Skin ADV

Controlli straordinari del territorio di Assisi e Bastia Umbra

Ad Assisi fermate 450 autovetture, controllate e identificate 700 persone di cui 70 pregiudicati elevate 20 contravvenzioni al codice della strada, sequestrate 4 autovetture.

È più che positivo il bilancio del piano di controlli straordinari del territorio disposti dal Questore di Perugia Francesco Messina e che hanno coinvolto, da ultimo, il territorio di Assisi e Bastia Umbra. Il personale del Commissariato unitamente agli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Umbria-Marche, hanno effettuato posti di controllo nei punti nevralgici del territorio, con particolare attenzione agli svincoli delle principali arterie autostradali, alle aree circostanti i locali maggiormente frequentati dai giovani nonché lungo i percorsi cittadini più trafficati. Nel corso di questi servizi straordinari sono state fermate circa 450 autovetture e identificate più di 700 persone, di cui 70 sono risultati pregiudicati. Sono state elevate circa 20 contravvenzioni al Codice della Strada per varie irregolarità. 4 autovetture risultate prive dei certificati assicurativi sono state sottoposte a sequestro amministrativo con il conseguente ritiro della patente per il conducente. Scattata anche una denuncia per un automobilista, un 40enne di Petrignano di nazionalità albanese: controllato a bordo della sua autovettura veniva trovato senza documenti al seguito, incluso il titolo di abilitazione alla guida. Dagli accertamenti è emerso che l’uomo era già stato sanzionato in passato per guida senza patente e, in considerazione della recidiva, per l’albanese è scattata la responsabilità penale ed è stato indagato in stato di libertà. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo.

Perugia
18/10/2017 12:44
Redazione
Gubbio: presentazione alle 18 alla Sperelliana del libro "Resisti cuore" di Marco Genzolini
Si svolgerà oggi domenica 22 ottobre alle 18 a Gubbio all`ex refettorio della Biblioteca Sperelliana al complesso di San...
Leggi
Cortile di Francesco, ad Assisi dal 20 al 22 ottobre per incontrarsi e dialogare
“Continua l’approfondimento sul tema del cammino che la comunità francescana conventuale della Basilica di San Francesco...
Leggi
C.Castello: al Teatro Degli Illuminati stasera il prodigioso talento di Francesco Libetta
Il prodigioso talento di Francesco Libetta, uno degli interpreti più apprezzati del panorama musicale contemporaneo, sar...
Leggi
Gualdo T.: sabato 28 ottobre, "Tributo a Pino Daniele"
Straordinario concerto sabato 28 ottobre, "Tributo a Pino Daniele" ore 21, presso il Teatro Talia di Gualdo Tadino. Con ...
Leggi
"Sport e fede": se ne parlerà domani venerdì 20 ottobre a Foligno con Luca Pancalli
"Sport e fede": è questo il tema che sarà trattato nel corso del convegno nazionale promosso dal Panathlon International...
Leggi
Umbertide: da oggi fino al 22 ottobre la Sagra della Castagna di Preggio
La Sagra della Castagna di Preggio compie 50 anni e per festeggiare al meglio questo importante compleanno torna con un’...
Leggi
Calcio dilettanti: in serie D Villabiagio nuovamente a segno. Notte fonda per il Trestina. Coppa d'Eccellenza: finale Bastia-Massa M.
Calcio dilettanti: è un mercoledì ricco di appuntamenti quello odierno. Nel pomeriggio e` scesa in campo la serie D per ...
Leggi
Sir Perugia pronta stasera (20.30) al bis contro Padova: in palio la Final Four di Coppa Italia
Volley, Superlega: a distanza di tre giorni nuovo impegno al PalaEvangelisti per la Sir Safety Conad Perugia che affront...
Leggi
Rugby Gubbio: i Senior superano 50-10 Fabriano e restano imbattuti
Miglior inizio non poteva davvero esserci: la squadra Senior del Rugby Gubbio, guidata dal duo Caprini-Bossi, vìola per ...
Leggi
Si rafforza la collaborazione tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini ed i Vigili del Fuoco
Nei giorni scorsi il Presidente del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Oliviero Olivieri, ha incontrato il nuovo Coman...
Leggi
Utenti online:      502


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv