Skin ADV

Controlli Straordinari della Polizia di Stato a Città di Castello: tre esercenti sanzionati amministrativamente

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Città di Castello, coadiuvato dal Reparto Prevenzione Crimine “Umbria Marche”, per prevenire i furti in abitazione e i reati predatori.

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Città di Castello, coadiuvato dal Reparto Prevenzione Crimine “Umbria Marche”, per prevenire i furti in abitazione e i reati predatori. L’attività di controllo si è concentrata lungo le principali direttrici della città ove sono stati predisposti diversi posti di controllo con lo scopo di intercettare eventuali persone dedite alle attività illecite che, in alcuni casi, giungono in provincia anche da altre regioni. Durante i servizi preventivi il personale ha effettuato anche dei pattugliamenti in forma appiedata lungo le aree del centro cittadino, per l’occasione molto trafficato per via della Fiera di San Florido, con lo scopo di prevenire e contrastare le rapine e i furti e gli scippi. Nel corso dell’attività, gli agenti hanno sanzionato due venditori ambulanti che, sottoposti a verifiche amministrative, sono risultati sprovvisti della licenza per la vendita di indumenti. Per loro è quindi scattata la sanzione amministrativa pecuniaria di 5164 euro prevista dall’articolo 28, comma 1, e 29, comma 1, del dlgs 114/98, con contestuale sequestro amministrativo della merce finalizzato alla confisca. La vigilanza è stata poi estesa capillarmente anche alle zone residenziali periferiche e ai luoghi più nascosti, solitamente utilizzati come piazze di spaccio di sostanze stupefacenti. Durante l’attività sono state identificate 111 persone e controllati 52 veicoli. Il servizio ha visto gli agenti impegnati anche in verifiche agli esercizi commerciali al fine di riscontrare l’eventuale presenza di persone pregiudicate, oltre al rispetto della normativa prevista dal TULPS in materia di somministrazione di alimenti e bevande e di slot machine. Nel corso dei precitati controlli, al titolare di un esercizio commerciale è stata contestata la sanzione pecuniaria da 258 a 1549 euro poiché sorpreso a effettuare attività di intrattenimento musicale senza la prevista licenza sindacale.

Città di Castello/Umbertide
23/11/2023 12:18
Redazione
Processo Green Genetics, altro rinvio: le udienze riprendono dal 18 Gennaio 2024, ecco il nuovo calendario fino a Maggio
Altro rinvio per la quinta udienza del Processo "Green Genetics - Greenvest" che avrebbe dovuto svolgersi oggi al Tribun...
Leggi
Torna stasera alle 21.15 su TRG lo speciale Rugby Gubbio "In Meta con i Lupi": ospiti il trequarti Francesco Lorenzi e l'assistente allenatore Paolo Menichetti
Nuovo appuntamento con "In Meta con i Lupi" stasera alle 21.15 su TRG (replica venerdi ore 14): il punto sull`ultima gar...
Leggi
Gubbio: meeting sulla longevità presso l'Hub Hotel
Venerdì 24 novembre appuntamento alle ore 18 presso la sala HUB HOTEL, in Via Perugina 74 Gubbio, al meeting: la longevi...
Leggi
Clementina Day: un torneo di padel per sostenere l'Istituto Serafico di Assisi
Sabato 25 e domenica 26 novembre 2023, alla Padel Arena di Perugia, si terrà la prima edizione del torneo Clementina Day...
Leggi
Alberghiero di Assisi, tornano gli open day in presenza
Open day tutti i sabati con prenotazione e in presenza per l’Istituto Alberghiero di Assisi, senza dimenticare la ‘guida...
Leggi
Atterraggio d'emergenza a Perugia ma è una esercitazione
L’aeroporto internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi” informa che nella giornata di ieri, mercoledì 22 novembr...
Leggi
Umbertide: sequestro di veicolo intestato in maniera fittizia
Continua la stretta dei controlli sul territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, al fine ...
Leggi
Foligno: 17enne trovato con hashish, tratto in arresto
I Carabinieri della Stazione di Spello, nel corso di un servizio perlustrativo, hanno tratto in arresto un minore 17enne...
Leggi
A San Giustino torna “Farfalle Libere”
Puntuale e nella data ufficiale del 25 novembre, torna a San Giustino l’iniziativa inerente la “Giornata Internazionale ...
Leggi
Oltre 40 buyer internazionali del turismo a Gubbio
Sono stati oltre 40 i buyer internazionali del turismo di alta gamma provenienti da Europa, Stati Uniti, Sudamerica e Au...
Leggi
Utenti online:      475


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv