Skin ADV

Coni e Federfarma uniti contro il doping

Il Coni dell' Umbria e Federfarma, il sindacato regionale dei titolari di farmacie, avvieranno una campagna regionale di sensibilizzazione dal titolo ''Offensiva al doping''.
Il Coni dell' Umbria e Federfarma, il sindacato regionale dei titolari di farmacie, avvieranno una campagna regionale di sensibilizzazione dal titolo ''Offensiva al doping'', con l' obiettivo di estenderla a tutto il territorio nazionale, distribuendo alle farmacie e agli sportivi pubblicazioni per promuovere una maggiore diffusione di informazioni sull' uso non corretto di farmaci. ''Giocare con il doping vuol dire giocare sporco, rubando la vittoria ad altri e gettando via la propria salute ed anni di allenamenti e gare condotti in maniera pulita - ha spiegato oggi il presidente del Coni, Valentino Conti, in una conferenza stampa - e la nostra iniziativa e' finalizzata a fermare l' uso scorretto dei farmaci, presi da persone troppo spesso male informate sui rischi e sulle conseguenze di un abuso perpetrato a fini illeciti''. Conti ha ricordato di voler proseguire il lavoro svolto dal suo predecessore ai vertici umbri del Coni, Ruggero Rossi, morto in un incidente stradale e che per anni si era impegnato contro l' uso di farmaci dopanti. ' Stamani sono stati presentati due opuscoli, dal titolo ''Uniti per lo sport'' e ''Farmacia amica dello sportivo'', nei quali sono contenute informazioni sul doping, sulle disposizioni di legge sui farmaci ritenuti dopanti, gli elenchi dei principi attivi vietati agli sportivi, i rischi connessi agli effetti collaterali e altre informazioni per gli utenti. ''Le farmacie e i presidi sanitari quotidianamente a diretto contatto con i cittadini anche nei piu' piccoli e disagiati centri di montagna - ha spiegato il presidente di Federfarma Umbria, Augusto Luciani - sono da sempre in prima linea nella lotta all' uso improprio dei medicinali''.

25/09/2007 16:59
Redazione
Le foto di Papa Wojtyla: mostra-evento a Gubbio
Il pontificato di papa Giovanni Paolo II raccontato dalle immagini di Giancarlo Giuliani e Paolo Cocco. E` la mostra fot...
Leggi
C.Castello. Sospensione acqua potabile.
Umbra Acque s.p.a., struttura di gestione unitaria del Servizio Idrico, informa che, nella notte tra martedì 25 e mercol...
Leggi
Foligno: "Primi d`Italia" premia "primi personaggi"
Verra` consegnato domani, nella serata inaugurale della rassegna enogastronomica ``Primi d` Italia`` l` omonimo premio. ...
Leggi
Decennale terremoto: domani Napolitano a Colfiorito
La cerimonia in programma domani a Colfiorito, alla presenza del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, costit...
Leggi
In 27.000 a Misano World Circuit per il "week end del camionista".
Si è chiuso con grande successo il grande happening dedicato ai camion ed ai camionisti che si è svolto nel fine setti...
Leggi
C.Castello. Convegno a Roma del comitato nazionale "Giù le Mani dai Bambini".
Il comitato nazionale "Giù le Mani dai Bambini" sta organizzando un grande evento divulgativo a Roma per metà novembre: ...
Leggi
Giuseppina Romanelli a Shanghai per i mondiali 2007
Si avvicina la partenza di Romanelli Giuseppina, atleta della Polisportiva Disabili Foligno, per i mondiali Special Olym...
Leggi
A Gubbio la statua della Madonna benedetta da Papa Ratzinger
La Diocesi di Gubbio, in occasione del 150° anniversario delle apparizioni dell’Immacolata a Lourdes è pronta ad accogli...
Leggi
C.Castello. Bando della Comunità Montana per gli avvocati.
È uscito ieri, 24 settembre, l’avviso pubblico della Comunità Montana Alto Tevere per la costituzione dell’elenco degli ...
Leggi
Sansepolcro. Sequestrati 5.500 litri di gasolio.
Sequestrati 5.500 litri di gasolio dalla Guardia di Finanza di Sansepolcro. Durante un’operazione, le Fiamme gialle del ...
Leggi
Utenti online:      499


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv