Skin ADV

Coronavirus: Iss riscontrati due casi sospetti di variante brasiliana Sars-Cov-2 su campioni inviati dall’Umbria

L'ISS ha comunicato alla Direzione Regionale Salute e Welfare dell'Umbria la sospetta presenza di una variante brasiliana in due campioni, prelevati da altrettanti pazienti umbri, inviati a Roma per effettuare specifici approfondimenti.

L’Istituto Superiore di Sanità ha comunicato alla Direzione Regionale Salute e Welfare dell’Umbria la sospetta presenza di una variante brasiliana (o similare) in due campioni, prelevati da altrettanti pazienti umbri, inviati a Roma per effettuare specifici approfondimenti. La variante brasiliana rappresenta una mutazione ritenuta particolarmente aggressiva del virus Sars-Cov-2 e meno riconoscibile dal sistema immunitario addestrato a riconoscere le versioni del virus non mutate. I due campioni, che erano stati selezionati nei giorni scorsi per le caratteristiche cliniche e di laboratorio che presentavano, sono stati inviati dalla Microbiologia dell’Ospedale di Perugia all’Iss, con richiesta di massima urgenza del Direttore Regionale Claudio Dario al Presidente dello stesso istituto Silvio Brusaferro. Le attuali misure di contenimento progressivamente adottate in Umbria, già compatibili con gli interventi necessari a fronteggiare anche questa variante, saranno comunque oggetto di un’apposita riunione del Comitato Tecnico Scientifico per una completa e ampia valutazione. Al fine di approfondire la situazione epidemiologica, nella giornata di oggi verranno inviati all’Istituto Superiore di Sanità altri 42 campioni, anch’essi rispondenti a determinate peculiarità, che saranno sequenziati per la ricerca di questa o altre eventuali varianti. L’esito sarà comunicato entro il fine settimana.

Perugia
02/02/2021 12:33
Redazione
Trasportava cocaina: arrestato dai carabinieri di Gubbio
Altro duro colpo allo spaccio di sostanze stupefacenti nell’eugubino messo a segno dai Carabinieri, che nella mattinata ...
Leggi
Zootecnia, Confagricoltura Umbria lancia l’allarme per i costi di produzione
Nello stato di crisi generale che ha colpito molti settori dell’economia e, sicuramente, alcune parti dell’agricoltura, ...
Leggi
Marsilio Pauselli: ad un anno dalla scomparsa, la città di Umbertide ricorda l'imprenditore
E’ passato un anno dalla scomparsa di Marsilio Pauselli, stimato imprenditore che ha legato indelebilmente il suo nome a...
Leggi
Covid: stabile il quadro dei contagi nelle scuole dell'Umbria
E` un quadro sostanzialmente stabile quello dei contagi Covid nelle scuole dell` Umbria secondo i dati della Regione agg...
Leggi
Volley Break: 15esima puntata questa sera ore 21.15 su Trg canale 11
Torna questa sera l`appuntamento di Volley Break, la Grande Pallavolo Umbra dalla A1 alla Z. Nello studio di Federica Mo...
Leggi
Caritas Diocesi di Gubbio: 805 interventi nella comunità (23% in più nel 2020 rispetto al 2019)
Il Covid-19 ha messo a dura prova tutti, sotto ogni punto di vista. Molti in particolare hanno subito le conseguenze del...
Leggi
Al Cassata-Gattapone “Webinar del Dott. Renzo Amanzio Regni” con gli alunni
Si è svolto all’IIS Cassata Gattapone di Gubbio un webinar del Dott. Renzo Amanzio Regni, Dottore Commercialista, Reviso...
Leggi
Anas: chiusa temporaneamente al traffico la ss 219 a Gubbio
Per consentire il recupero di una autocisterna uscita fuori strada nel primo pomeriggio, è stato chiuso al traffico, il ...
Leggi
Gubbio, ultimo colpo in chiusura di mercato: arriva il laterale mancino Ingrosso. Sdaigui per ora resta: salta il trasferimento al Catanzaro
Gubbio, doppia operazione in chiusura di mercato: ufficiale l`arrivo del laterale mancino difensivo classe 2000 Gabriele...
Leggi
Ufficialmente rinviata Cesena-Perugia(fissata per mercoledì alle 20.30) a data da destinarsi: 6 positività nel gruppo squadra romagnolo
Cesena-Perugia rinviata a data da destinarsi. Il match che avrebbe dovuto disputarsi mercoledì alle 20.30 al Manuzzi è s...
Leggi
Utenti online:      666


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv