Skin ADV

Coronavirus, il Tar Umbria dice no allo stop delle sale giochi: "Grave pericolo economico per gli operatori"

Coronavirus, il Tar Umbria dice no alle disposizioni contenute nell'ordinanza firmata il 19 ottobre dalla governatrice Donatella Tesei, che ha previsto la chiusura di sale giochi, scommesse e bingo fino al 14 novembre.

Il Tar Umbria dice no alle disposizioni contenute nell’ordinanza firmata il 19 ottobre dalla governatrice Donatella Tesei, che tra le misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica, come spiega agipronews, ha previsto la chiusura di sale giochi, scommesse e bingo fino al 14 novembre. «L’istanza in esame evidenzia un pregiudizio grave ed irreparabile derivante dalla sospensione delle attività», si legge nel decreto urgente firmato dal giudice Raffaele Potenza che accoglie la domanda cautelare di un operatore, rappresentato dall’avvocato Cino Benelli. Tale disposizione «massimizza la restrizione della predetta attività rispetto alle più limitate previsioni restrittive emergenti" dal Dpcm governativo del 18 ottobre, «sempre a condizione che le Regioni abbiano preventivamente accertato la compatibilità dello svolgimento delle suddette attività con l’andamento della situazione e che individuino i protocolli o le linee guida applicabili idonei a prevenire o ridurre il rischio di contagio nel settore di riferimento». La chiusura delle sale è quindi sospesa «subordinatamente al rispetto, nelle predette sale» dei protocolli di sicurezza. La prossima udienza sul caso è stata fissata il 17 novembre; fino a quella data, dunque, le sale potranno rimanere aperte.

Perugia
22/10/2020 10:57
Redazione
Perugia: autolavaggio e condominio scaricano rifiuti in acque pubbliche. La Gdf ferma scempio ambientale
I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Perugia hanno posto fine al pericoloso “sversamento” di...
Leggi
Fermana-Gubbio 2-1: Maza non basta, decide la doppietta di Neglia. Espulso Cinaglia per svista arbitrale. Torrente: "Troppi errori"
Serie C, girone B: nel turno infrasettimanale valido per la sesta giornata, arriva la quarta sconfitta in campionato per...
Leggi
Emergenza danni fauna selvatica, Confagricoltura Umbria ribadisce l'urgenza di un dialogo unitario
Una crescita senza controllo dei cinghiali ha portato ad una sovrappopolazione della specie arrecando enormi problemi pe...
Leggi
In Umbria in arrivo il secondo hotel Covid
È in arrivo in Umbria una nuova convenzione per un altro hotel Covid (uno è già in funzione) per chi non può garantire l...
Leggi
Covid-19: in Umbria contagiati 80 operatori della sanità
Sono 80 in Umbria gli operatori sanitari attualmente positivi al Covid. E` quanto emerso da una conferenza stampa dei ve...
Leggi
Umbertide: comunicati dalla Usl Umbria 1 una persona guarita da Covid-19 e due nuovi casi di positività
“Dal Dipartimento prevenzione-Servizio igiene e sanità pubblica della Usl Umbria 1 siamo stati informati di una persona ...
Leggi
Emergenza Coronavirus, parla Tesei: "Spoleto e Pantalla ospedali Covid ma tutti i nosocomi della regione possono diventarlo"
Videoconferenza della regione per delle novità a livello ospedaliero dopo l`impennata di contagi in Umbria nelle ultime ...
Leggi
Gubbio: Mausoleo 40 Martiri, lunedì 2 novembre benedizione delle tombe da parte del vescovo Paolucci Bedini
Secondo quanto disposto dal Vescovo della Diocesi S.E. Mons. Luciano Paolucci Bedini, in accordo con il Sindaco del Comu...
Leggi
Coronavirus: Tesei, situazione seria e serve responsabilità
La situazione del contagio Covid in Umbria "è seria e va affrontata con senso di responsabilità da parte di tutti". Lo h...
Leggi
Raffaello a Città di Castello: visita guidata alla Pinacoteca domenica 1 novembre
Domenica 1 novembre dalle ore 15.30 alle 17.30 visita alla Pinacoteca di Città di Castello. In occasione dei 500 anni da...
Leggi
Utenti online:      677


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv