Skin ADV

Coronavirus: C.Castello; Bacchetta, "le edicole garantiscono il servizio"

Coronavirus: C.Castello; Bacchetta, "le edicole garantiscono il servizio. Ogni mattina sono al loro posto per garantire un servizio utile e indispensabile per la comunita'".

"Fra le categorie professionali e i soggetti coinvolti ormai da settimane in questa vera e propria battaglia al coronavirus e che ogni mattina sono al loro posto per garantire un servizio utile e indispensabile per la comunità figurano a pieno titolo anche gli edicolanti": lo ha sottolineato il sindaco di Città di Castello, Luciano Bacchetta, subito dopo aver ritirato in edicola i quotidiani. Definiti "strumento indispensabile per conoscere le informazioni, serie, utili ed ufficiali, mai cosi' necessarie come in questo momento di particolare difficoltà che il paese sta attraversando". Agli edicolanti e ai distributori della carta stampata Bacchetta ha rivolto "ammirazione e gratitudine per il ruolo sociale che svolgono con tutte le precauzioni imposte dai protocolli sanitari". "Il nostro rispetto e la nostra attenzione infine - ha sottolineato ancora Bacchetta - per il lavoro dei giornalisti". "Del quale - ha aggiunto - ribadiamo, ora più che mai, ad ogni livello pubblico e privato, l'indispensabilità di un' azione a tutela della democrazia e del diritto dei cittadini a essere informati, che non può essere messa in discussione in alcun modo, al pari della sopravvivenza dei punti vendita della carta stampata, che oltre ad assicurare la diffusione dei prodotti editoriali rappresentano un presidio fondamentale del territorio e un punto di riferimento per le comunità".

Città di Castello/Umbertide
17/03/2020 17:50
Redazione
Gubbio, niente notte dei "focaroni" stasera. L'Universita' Falegnami annulla tutte le iniziative, posticipata premiazione concorso grafico
Non ci saranno quest`anno i "focaroni" di San Giuseppe. Tra le manifestazioni e le tradizioni "vittima" dell`emergenza c...
Leggi
Il virus ha scoraggiato anche i pellegrinaggi, sospesi i cammini sulla Via di Francesco in queste settimane di emergenza sanitaria
Il gelo dell`inverno non aveva fermato i passi del Poverello di Assisi. C`è riuscito invece il Covd-19 a sospendere e in...
Leggi
Gubbio: Covid-19, solidarietà del sindaco di Betlemme al sindaco Filippo Mario Stirati
Una lettera che arriva da un luogo simbolo della Cristianità, Betlemme. A firmarla il sindaco Anton Salman, ospite lo sc...
Leggi
Perugia e Bettona: giovedì lavori Enel su impianti elettrici, interventi rapidi e urgenti
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, informa che gioved...
Leggi
Lega Pro, fissata per il 3 aprile prossimo la ripresa degli allenamenti
E’ stata fissata per il 3 aprile prossimo la ripresa degli allenamenti. E’ questo l’accordo raggiunto tra Lega Pro e Ass...
Leggi
Gubbio: in corso i lavori di rifacimento del manto stradale lungo Via Perugina
Da oggi sono in corso i lavori di rifacimento del manto stradale lungo Via Perugina, tratto tra la rotatoria di Ferratel...
Leggi
Covid-19, controlli della Polizia Locale: a Umbertide denunciate tre persone
La Polizia Locale del Comune di Umbertide, nel rispetto delle disposizioni previste dal Decreto del Presidente del C...
Leggi
Pronta la stabilizzazione per 300 precari della Sanita' umbra: accordo Regione-sindacati annunciato dall'assessore Coletto
“In questo momento in cui il mondo della sanità è in prima linea per fronteggiare l’emergenza legata alla diffus...
Leggi
Assisi: carta d'identità ad ogni costo, denunciato 25enne dalla polizia
Alcuni giorni fa un 25enne, residente ad Assisi, chiamava telefonicamente l’Ufficio Anagrafe del Comune per chiedere se ...
Leggi
Anche la Croce Rossa di Gubbio si attiva per consegne gratuite a domicilio di spesa e farmaci
Ha preso il via in tutta Italia la campagna nazionale a sostegno della popolazione, soprattutto i più anziani, che neces...
Leggi
Utenti online:      634


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv