Tutto pronto per la Corsa di Costacciaro, in programma il prossimo fine settimana nella cittadina ai piedi del Cucco. La tradizionale festa, che celebra il ventennale dalla nascita, consiste in una vera e propria corsa di due botti che rotolano attorno ad un asse al quale è attaccato un timone, trainato da una formazione di giovani, chiamati “bottaioli”. Le due botti e le relative squadre fanno capo, in competizione, a Costacciaro capoluogo (Hostaria de la Porta) e alle frazioni, in particolare a quella di Villa Col de’ Canali (Hostaria de la Rocca). Nata nel 1991 su idea di Arcangelo Torcolini, che questo anno eseguirà la premiazione, si è svolta per più edizioni degli anni 90 poi sospesa e ripresa nel 2009 grazie a un gruppo di ragazzi e al bando “Largo ai Giovani”. L’organizzazione 2011 passa nelle mani del giovane ed affiatato gruppo della nuova Pro Loco con la collaborazione dell’Amministrazione e delle attività commerciali del paese. Gal Alta Umbria, Repubblica Italiana e Unione Europea hanno invece finanziato la parte promozionale. Il percorso di gara è il classico giro di Costacciaro, circa 650 metri lungo i quali 40 bottaioli, divisi in 5 mute, si alternano. La gara in due manche a tempo verrà, per la prima volta, affidata a due cronometristi ufficiali, con tanto di fotocellule e sensori sulle botti. I festeggiamenti inizieranno sabato 12 novembre alle 21, nella frazione di Villa Col de’ Canali, con la cena presso l’Hostaria de la Rocca, musica, castagne e vino novello. Domenica 13 le cerimonie verranno aperte dalla compagnia dei Tamburini di Costacciaro, che annuncerà il giorno di festa in un modo particolare, non ancora svelato. Alle 14.30 ritrovo al cimitero comunale, per una breve cerimonia di commemorazione. Alle 15 sfilata in Corso Mazzini. Oltre centro figuranti con costumi rinnovati, tipicamente legati alla tradizione contadina e due formazioni di tamburini, quelli di Costacciaro e quelli di Fossato di Vico. Alle 15.30 la gara con presentazione finale del trofeo San Martino realizzato dall’artista Vincenzo, quindi la premiazione e la consegna del premio “Vetrina in corsa”, riconoscimento finale del concorso vetrine organizzato dall’Hostaria de la Porta. Si proseguirà poi con l’apertura dell’Hostaria de la Porta per la cena, le castagne e il vino novello, tutto gratis. La serata sarà anima dall’associazione “Generazione X” . Novità di questo anno è il mercatino allestito presso i giardini di piazza Garibaldi, dalle 9 alle 19. Quindici banchi dedicati alla cultura biologica e all’artigianato locale. Maggiori info sul sito www.corsadellebotti.it. Cambiamenti anche per il traffico veicolare. Sabato 12, dalle 21, a Villa Col de’ Canali resta chiusa al transito via Ettore Viviani. Domenica 13 a Costacciaro è in vigore il divieto di sosta dalle ore 14.00 alle ore 19.00 su tutto il percorso di gara (Corso Mazzini, Via Guglielmo Marconi, Via Ines Marconi), Via Fauni sarà accessibile invece ai soli residenti; mentre il traffico sarà temporaneamente interrotto, per il solo svolgimento della gara, in tutto il centro storico. La circolazione sarà regolarmente ripristinata dalle ore 19.
09/11/2011 11:00
Redazione