Skin ADV

Conto alla rovescia per il ballottaggio anche a C.Castello. Stasera su Trg confronto Cecchini-Ciliberti

Citta' di Castello. E' il giorno del confronto a Trg fra Fernanda Cecchini e franco Ciliberti. An e la Cdl pronta a votare Ciliberti. La Cecchini auspica un'affluenza piu' alta
Alleanza nazionale e forse tutta la Casa della Liberta’ e’ pronta a votare Franco Ciliberti al ballottaggio dell’11 e 12 giugno, indipendentemente da apparentamenti e “poltrone” . IL candidato sindaco sconfitto, Andrea Lignani Marchesani, dopo aver ammesso le proprie responsabilita’ politiche (con tanto di dimissioni presentate ufficialmente da presidente provinciale di An per il caso Assisi, direttamente nelle mani del portavoce di Fini) ha in pratica sancito una sorta di alleanza alla luce del sole da proporre al candidato sindaco Ciliberti. Un sostegno elettorale proclamato ai quattro venti possibilmente con la complicita’ di tutto lo schieramento. Il disegno di Lignani Marchesani e di Alleanza Nazionale e’ chiaro: appoggiare Ciliberti, votarlo compatti e poi se eletto decidere il da farsi in consiglio comunale. Si potrebbe profilare un appoggio programmatico o addirittura un ingresso in giunta con esponenti di area non iscritti o direttamente riconducibili ad An. Ciliberti e’ stato chiaro, “la legge da pieni poteri al sindaco, eleggetemi e poi costruiro’ una maggioranza in consiglio comunale. Nel frattempo i vertici tifernati della Margherita hanno avuto questa mattina un primo contatto con il coordinatore regionale Giampiero Bocci, in prima battuta tiepido verso la candidatura dell’ex parlamentare ma ora indiscutibilmente orientato a sostenere simbolo ufficiale e candidato al ballottaggio. La tesi dell’entourage dell’ex parlamentare e’ quella di convincere gli elettori che la partita del sindaco riparte da zero a zero e non da quarantotto a ventotto. Chieli, Tavernelli e soci cercano anche di costruire un progetto politico-programmatico in grado di annientare la controffensiva dell’altra sponda che si basa sulla ingovernabilita’ e sulla mancanza di maggioranza in consiglio comunale. Il sindaco uscente, Fernanda Cecchini, e tutto lo schieramento non perde occasione nel ribadire che se vincera’ Ciliberti bisognera’ tornare a votare perche in consiglio comunale, Ciliberti stesso potra’ contare soltanto su nove consiglieri del proprio schieramento e si troverebbe costretto per arrivare a sedici consiglieri a stringere l’abbraccio mortale con An e tutta la casa della liberta’. Nel frattempo il caso Citta’ di Castello e’ all’ordine del giorno dell’agenda regionale e nazionale. Soltanto a Salerno infatti ci sarebbe un caso analogo di disputa tutta all’interno del futuro partito democratico. Non e’ escluso un confronto-scontro in chiave tifernate fra i big nazionali del partito Rutelli e Fassino anche se da piu’ parti si vocifera di un ridimensionamento della portata politica del ballottaggio per evitare frizioni e contrapposizioni tutte interne all’Ulivo. Nel frattempo si rincorrono le voci sulla possibile composizione delle due giunte. Quella di Fernanda Cecchini dovrebbe prevedere la netta presenza di un vice-sindaco di area socialista che non puo’ che essere Luciano Bacchetta e di un assessore, Massimo Massetti, mattatore di preferenze dietro al leader di partito. Le altre caselle dovrebbero essere ricoperte da riconferme o nuovi ingressi. Nei Ds per esempio prende corpo l’ipotesi dela riconferma di Domenico Duranti o Domenico Caprini rercordman di preferenze, accanto ad una presenza femminile, Rossella Cestini o Andreina Ciubini. Non sono escluse ipotesi anche istituzionali come quella che conduce alla nomina del presidente del consiglio comunale Carlo Reali. Nell’area di Rifondazione comunista via libera al capogruppo uscente Arcangelo Milano o a Paolo Ariani. Per i comunisti italiani, rimane in quota la nomina di Luciano Martinelli attuale segretario o Donatella Sponticcia. Il centro democratico infine punterebbe su Carlo Nicastro giovane professionista. Sull’altra sponda, Franco Ciliberti potrebbe ufficializzare la squadra di giunta prima del ballottaggio: fra gli otto papabili, accanto a Stefano Bravi, Sandro Lepri o Luciano Tavernelli anche il possibile ingresso in giunta di Salvatore Bartolucci e Canzio Novelli esperto di questioni economico-finanziarie. In pole position anche Carlo Masciarri ideatore della proposta di abbattimento dell’ici sulla prima casa.
Città di Castello/Umbertide
01/06/2006 11:20
Redazione
Domani a Gubbio per la Corsa dei Ceri Piccoli
Archiviata la Corsa dei Ceri 2006, adesso tocca ai più giovanissimi essere protagonisti domani, 2 giugno con i “Ceretti”...
Leggi
Gubbio calcio: Marco Fioriti è il nuovo presidente rossoblù
Gubbio calcio: Marco Fioriti è il nuovo presidente rossoblù. La nomina è avvenuta ieri sera per acclamazione alla riunio...
Leggi
C.Castello. Operatori stranieri in visita a "Magnifica".
Come già precedentemente comunicato oggi sono arrivati gli operatori commerciali stranieri alla Mostra del Mobile – MAGN...
Leggi
Volley: la Brunelli Nocera vola in finale per la A2
La Brunelli Nocera vince la "bella" di semifinale play off di B1 femminile e conquista la finale per salire in serie A2....
Leggi
Gubbio: oggi prima seduta per il Consiglio Comunale dei Ragazzi
Prima seduta per il Consiglio Comunale dei Ragazzi che si riunisce stamane alle ore 10.00 presso la Sala Consiliare di P...
Leggi
Iniziative di fine anno per l`Istituto A. Burri di Trestina
L’Istituto Comprensivo Alberto Burri di Trestina ha promosso una serie di iniziative di fine anno: tra queste è in progr...
Leggi
Umbertide: cambio di sede per la Molini Popolari Riuniti
Si è svolta domenica scorsa l’assemblea della Molini Popolari Riuniti di Umbertide ed Ellera. Un’assemblea molto parteci...
Leggi
C.Castello. 15enne investito da un`auto mentre va a scuola.
Sono 30 i giorni di prognosi per un 15enne tifernate che questa mattina, è stato investito lungo Viale Moncenisio a Citt...
Leggi
Prep Mori Gubbio: si ferma in semifinale la corsa delle eugubine. Stasera Brunelli in gara 3
Non ce l’ha fatta la Prep Mori Gubbio nella semifinale play off di serie C femminile. Anche gara 2 alla Polivalente cont...
Leggi
Caso Merloni: iniziative dalla Regione per rilanciare la formazione
Per verificare il piano industriale di rilancio del gruppo Merloni di Fabriano e le strategie che le istituzioni possono...
Leggi
Utenti online:      416


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv