Skin ADV

Convegno a Costacciaro sul Parco del Monte Cucco

Si è svolto sabato 30 settembre presso la sala polivalente del Museo del Parco, a Costacciaro, il convegno dal titolo "I segreti del Parco del Monte Cucco-Opportunità per creare percorsi di crescita", organizzato dall'Ente di gestione
Che il Parco del Monte Cucco avesse delle buone potenzialità di sviluppo economico grazie al turismo, già si sapeva da tempo. Ma la conferma che in tal senso è venuta dal convegno svoltosi sabato 30 settembre presso la sala polivalente del Museo del Parco, a Costacciaro, è andata ben oltre le aspettative. Il convegno dal titolo “I segreti del Parco del Monte Cucco-Opportunità per creare percorsi di crescita”, è stato organizzato dall’Ente di gestione del Parco, in collaborazione con i Comuni di Costacciaro, Fossato di Vico, Scheggia e Pascelupo, Sigillo, il Comitato Europeo di Turismo e Gastronomia, la rivista “Degusta - Mensile della carne e della tavola tra tradizione e innovazione”, le Associazioni di categoria di agricoltura, commercio, artigianato e alcune aziende locali particolarmente sensibili alla problematica dello sviluppo turistico del territorio. Molte possono essere le motivazioni che spingono il visitatore verso un determinato territorio, non ultima quella di ricercare prodotti alimentari di pregio, frutto di produzioni tradizionali che privilegiano la qualità piuttosto che la quantità. Il Parco del Monte Cucco ha tutte le carte in regola per intercettare questo target di possibili visitatori. Le risorse ci sono: sta alla intraprendenza e lungimiranza degli operatori locali valorizzarle per attirare in questa zona gli appassionati del gusto. Si tratta di fare “squadra” tra le varie componenti del territorio, pubbliche e private, a tutti i livelli e senza campanilismi. Questo in sintesi il messaggio proveniente dai giornalisti enogastronomici che hanno partecipato al convegno, tra cui i bravi Veronesi e Sganga della rivista “Degusta”. Il messaggio va peraltro nella stessa direzione di importanti atti di indirizzo approvati dal Consorzio di gestione del Parco nell’ultimo anno. Tra questi, il “Piano di marketing territoriale 2006-2008”.

05/10/2006 15:53
Redazione
A Nocera Umbra la quarta edizione di "Sport: provali tutti"
Farà tappa a Nocera Umbra la quarta edizione di "Sport: provali tutti". L`iniziativa è organizzata dal Coni provinciale ...
Leggi
Conferenza dei sindaci della Asl n.1
Il sindaco di Città di Castello Fernanda Cecchini, nella sua qualità di presidente ha convocato per domani venerdì 6 ott...
Leggi
Roberto Perugini verso la segreteria tifernate DS
Conto alla rovescia per la nomina del nuovo segretraio dell`unione comunale dei Ds di Citta` di Castello. Salvo sorpr...
Leggi
Pallavolo maschile: C.Castello corsara a Foligno in Coppa
Quinta vittoria consecutiva della Gherardi Cartoedit Tratos che conquista matematicamente il primo posto del girone Co...
Leggi
Parla tedesco il lunario di Barbanera
Parla tedesco il calendario Barbanera 2007. Presentato alla Frankfurter Buchmesse il nuovissimo annuario, pubblicato per...
Leggi
Gubbio, muore agricoltore a Montefiore, travolto dal trattore
Ancora una morte sul lavoro, ancora un agricoltore vittima di un incidente con il proprio trattore. E` accaduto a Gubbio...
Leggi
In coma tifernate investito da un`auto
Si trova ricoverato in gravissime condizioni presso il reparto rianimazione dell’ospedale Silvestrini di Perugia un tife...
Leggi
Gubbio: ieri le celebrazioni in onore di San Francesco
Si sono svolte ieri a Gubbio come di consueto le celebrazioni per ricordare la figura di San Francesco. Oltre alle Sante...
Leggi
Ronconi (Udc): "Stupisce vedere Imam ad Assisi"
"Ha stupito vedere ad Assisi, sulla loggia della Basilica di San Francesco, un imam accanto ai francescani e a tanti pre...
Leggi
Città di Castello: fermato minorenne fuggito dalla comunità
Nel pomeriggio di ieri, intorno alle 17, presso il parco dell’Ansa del Tevere, i Carabinieri di Città di Castello hanno ...
Leggi
Utenti online:      496


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv