla scuola di Gubbio, oltre ad essere stato riconosciuto un ruolo molto attivo nella Piattaforma dedicata al progetto, è stato assegnato l’attestato di “Scuola Responsabile - Ora di Futuro”, che insegna ai propri allievi a gestire le risorse e a fare scelte consapevoli in modo collaborativo, superando insieme le piccole e grandi difficoltà. Questo attestato, il cui logo potrà essere inserito sulla carta intestata della scuola e riportato anche sul Sito istituzionale, rappresenta qualcosa di più di un semplice valore simbolico: per ogni “Scuola responsabile” Generali SPA si impegna ad implementare, anche grazie al volontariato aziendale, le risorse per gli 11 centri “Ora di Futuro” attivi o in corso di apertura in tutta Italia, dedicati all’aiuto alle famiglie in difficoltà con bambini di età compresa tra 0 e 6 anni.

Grande la soddisfazione manifestata dal dirigente, prof. Nevio Vagnarelli, dalla maestra Laura Moschettini, che ha guidato i bambini con competenza, disponibilità ed entusiasmo, dal consiglio di interclasse, dai genitori e dagli alunni per questo altro importante traguardo, raggiunto con serietà, impegno e spirito di squadra.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
30/05/2019 18:07
Redazione
Gualdo Tadino: il Convento dell’Annunziata chiude. Richiamati i tre francescani che vivono li'
“Il Convento dell’Annunziata non ospiterà più i tre frati francescani che lo tenevano vivo e attivo, una grave perdita p...
Leggi
Gubbio: ‘Giornate dell’arte’ al ‘G. Mazzatinti’, si inizia con lo storico dell’arte e miniatore Francesco Mori
Il Polo Liceale ‘G. Mazzatinti’ – indirizzo Artistico ha promosso, a partire da lunedì 3 giugno, iniziative e incontri l...
Leggi
Gubbio: regolamentazione della circolazione in occasione della Corsa dei Ceri Piccoli
Il Comando di Polizia Municipale comunica che, in occasione della Corsa dei Piccoli, verranno poste in essere le stesse ...
Leggi
Il video della Festa dei ceri mezzani 2019 con le parole dei capodieci: e il servizio Rai con i Ceri piccoli a piazza San Giovanni nel '79. Stasera torna "L'Attesa" (replica ore 14 TRG)
Sarà il video integrale della Festa dei ceri mezzani 2019 con le parole dei tre capodieci, il servizio di apertura della...
Leggi
Caparvi ( Lega Umbria): " A Gubbio aperti al confronto per progetto di Governo. No a chi cerca solo vendette su Stirati"
"La partita è ancora aperta". Con queste parole lunedì sera nella diretta Trg dello spoglio elettorale il candidato sind...
Leggi
Rapina in gioielleria in pieno giorno a Gubbio: minaccia e colpisce la titolare e si da' alla fuga, testimone una donna e due bambini
Rapina a mano armata e in pieno giorno a Gubbio poco dopo le 18 al centro direzionale Prato in una gioielleria: ad agire...
Leggi
Gualdo Tadino: ‘La stanza segreta’ di Massimo Caggiano finisce sul settimanale Panorama
Scoprire alcuni capolavori della pittura e della scultura italiana e internazionale degli anni Ottanta del XX secolo, an...
Leggi
Il 31 maggio "Le scuole di Umbertide insieme per l'Unicef"
Torna domani l`iniziativa “Le scuole di Umbertide insieme per...l`Unicef” che si terrà alle ore 20,30 in piazza del Merc...
Leggi
Uomo trovato morto in un torrente nel perugino
E` stato trovato morto dai vigili del fuoco nel torrente Caina, tra Perugia e Corciano, un settantacinquenne del quale m...
Leggi
Ponte S.Giovanni: domenica 2 giugno 1° Torneo di Scacchi
Si svolgerà domenica 2 giugno, con inizio alle 10, nella sede del CSC-Circolo Socio Culturale 1° maggio a Ponte San Giov...
Leggi
Utenti online:      563


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv