Skin ADV

Consiglio Regionale: per l'Alberghiero a Gubbio tutto rinviato al prossimo anno

Consiglio Regionale: per l'Alberghiero a Gubbio tutto rinviato al prossimo anno. Maggioranza spaccata. Goracci e Brutti votano no, Monacelli appoggia l'ipotesi.
20 a favore, 8 contrari, 1 astenuto e il consiglio regionale decide che per l'anno scolastico 2014 – 2015 Gubbio non avrà l'istituto alberghiero. Alle 15 del pomeriggio, dopo una seduta che era iniziata alle 10.30 della mattina, il consesso di Palazzo Cesaroni approva l'emendamento della giunta regionale che ribalta le decisioni prese dalla terza commissione che a sua volta aveva concesso l'indirizzo a Gubbio. Le ragioni dell'amministrazione regionale le spiega prima l'assessore Casciari :” La Provincia – dice – non ha dato disponibilità ad investimenti propri e un istituto alberghiero necessita di somme importanti”, ma è il presidente della Regione in persona, Marini, a mettere tutti in riga sulla questione: “Se Gubbio tiene così tanto a questo indirizzo – ha detto – perchè presentare la documentazione a suo sostegno con tanto di convenzione scuola – comune solo ad inizio dicembre?”. Servono, spiega la presidente, 250 – 400 mila euro per aprire un istituto alberghiero: “Una scelta – afferma – che in questi tempi non può essere fatta con leggerezza. Abbiamo bisogno delle certezza che si attivi una classe e tale attivazione duri nel lungo e medio termine”. Gubbio oggi, spiega la Marini, non dà queste garanzie, con i suoi 10 studenti che annualmente si iscrivono a Città di Castello o ad Assisi. Da qui la proposta della giunta regionale, accolta dal consiglio a maggioranza, di concedere un alberghiero nel 2015 – 2016, previo tavolo di concertazione sul territorio, al quale chiamare anche le altre città sedi di alberghiero nella provincia di Perugia, dove si analizzino flussi, numeri di studenti e fattibilità economica. Palazzo Cesaroni dice sì, con le sue eccezioni. Vota contro il consigliere comunista umbro Orfeo Goracci : “In Italia quando si dice previo, significa non voler concedere“. Per l'ex sindaco di Gubbio questo è uno schiaffo ad una città che ha una forte vocazione turistica e che ha i numeri per l'alberghiero : il 53% dei contratti di lavoro in città riguardano il settore ristorazione; vocazione mortificata, come gli stessi studenti costretti ad oltre due ore di autobus giornaliere per seguire le proprie aspirazioni a Castello ed Assisi. No alla posizione della giunta anche del consigliere Udc Sandra Monacelli : “L'alberghiero a Gubbio è assolutamente pertinente per le aspettative di quel territorio”, più perplessa semmai sul liceo sportivo dato al Mazzatinti, mentre vota a favore dell'emendamento il consigliere Pd Andrea Smacchi: “L'impegno della presidente Marini – dice - è un impegno serio e dotato di buon senso” e ricorda che Gubbio non ha ancora un alberghiero anche per responsabilità del proprio territorio e delle scelte fatte 10 anni fa , quando preferì chiedere altri indirizzi, tra questo il liceo scientifico. Alberghiero partita persa? Forse solo per il momento, a condizione che l'anno sabbatico concesso dalla Regione serva a costruire un progetto serio che intorno al Centro Servizi Santo Spirito , possibile sede dell'istituto , faccia convogliare finanziamenti e solide garanzie per il futuro
Gubbio/Gualdo Tadino
19/12/2013 09:00
Redazione
Giò di Tonno ospite al concerto della Cantores Beati Ubaldi a Gubbio: stasera al Teatro comunale
La Cappella Musicale della Cattedrale, Cantores Beati Ubaldi, organizza il tradizionale concerto “Le Musiche di Natale"...
Leggi
Oggi presentazione della pubblicazione "Più belli, più pesanti e più grandi. Il restauro dei Ceri mezzani di Gubbio"
E` in programma oggi alle ore 17.30, presso la Sala Trecentesca di Palazzo Pretorio, la presentazione della pubblicazion...
Leggi
Basket Gubbio, i sorrisi vengono dalle giovanili
Altro week end in archivio per le giovanili del Basket Gubbio 1973. L`Under 19 di coach Spogli strappa una bella vittori...
Leggi
Gubbio, altra scossa stanotte. Scuole e uffici pubblici regolarmente aperti
Non si placa lo sciame sismico a Gubbio, dopo la forte scossa di ieri poco prima delle 12, pari a 3.9 di magnitudo. L`at...
Leggi
Accordo Confindustria-Veneto banca: 15 milioni per le imprese umbre
Sarà siglato e presentato stamane durante una conferenza stampa, l’accordo tra Confindustria Umbria e Vento Banca che pr...
Leggi
Foligno, oggi la Santa Messa nella caserma Gonzaga celebrata dal vescovo Sigismondi
Oggi alle 18 presso la caserma Gonzaga, sede del Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito, sarà celebr...
Leggi
Omicidio Polizzi: gup ammette parti civili, udienza rinviata
Sono state tutte ammesse le parti civili che hanno chiesto di essere presenti all`udienza preliminare davanti al gup di ...
Leggi
Presentazione dell'opera “Dall’Appennino alle miniere. Gli emigranti di Fossato di Vico in Europa e in America dal 1900 al 1914”
Sarà presentato lunedì 23 dicembre alle ore 16,30 presso il Teatro Comunale Fossato di Vico, l’opera dal titolo “Dall’Ap...
Leggi
Controlli dei carabinieri a Perugia, due arresti
Due tunisini sono stati arrestati da Perugia dai carabinieri che hanno intensificato i servizi di prevenzione sul territ...
Leggi
Gubbio: prova Arseno, occhi su Falzerano. Pontedera pari, Lecce vince
Seduta doppia nella giornata odierna per il Gubbio in vista della gara di domenica contro il Pontedera. Lavoro specifico...
Leggi
Utenti online:      517


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv