Skin ADV

Convenzione tra Comune di Gualdo Tadino ed Ente Giochi de le Porte

Sottoscritta tra Comune di Gualdo Tadino ed Ente Giochi de le Porte – con il consenso della Confcommercio – la convenzione che regolamenta l’utilizzo delle taverne di proprietà comunale e affidate appunto all’Ente.
Sottoscritta tra Comune di Gualdo Tadino ed Ente Giochi de le Porte – con il consenso della Confcommercio – la convenzione che regolamenta l’utilizzo delle taverne di proprietà comunale e affidate appunto all’Ente. Si tratta di un accordo importante, che manda in archivio quello sottoscritto a suo tempo nel 2001 sempre tra Comune ed Ente Giochi, e che introduce alcune novità nella gestione delle strutture. Strutture che – con una precedente deliberazione della Giunta comunale – erano già state date in affidamento all’Ente Giochi de le Porte, che rimane il titolare della convenzione. Si tratta anche di un documento che supera l’attuale fase, visto che è prevista la gestione – quando saranno completati i vari interventi del recupero post sisma – di tutte e quattro le taverne. Piena soddisfazione è stata espressa dal sindaco Angelo Scassellati e dall’assessore Gilberto Garofoli, per il Comune, dal gonfaloniere Corrado Petrini e dal presidente Giuseppe Ascani, per quanto riguarda l’Ente Giochi de le Porte, nonché dal presidente e vicepresidente gualdesi di Confcommercio, Aurelio Pucci e Fernando Angeli. “La firma di questa convenzione – ha dichiarato il sindaco Scassellati – segna una tappa fondamentale nel percorso che l’amministrazione comunale ha intrapreso con l’acquisto e il recupero delle storiche taverne e che si dovrebbe presumibilmente concludere con la consegna delle ultime due taverne a i portaioli e a tutti i gualdesi con l’edizione del trentennale dei Giochi de le Porte”. Soddisfatto anche il Gonfaloniere, Corrado Petrini “permettetemi di condividere questo momento di felicità con tutte quelle persone che amano e dedicano anche solo un minuto del loro tempo libero a questa grande manifestazione. Abbiamo scritto – continua il Gonfaloniere - una pagina importante che darà i suoi frutti in un prossimo imminente futuro.” Il progetto di convenzione tra Ente e Comune era stato presentato nel mese di agosto dello scorso anno proprio dall’Ente Giochi, lasciando il tempo per esaminarlo ai competenti uffici comunali, nonché agli esperti della Confcommercio. Questo lasso di tempo è stato utilizzato per una serie di incontri che hanno introdotto alcuni cambiamenti, lasciando comunque inalterata la filosofia dell’accordo. Filosofia sintetizzata dal sindaco, dal gonfaloniere, dal presidente dell’Ente e della Confcommercio nel fatto che la città sarà arricchita di quattro strutture che –al di là degli eventi dei Giochi de le Porte – potranno essere utilizzati come volano per uno sviluppo turistico della città, nonché di un settore strategico come quello della ristorazione. Infatti le quattro taverne, gestite direttamente dall’Ente Giochi, potranno essere utilizzati per eventi culturali e altri tesi a valorizzare le tipicità artigianali, agricole ed enogastronomiche del territorio gualdese, nonché per seminari-convegni e, logicamente, per attività di ristorazione. L’attività di ristorazione (tecnicamente somministrazione) può essere svolta dietro l’esclusivo coinvolgimento degli operatori commerciali in regola con le autorizzazioni prescritte dalla legge per questo tipo di attività, operanti nel territorio comunale. Le strutture – è previsto nella convenzione – non possono essere utilizzate assolutamente per manifestazioni canore o concerti “per l’inidoneità dei locali” ad ospitarli. I soggetti utilizzatori, previsti nel documento sottoscritto, sono l’Amministrazione comunale, associazioni di promozione sociale, privati e, logicamente Ente e Porte. Lo stesso atto sottoscritto da Comune ed Ente Giochi prevede una verifica sulla sua funzionalità dopo un anno dalla sua entrata in vigore.

03/04/2008 18:42
Redazione
C.Castello. Il Pino Boys vince il torneo “Mario Boni”.
Il Pino Boys di Città di Castello si è aggiudicato il 13° Torneo internazionale di calcio amatoriale “Mario Boni”, organ...
Leggi
Restaurata la tomba del re dell`Illiria a Gubbio
Sara` presentato sabato prossimo, a Gubbio, il restauro del monumento che un`antica tradizione storica ritiene la tomba ...
Leggi
Umbertide. Boccardini dona un suo quadro al comune di Umbertide.
In occasione della mostra antologica dal titolo “Luciano Boccardini: 30 anni di pittura”, presso la Rocca “Centro per l’...
Leggi
Gubbio: ultimo appuntamento con il teatro comico
Si terrà venerdì 11 aprile alle ore 21 al Teatro Comunale di Gubbio l’ultimo spettacolo del teatro comico “Qualcun dovrà...
Leggi
27° Festival nazionale scuola di danza classica a Gubbio
Si svolgera` a Gubbio, al Teatro comunale, dal 25 aprile al 3 maggio prossimo, la 27/a edizione del Festival nazionale d...
Leggi
C.Castello. Assemblea dell` A.I.P.D.
Domenica 6 aprile l’Oratorio degli Angeli, Ridotto del Teatro degli Illuminati di Città di Castello, ospiterà l’assemble...
Leggi
M.S.M.Tiberina. Prima gara di cani da tartufo.
Domenica prossima, a Monte Santa Maria Tiberina, avrà luogo a partire dalle ore 9,00, la prima “gara primaverile” di can...
Leggi
Riordino della toponomastica stradale a Bevagna
L’amministrazione comunale ha dato operatività al riordino della toponomastica stradale e della numerazione civica. La r...
Leggi
Gubbio: oggi incontro all`Itis per presentare la raccolta differenziata, presentato il video
Questa mattina a Gubbio, presso l’ITIS ”M.L.Cassata” , si è tenuto un incontro tra l’Assessorato all’Ambiente del Comune...
Leggi
Le amichevoli del giovedì: Gubbio a Fontanelle, a Campello il Foligno
Disputerà oggi la classica partitella di metà settimana il Foligno sul campo del Campello. Appuntamento invece a Fontane...
Leggi
Utenti online:      459


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv