Skin ADV

Coronavirus; Tesei: “Anche parte dell’ospedale di Foligno per accrescere l’intensiva”. La presidente scrive al governo perché mantenga gli impegni presi

Coronavirus; Tesei: “Anche parte dell’ospedale di Foligno per accrescere l’intensiva”. La presidente scrive al governo perché mantenga gli impegni presi

Continua il rafforzamento del numero dei posti di terapia intensiva nelle strutture sanitarie umbre. Il piano della Regione, che prevede di raggiungere almeno 117 unità nelle prossime 2 settimane, ha come successiva meta un ulteriore incremento che porti le disponibilità ad oltre 150 posti. Per tale motivo la presidente della Regione, Donatella Tesei, ha firmato una ordinanza che prevede l’impiego di una parte dell’Ospedale di Foligno.

“Stiamo utilizzando le strutture, così come è anche quella folignate, che hanno caratteristiche tali da poterci permettere un aumento delle terapie intensive in breve tempo e in maniera più autonoma possibile. La Protezione Civile regionale, inoltre, sta studiando l’allestimento di un ospedale da campo. La principale difficoltà in questo momento rimane, però, il riuscire ad ottenere dal Governo il materiale richiesto, ventilatori da terapia intensiva su tutto. Oggi abbiamo inviato una nuova lettera alla Protezione Civile nazionale e allo stesso Governo chiedendo il rispetto degli impegni presi. Noi siamo partiti da una situazione ereditata già carente che vedeva la disponibilità nella regione di soli 69 posti totali in terapia intensiva, in gran parte costantemente utilizzati per esigenze, ovviamente, no Covid. Alla nostra richiesta al Governo datata 2 marzo di 60 ventilatori per la terapia intensiva è seguita unicamente la fornitura del 20 marzo di 10 unità così suddivise: 2 ventilatori per uso domiciliare, 3 portatili, forniti senza batterie e con grafiche in cinese (di cui si è provveduto ad ordinare modulo per cambio lingua e batterie), e solo 5 utili per i posti fissi di rianimazione. Come se non bastasse di questi ultimi 5, ben tre, essendo modelli esteri, necessitano di adeguamento di attacchi dell’ossigeno che riusciremmo ad ottenere non prima di 3 giorni. La Regione – ha proseguito Tesei - da tempo sta mettendo in atto un piano per non farsi trovare impreparata ad eventuali ulteriori emergenze, ma il Governo deve assolutamente fare la propria parte con l’invio immediato di 10 ventilatori, tutti utilizzabili per la terapia intensiva ospedaliera, e con almeno altri 33, così da soddisfare le attuali esigenze di incremento di posti. Per rispondere al fabbisogno già correttamente valutato in 60 unità, ed espresso nella sopracitata lettera del 2 marzo, dovrà seguire l’invio di ulteriori 17 ventilatori”.

“È bene inoltre sottolineare – ha concluso la presidente - che la Regione si era già attivata da tempo per dotarsi di parte della strumentazione necessaria anche in maniera autonoma, attraverso le donazioni di Fondazioni, Associazioni e privati. Donazioni che al momento però non si sono concretizzate a causa della requisizione di una gran fetta della produzione da parte della Consip. Vorrei infine invitare tutte le forze politiche regionali, considerata anche la disponibilità espressa più volte attraverso la stampa, a fare la propria parte, tenendo ben presente che l’ottenimento dei ventilatori è una partita fondamentale per raggiungere l’obiettivo principale che è quello della tutela della salute degli umbri”.

Perugia
23/03/2020 15:31
Redazione
Assisi: Virtual tour affreschi Basilica S. Francesco per campagna #iorestoacasa. Messe in streaming e webcam su tomba Santo
I frati della Basilica di San Francesco d`Assisi, culla del francescanesimo e dell`arte italiana, con i suoi 10mila metr...
Leggi
Tante performance musicali e non solo, nella seconda puntata di "Show must go home": oggi alle 13.45 la replica su TRG
Erano 12 le performance artistiche, prevalentemente musicali, con cui ha esordito il nuovo format televisivo in onda il ...
Leggi
Tutti i giorni, l'informazione su TRG dalle 7.30 alle 12 (rassegna stampa) e dalle 19.30 alle 21 (Trg sera): e torna il servizio scroll Trgnews 24
Tutti i giorni, l`informazione di TRG network vi accompagna sul canale 11 (TRG), sul canale 111 (TRG1) e on line su ques...
Leggi
Lutto nell'ambiente calcistico del Gubbio: si e' spento a 76 anni Vincenzo "Fucilino" Pasqua, e' una delle vittime umbre di coronavirus
Lutto nell`ambiente calcistico del Gubbio: si e` spento ieri a Perugia lo storico attaccante degli anni `60, Vincenzo "F...
Leggi
"Tamponi necessari a testare chi opera in trincea, su tutti i sanitari": richiesta di Mancini (Lega) al Governo
“Nella grave emergenza che sta affrontando l’Italia siamo tutti concordi sul fatto che sia doveroso consentire a chi o...
Leggi
Coronavirus, altro caso di positività a Gubbio: si tratta di un paziente ricoverato a Città di Castello. I contagi salgono a 17
Coronavirus, altro caso di positività a Gubbio:  si tratta di un eugubino, di età avanzata, attualmente ricoverato press...
Leggi
Ubs Basket Foligno: partono i video "challenge", prima protagonista la giovane eugubina Angelica Morelli
Con lo stop ai campionati e Palasport chiusi, in attesa che l`emergenza sanitaria mondiale possa quantomeno attenuarsi, ...
Leggi
Coronavirus: in Umbria 577 i positivi, 55 piu' di ieri, con una crescita che sta facendosi sempre meno incipiente. Sono 1.884 fuori dall’isolamento fiduciario
Crescono i positivi ma in misura graduale minore rispetto agli altri giorni. Dai dati aggiornati alle ore 8 di lunedì 23...
Leggi
Meteo, torna l'inverno in tutta l'Umbria: temperature giu' e qualche fiocco di neve fino a bassa quota tra oggi fino a giovedi'
L` inizio della primavera porta una ondata di freddo sull` Umbria, con neve fino a bassa quota, almeno fino a giovedì. E...
Leggi
Fc Castello calcio e Junior Castello calcio impegnate nella solidarieta’ e nel tenere impegnati i propri ragazzi a casa in un progetto speciale
Un segnale di vicinanza alla società civile e soprattutto a chi è in prima linea nella lotta contro il Covid 19 con un...
Leggi
Utenti online:      494


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv