Skin ADV

Coni, premiati i vincitori dei Giochi studenteschi

Coni, premiati oggi i vincitori umbri dei Giochi studenteschi nazionali. Rinnovato anche il protocolllo con Usr e Cip
Il mondo sportivo e scolastico della regione si stanno sempre più impegnando ad affermare la pratica motoria, la quale costituisce uno degli strumenti più efficaci per la formazione della personalità, del carattere e dell'equilibrio psico-fisico di ogni giovane. L'attività motoria e sportiva scolastica, infatti, rappresenta una significativa fonte di esperienza per tutti i ragazzi, capace di costruire uno "stile di vita salutare" permanente, di favorire una maggiore integrazione sociale ed apertura ai rapporti interpersonali. L’esperienza sportiva viene in questo modo proposta come prezioso strumento formativo, volto a perseguire fondamentali obiettivi educativi e di crescita umana, civile, sociale e culturale. I Giochi Sportivi Studenteschi, che con il loro approccio sano riescono a favorire tra le giovani generazioni la trasmissione dei corretti valori dello sport, rappresentano uno dei momenti più importanti di questo percorso formativo. Alle ultime Finali Nazionali dei Giochi Sportivi Studenteschi per le scuole secondarie di 1° e 2° grado, promossi dal Ministero della Pubblica Istruzione, hanno partecipato molti studenti umbri e con ottimi risultati. Ma soprattutto, cosa più importante, hanno affrontato le gare con lo spirito giusto. Le rappresentative umbre hanno partecipato a tutte le specialità previste per le Finali Nazionali. Oltre duecento studenti e studentesse, di cui tredici atleti disabili, hanno gareggiato con impegno e correttezza, portando in Umbria ben nove medaglie: due medaglie d’oro, vinte entrambe nel Nuoto Disabili, tre medaglie d’argento e quattro medaglie di bronzo, di cui una nell’Atletica Disabili. Il percorso che ha portato al conseguimento di questi risultati, nell’ambito delle attività sportive scolastiche, è anche merito della stretta collaborazione tra il Coni Umbria, l’Ufficio Scolastico Regionale, l’Assessorato allo Sport della Regione Umbria e il Comitato Italiano Paralimpico (Cip) dell’Umbria. E come negli anni precedenti, si è organizzata congiuntamente un’apposita “Cerimonia di Premiazione” quale occasione di incontro e di riconoscimento per gli studenti vincitori di medaglie. La premiazione, che si è svolta presso la Sala d’Onore di Palazzo Donini (sede della Giunta Regionale), ha coinvolto 16 studenti provenienti dalle Scuole Secondarie di 1° e 2° grado della regione Umbria, 11 dirigenti delle Istituzioni Scolastiche coinvolte e 11 docenti accompagnatori. L’incontro è stato anche il momento per rinnovare il protocollo d’intesa, tra la Regione Umbria, il Coni Umbria, l’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria e il Cip Umbria, a supporto delle attività sportive scolastiche per gli anni 2008-2009. La sottoscrizione ha siglato, per il quinto anno consecutivo, la sinergia tra le suddette istituzioni, proseguendo questa collaborazione rivelatasi così significativa ed efficace nel dare supporto e rilevanza alle attività sportive scolastiche. Per l’occasione sono intervenuti Silvano Rometti, assessore allo sport della Regione Umbria, Valentino Conti, presidente del Coni Umbria, Domenico Petruzzo, vicedirettore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, Giampaolo Antoniella, assessore allo sport della Provincia di Terni e Francesco Emanuele, presidente del Cip Umbria, in rappresentanza dell’attività sportiva svolta da tutti gli atleti diversamente abili, in questo caso giovani sportivi, che onorano a pieno titolo lo sport in questa regione. Il protocollo d’intesa punta alla cooperazione fra i vari soggetti interessati, con la realizzazione di azioni comuni per la promozione e lo sviluppo dell’attività fisica, ludico-motoria e sportiva nelle scuole di ogni ordine e grado. Il rinnovo del protocollo prosegue pertanto nell’azione di ampliare e rafforzare le intese e la collaborazione su temi di comune interesse.

26/11/2008 13:35
Redazione
Oggi la 12° giornata nazionale della Colletta Alimentare
Si svolgerà oggi in tutta Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare organizzata dalla Fondazione Banco Alim...
Leggi
Gubbio: inizia oggi la Novena dell’Immacolata
Inizierà oggi sabato 29 novembre fino al 7 dicembre alla Chiesa di San Francesco a Gubbio, la Novena e la solennità dell...
Leggi
Gubbio: sabato alla chiesa della Piaggiola la S.Messa per i ceraioli defunti
La Famiglia dei Santantoniari come tutti gli anni nel mese di novembre celebra la messa in ricordo dei ceraioli defunti....
Leggi
Caro vita al centro della puntata di stasera di "Link" (Trg ore 21.20). Tra gli ospiti anche Lubrano.
Caro vita e un fine anno all’insegna dell’autarchia. E’ il tema al centro della puntata di questa sera di “Link”, il tal...
Leggi
Ferrovie: lavori alle stazioni di Fossato di Vico e Fabriano
Per consentire a Rete ferroviaria italiana (Gruppo Fs) di completare i lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnol...
Leggi
Il 28 novembre ad Assisi convegno “Mi FIDO Di Te”
Servirà ad illustrare le potenzialità della pet therapy nell’educazione dei bambini ed alcuni risultati raggiunti con sp...
Leggi
Foligno: forum territoriale sulle politiche provinciali relative all’occupazione e alla formazione
E’ in programma per venerdì 28 novembre, alle ore 9.30, presso l’Aula Magna del ‘Centro Studi’ Città di Foligno (Via Obe...
Leggi
C.Castello.Calcio,ennesima fumata nera circa la possibilità di fusione tra le due società biancorosse.
Cresce in città l’attesa per il derby tutto biancorosso che si disputerà domenica presso lo stadio comunale “Bernicchi”...
Leggi
C.Castello.Tabacco, il ministro Zaia riaccende le speranze dei produttori.
“Non abbiamo nessuna intenzione di abbandonare il dossier tabacco”. Chiara la posizione del ministro per le politiche ag...
Leggi
C.Castello. Un centro per gli sport tradizionali.
L’Associazione sportiva dilettantistica Altotevere capitanata dal presidente Piero Formalini, ha inaugurato il proprio c...
Leggi
Utenti online:      357


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv