Skin ADV

Continuano le tensioni all'interno della maggioranza comunale eugubina: il Gruppo Misto appoggerà l'amministrazione Stirati dall'esterno

Gubbio, diramato stamane il comunicato del Gruppo Misto: Vergari e Manca intervengono sul rimpasto di giunta".

Continuano le tensioni all'interno della maggioranza comunale eugubina. In un crescendo di puntualizzazioni è arrivato stamane il comunicato del Gruppo Misto a firma di Giorgia Vergari e Giovanni Manca, che hanno dichiarato "in virtù della fase di difficoltà, ormai troppo lunga, dell’azione amministrativa, il gruppo consiliare ha deciso che da oggi appoggerà l’Amministrazione Stirati dall’esterno, valutando durante i lavori dell’Assemblea cittadina argomento per argomento"

Una decisione dunque che si inserisce in una consistente scia di episodi verificatisi negli ultimi tempi, dalle dimissioni dell'ex assessore al bilancio Giordano Mancini, alla formazione del nuovo gruppo Democratici per Gubbio con Riccardo Biancarelli, Alessandro Brunetti e la neo eletta assessore Rita Cecchetti fino alle recentissime dimissioni dell'ex consigliere comunale di Liberi e Democratici Tonino Fagiani. Una tensione che si è alimentata anche in sede di dibattito, su alcuni temi caldi, come ad esempio la possibilità di creazione di una stazione di servizio lungo l'ammodernata Pian d'Assino 219, che ha portato otto consiglieri di maggioranza alla stesura di una lettera protocollata in cui hanno espresso la loro contrarietà all'insediamento. Nella nota diffusa il Gruppo Misto dichiara "A distanza di 18 mesi dalle elezioni comunali del giugno 2019, il Sindaco cambia due Assessori con l’obiettivo politico di ricucire politicamente gli strappi di una maggioranza in fibrillazione e rilanciare l’azione di governo. Probabilmente però non erano Mancini e Fiorucci gli Assessori da far uscire. I nodi [...] sono sotto gli occhi dei cittadini" Hanno dunque continuato "Ci riferiamo alla necessità di intravedere finalmente percorsi chiari, realistici e riformisti di sviluppo della nostra città e del suo territorio. La crisi sta indebolendo fortemente l’economia locale, rischiamo un’ulteriore flessione demografica, dobbiamo per questo valorizzare ogni energia imprenditoriale, sostenere le giovani generazioni che vogliono investire in nuove attività". I firmatari hanno concluso ribadendo il proprio impegno verso la cittadinanza e il progetto politico definito "realmente riformista, fuori da vecchie ideologie, lo stesso che abbiamo deciso di appoggiare nel momento in cui ci siamo schierati a sostegno della ricandidatura del Sindaco Stirati. Essere Leali non significa essere fedeli ed accettare imposizioni o derive che porteranno Gubbio ad accrescere le proprie difficoltà".

La geografia attuale del consiglio comunale è dunque la seguente:
LeD (7), Scelgo Gubbio (3), Pd (2), PSI (2), Gruppo Misto (2), Lega (3), M5S (2), Sindaci (4)

Gubbio/Gualdo Tadino
20/01/2021 13:35
Redazione
Gubbio: "Giornata della memoria", domani alle ore 10 Santa Messa al Mausoleo dei Quaranta Martiri
Domani alle ore 10,00 presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri sarà celebrata la Santa Messa presieduta da S.E. Luciano P...
Leggi
Covid: somministrate a Foligno prime 40 dosi vaccino Moderna. Attività è stata condotta dal team dell'ospedale di Foligno
Somministrate al personale sanitario dell`Usl Umbria 2, presidio ospedaliero di Foligno e area nord dell`azienda sanitar...
Leggi
Passaggio di consegne al Maggio Eugubino. Gli auguri del sindaco Stirati a Lupini e Cancellotti
Il sindaco Filippo Stirati, in occasione del passaggio di consegne al nuovo presidente dell’Associazione Maggio Eugubino...
Leggi
Gubbio: riunite le componenti ceraiole, “Monitoriamo l’evolversi della pandemia”
Si è riunito il tavolo di coordinamento della Festa dei Ceri, alla presenza del sindaco di Gubbio, Filippo Mario Stirati...
Leggi
Umbertide: quattro persone denunciate per l’ipotesi di reato di rissa
Nei giorni scorsi i Carabinieri della Stazione di Umbertide hanno deferito in stato di libertà 4 persone, due di naziona...
Leggi
Il 25 gennaio torna a riunirsi il Consiglio Comunale di Umbertide
Il presidente Marco Floridi ha convocato il Consiglio Comunale in sessione straordinaria per lunedì 25 gennaio alle ore ...
Leggi
Covid: somministrate in Umbria il 70,9% delle dosi di vaccino finora consegnate
Sono 13.489 le dosi di vaccino anti Covid della Pfizer finora somministrate in Umbria, il 70,9 per cento delle 19.025 fi...
Leggi
Covid: dal 21 gennaio test rapidi in Umbria per un ritorno a scuola in sicurezza
Partirà da giovedì 21 gennaio, in Umbria, l` attività di testing e monitoraggio attivo voluta dalla Regione Umbria e ded...
Leggi
La Cgil incontra Dante: dal 26 gennaio via a un ciclo di 10 appuntamenti online
L’accesso alla cultura è un diritto: lo è per gli studenti, che su questo fronte stanno subendo più di tutti le consegue...
Leggi
Bilancio agricoltura umbra 2020, assessore Morroni: superati gli obiettivi, dal programma di sviluppo rurale 110 milioni alle imprese del settore
“Il Programma di sviluppo rurale ha rappresentato nel 2020 l’elemento di forza per il comparto primario umbro e, consegu...
Leggi
Utenti online:      509


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv