Un brano straordinario suonato da pianoforte e orchestra d’archi, diventa fonte d’ispirazione per il soggetto di un cortometraggio tutto umbro. Musica classica e cinema si incontrano, tra virtuosismi e suggestioni, nel videoclip “La Stagione dell’Amore”, che sarà presentato in anteprima a Perugia, nella sala dei Notari, venerdì 23 gennaio 2015, alle 18.
Il brano è del pianista di Panicale, Maurizio Mastrini, reduce dai recenti successi di Dublino, Dubai, Roma e Londra, e fa parte dell’ultimo lavoro discografico “Essential piano&strings” realizzato in collaborazione con la “Merenptah International Orchestra”, diretta dal M° Flavio Emilio Scogna, ed è pensato come una colonna sonora.
La regia è del siciliano, ma perugino d’adozione, Marco Grisafi che, ascoltando il brano “La Stagione dell’Amore”, ha immaginato questa sceneggiatura romantica e delicata, affidata alla recitazione del perugino Federico Seymour Fagioli, protagonista, insieme a Valentina Alunno e ai giovanissimi Jacopo Fiore e Ginevra Passaro. Il cortometraggio, inoltre, è stato girato completamente in Umbria, tra il centro storico di Perugia e la natura dei boschi di Monte Malbe.
Nell’“Essential”, l’essenziale al centro del suo ultimo cd, frutto di emozioni a tutto tondo, alle quali il pianista Mastrini ha abituato i suoi fan, spicca l’amore, appassionato e senza tempo, raccontato in questo cortometraggio di 7 minuti in cui, alla storia, si affianca l’esecuzione musicale, un vero e proprio intreccio tra pianoforte e archi. E’ la musica a narrare, con il suo stile minimalista e dalla linea melodica classica (accostato spesso dalla critica a quello di Morricone), le vicende dei protagonisti, in una sperimentazione che va oltre il genere del videoclip e sfocia nel film corto. “Tutti mi chiedono, essendo io un musicista classico, perché utilizzo i videoclip per i miei brani – afferma il maestro Maurizio Mastrini, celebre per le sue esecuzioni di spartiti al contrario -: parto dal melodramma, in cui per far conoscere bene il significato di un’opera agli spettatori, veniva messa in scena usando la recitazione”.
Chiudere gli occhi, ascoltare e immaginare, è quello che ha fatto Marco Grisafi, al suo primo corto, dopo aver lavorato per teatro, opere liriche, musical e medio metraggi. “Quella di Mastrini – ha detto il regista – è una musica che entra dentro l’anima”.
Il cortometraggio videoclip sarà presentato a concorsi nazionali e internazionali. In occasione dell’anteprima, che gode del patrocinio del Comune di Perugia, il pianista umbro eseguirà una serie di brani dal vivo.
Perugia
21/01/2015 13:05
Redazione