Skin ADV

Corciano: ludopatia e disagi, curati con l'aiuto dei cavalli

Corciano: ludopatia e disagi, curati con l'aiuto dei cavalli. Iniziativa congiunta di Provincia e Adoc dal titolo "Qua la briglia".
Al trotto o al galoppo per uscire dal tunnel della dipendenza dal gioco, dai traumi psicologici del mobbing e dallo stalking, riacquistando autorevolezza e voglia di vivere. Tutto questo grazie a cavalli strappati dal macello, dalle corse clandestine, vittime di maltrattamenti e abbandoni, che diventano "tutor" fedeli degli irriducibili delle video-slot, gratta e vinci e gioco d'azzardo compulsivo. Su iniziativa della Provincia di Perugia e Adoc, con la collaborazione della Scuderia Unicorno nasce a Corciano, primo in Italia, "Qua la briglia", un progetto per il sostegno delle persone vittime di ludopatia, stalking, mobbing e altri disagi sociali. "I cavalli 'salvati' provenienti da situazioni critiche di abbandono o maltrattamento, opportunamente riabilitati ospitati presso la scuderia dell'Unicorno - ha spiegato oggi in una conferenza stampa il presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi - saranno gli interpreti fondamentali del progetto dimostrando ancora una volta come un animale 'dismesso' e' in realta' una creatura dalle molteplici qualita', che trova e da' serenita' nel pieno rispetto della loro natura ed individualita'". "Testimonial di questo progetto innovativo - ha proseguito Guasticchi - sara' il pluridecorato Iglesias, il cavallo rapito e poi ritrovato, diventato il simbolo dell'ippica made in Umbria". A riferire sulle dimensioni dei fenomeni sociali sui quali si intende agire e' stato il presidente di Adoc Umbria, Angelo Garofalo. Allo Sportello che l'associazione consumatori ha attivato presso la Provincia di Perugia, dall'inizio dell'anno ad oggi 103 sono state le chiamate per mobbing (di cui il 73% provenienti da donne) e 53 per stalking (di cui 46 di donne). Da giugno invece si sono avuti 32 contatti per ludopatia.
Perugia
11/09/2013 19:32
Redazione
Oggi alle 18 il Pd propone "Rilanciare Gubbio"
Appuntamento di dibattito e confronto sul presente e sul futuro della città quello indetto per oggi dal Pd di Gubbio che...
Leggi
Gubbio: al via sabato l'Anno giubilare della Vittorina
Si apre ufficialmente sabato 14 settembre l’Anno giubilare dedicato alla Vittorina, in memoria dell’ottavo centenario de...
Leggi
Frontale a Padule con conseguenze lievi
Solo conseguenze di poco rilievo per le persone coinvolte nell`impatto tra un Suv e un`utilitaria avvenuto nell`abitato ...
Leggi
Sanità nell'Eugubino-Gualdese: soddisfazione dei sindaci dopo l'incontro con il dg Legato
Soddisfazione da parte dei Sindaci della fascia Eugubino-Gualdese al termine dell’incontro avvenuto giovedì 5 settembre ...
Leggi
L'assessore Porzi a Gubbio per salutare gli studenti
Chi lunedì, chi questo mercoledì 11 settembre, fatto sta che le vacanze per gli studenti di Gubbio sono finite. In 4.143...
Leggi
Coppa Italia Serie D: passano Gualdo-Casacastalda e Bastia
In campo nel pomeriggio Gualdo Casacastalda e Bastia per i 32esimi di finale di Coppa Italia di Serie D, in gare ad elim...
Leggi
Gubbio, la Salernitana nel mirino. Stasera nel Trg Sport (ore 19.45) parla Malaccari
Allenamento doppio per il Gubbio di Mister Bucchi, intento a preparare al meglio la sfida interna di domenica, la prima ...
Leggi
Perugia, ufficiale la rescissione con Lucarelli
Seduta doppia anche per il Perugia, che complice il turno di riposo avrà 2 settimane di tempo per preparare la trasferta...
Leggi
Goracci, grave situazione le strade a Gubbio
Il consigliere regionale Orfeo Goracci (Comunista umbro), in una interrogazione, chiede alla giunta regionale "come inte...
Leggi
Saluto del sindaco Roberto Morroni agli stagisti dell’IPC di Gualdo Tadino
Questa mattina il Sindaco Roberto Morroni ha ricevuto in Sala Consiliare gli alunni della classe V dell’Istituto Profess...
Leggi
Utenti online:      469


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv