Skin ADV

Convegno su 25 anni Fondazioni Bancarie. Marini: "Una storia importante fatta di atti concreti per il territorio"

A Perugia il convegno sui 25 anni delle Fondazioni Bancarie. la Presidente della Regione, Marini: "Una storia importante fatta di atti concreti per lo sviluppo del territorio"

Quella di questi primi venticinque anni è stata una storia importante e positiva, fatta di atti concreti, di cui hanno beneficiato le nostre comunità locali. Per questo oggi sento di dovervi dire grazie”. E’ quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nel corso del suo saluto al convegno in corso a Perugia, organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, in occasione dei 25 anni di attività.

Nel definire “molto importante” l’esperienza umbra delle Fondazioni bancarie, a partire dalla Fondazione Carip, “soprattutto per il positivo rapporto che hanno saputo stabilire con le comunità locali di riferimento e con tutto il sistema istituzionale”, la presidente Marini ha voluto sottolineare il grande ruolo che la Fondazione Carip “a vantaggio dello sviluppo della ricerca scientifica e dell’innovazione, in uno stretto e positivo rapporto con il sistema universitario”.

Altrettanto positivo ed importante – ha aggiunto la presidente – è stato il supporto che la Fondazione ha fornito al nostro sistema sanitario pubblico, grazie soprattutto ai significativi investimenti per dotazioni di strumentazioni tecnologiche. Un rapporto che si è sviluppato - e questo è stato particolarmente significativo – in un’ottica di condivisione della programmazione regionale. Ciò ha contribuito, non poco, ad elevare ancor più i livelli qualitativi del servizio sanitario umbro”.

Rilevante” anche l’opera svolta dalla Fondazione “nella dimensione culturale che - ha affermato Marini – per l’Umbria non rappresenta solo un aspetto della sua vita civile e culturale, ma anche un fattore rilevante per l’economia, come dimostra ad esempio Umbria Jazz che prende il via proprio oggi e che vede proprio la Fondazione tra i suoi più importanti soggetti che la sostengono. Così come è significativo anche ciò che avete realizzato nell’ambito sociale, con particolare riferimento alla lotta alle povertà, in collaborazione con il mondo del volontariato, dell’associazionismo e religioso”.

La presidente Marini, anche in considerazione dell’attività che dovrà caratterizzare il futuro delle fondazioni bancarie, ha poi rimarcato un fattore che ha definito di grande rilevanza: “il protagonismo – ha affermato - che queste istituzioni hanno svolto, e devono magari intensificare per il futuro, nel sostenere il tessuto delle imprese nei processi di crescita del sistema economico”.

 

Infine la presidente Marini ha ringraziato le Fondazioni umbre delle Casse di Risparmio e l’ACRI (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio) “per la grande vicinanza e solidarietà verso le popolazioni colpite dagli eventi sismici. Una solidarietà che si è concretizzata nella nostra regione – ha concluso Marini - in importanti donazioni per la realizzazione della nuova scuola di Norcia”.

 

Perugia
07/07/2017 12:28
Redazione
Gubbio Doc Fest, parte la macchina organizzativa per allestire la manifestazione di scena dal 3 agosto. Stasera a "Trg Plus" (ore 20,50)
Musica, natura, cultura. Senza dimenticare la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche e paesaggistiche del terr...
Leggi
Sara' il Nunzio Apostolico ad officiare questa mattina la Santa Messa nella Grotta di Monte Cucco
Sarà il Nunzio Apostolico, Adriano Bernardini, a concelebrare oggi  la santa Messa che per l’ottavo anno consecutivo sar...
Leggi
Gubbio: si riunisce martedì 11 luglio il Consiglio comunale
Consiglio comunale a Gubbio martedì prossimo 11 luglio alle ore 09:30 con la discussione di interpellanze ed interrogazi...
Leggi
Gubbio, "Terra comunica": si e' conclusa con un applaudito concerto l'attivita' di formazione ‘I Giovani delle Bande Umbre’
Si e` conclusa con un applaudito concerto l`attivita` di formazione ‘I Giovani delle Bande Umbre’ tenutasi a Gubbio e pr...
Leggi
Stasera riapre l'eremo di Sant'Ambrogio a Gubbio. Le Sorelle francescane: "Eugubini, aiutateci a tenerlo aperto tutto l'anno"
Nel 2009, a malincuore, le Sorelle del Piccolo Testamento di San Francesco furono costrette a lasciare l`eremo di Sant`A...
Leggi
Fontanelle, le prime squadre a partire in ritiro saranno Allievi e Giovanissimi: con un'importante novita'
Nel pieno della promozione estiva che consente ai propri tesserati di risparmiare e non poco sull’iscrizione all’intera ...
Leggi
"Gubbio scienza 2017", premiati studenti di tutta Italia dal NipsLab per il contest rivolto a scuole superiori
E` arrivato anche il podio nell`ambito di "Gubbio scienza", la manifestazione di scena a Gubbio dedicata alle microenerg...
Leggi
San Giustino volley, perfezionata l'iscrizione nel campionato di B1 femminile
È stata perfezionata, nella giornata di giovedì 6 luglio, l’iscrizione del San Giustino Volley al campionato di Serie ...
Leggi
Moda, il colosso torinese Pattern acquisisce lo Studio Roscini
Pattern, azienda torinese fondata nel 2000 da Franco Martorella e Fulvio Botto (nella foto), punto di riferimento nella ...
Leggi
Gualdo Tadino: "Non ci sara' crisi idrica ma limitare uso acqua a fini necessari"
Il Comune di Gualdo Tadino, rispetto alla paventata crisi idrica, ribadisce in una nota che "la situazione attuale non...
Leggi
Utenti online:      548


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv