Skin ADV

Convegno su beni culturali a Norcia

Convegno su beni culturali a Norcia. Alemanno: "La conservazione deve essere paritetica alla sicurezza".

Proseguono le iniziative di memoria del sisma, culminate con la giornata di ieri 30 ottobre. Oggi a Norcia si è tenuto un’importante convegno organizzato dalla Regione Umbria e la Soprintendenza dell’Umbria, "i Beni culturali dopo il sisma del 30 ottobre" in cui si è parlato della messa in sicurezza e quindi della ricostruzione, dell’ingente patrimonio artistico culturale andato distrutto lo scorso anno. All'iniziativa, che si è tenuta ieri a Spoleto ed oggi al centro polivalente di Norcia, hanno partecipato rappresentanti degli ordini professionali, della Protezione civile, del mondo della ricerca scientifica, nonché del già direttore regionale Umbria del Mibact, Vittoria Garibaldi, e della soprintendente Mibact Umbria, Marica Mercalli. Entrambe le iniziative di Spoleto e Norcia, rientrano nel programma predisposto dalla Regione in occasione del ventennale del sisma del ’97, in collaborazione con i rispettivi Comuni e con gli ordini professionali degli ingegneri, architetti, geologi e geometri laureati. Presenti oggi a norcia anche l'assessore regionale Giuseppe Chianella, la Vice Presidente della camera dei Deputati, On. Marina Sereni e l'Arcivescovo di Spoleto Norcia, Mons. Renato Boccardo. Il Sindaco di Norcia, Nicola Alemanno ha portato il suo saluto in apertura dei lavori ringraziando soprintendenza, Vigli del Fuoco e Regione per il lavoro di messa in sicurezza svolto fino ad ora. “Una volta completate le opere di messa in sicurezza, si dovrà avviare la fase di ricostruzione: cosa fare?  Credo che i lavori di oggi – dice il primo cittadino - potranno fornirci importanti indicazioni da seguire, iniziando a sciogliere nodi a partire dalla basilica di San Benedetto. Dobbiamo dare inizio ad una ricostruzione filologica – continua - valutare se ci sono le condizioni di ricostruire con quanto recuperato oppure pensare a macinare nuovo materiale o a nuove architetture. Questa volta le esigenze di conservazione dovranno essere poste a livello almeno paritetico rispetto a quelle della sicurezza: dovremo sapere di stare tranquilli all’interno de nostri beni culturali. Ci aspettiamo molto da questi lavori  – conclude Alemanno – lo aspetta Norcia, lo aspetta la Valnerina”.

Perugia
31/10/2017 14:56
Redazione
Gubbio. La Caritas e l'omaggio a don Milani: il 10 novembre in dono opera omnia agli istituti superiori
Il prossimo 10 novembre a Gubbio (ore 17.15), presso la Sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, la Caritas dioc...
Leggi
Gubbio: "Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo" arriva la 4a tappa, Cantiano-Acquapartita domenica 12 dicembre
È in programma domenica 12 novembre, la quarta tappa dell’iniziativa "Conoscere il cammino di Sant’Ubaldo" promossa dall...
Leggi
Gubbio: oggi alle 16 l'evento "Palazzo Ducale for Wedding"
Domenica 5 Novembre, alle ore 16, si terrà nel Palazzo Ducale di Gubbio, l`evento “Palazzo Ducale for Wedding”. L`evento...
Leggi
Gubbio: appuntamento stasera con il concerto ‘Jazz in taverna’
E’ in programma per venerdì 3 novembre un nuovo appuntamento con ‘Jazz in taverna’ con la musica di ‘Simone Gubbiotti Tr...
Leggi
Gubbio: alle 17 cerimonia di consegna nuovo defibrillatore al ‘Centro Sociale’ di San Pietro
Venerdì 3 novembre, alle ore 17, presso il Centro Sociale San Pietro in via Fonte Avellana, a Gubbio, si terrà la cerimo...
Leggi
Delitto Meredith, dieci anni dopo i misteri coprono le certezze: stasera alle 19 su TRG la puntata di "Link" con l'intervista a Sollecito
Era il 31 ottobre 2007 quando a Perugia si consumò l`omicidio di una studentessa che avrebbe acceso come non mai i rifle...
Leggi
Gubbio: domani presentazione del documentario della Danae film production su Federico II
Si terrà domani venerdì 3 novembre alle ore 17, presso la Biblioteca Sperelliana, la presentazione del documentario prod...
Leggi
Da giovedi' 2 novembre nuovo numero verde per informazioni su servizi sanitari Usl 1: 800636363
Dal 2 novembre il Numero Umbria Sanità  (NUS) 800.63.63.63 sostituirà lo 075075075 per le informazioni sull’accesso alle...
Leggi
Gubbio: sabato prossimo presentazione del libro “La carità è il vincolo della perfezione”
Si terrà sabato 4 novembre alle ore 17 presso la sala ex Refettorio del Convento di S. Francesco, la presentazione del l...
Leggi
Basket: Valdiceppo e Gubbio stasera a caccia di riscatto nell'infrasettimanale
  Basket: in B Nazionale Sicoma Valdiceppo non regge la forza d`urto della capolista San Severo, che detta legge per 84...
Leggi
Utenti online:      433


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv