Skin ADV

Costacciaro, da oggi riapre il museo "Energia e vita"

Costacciaro, dopo due anni di chiusura a causa del furto dei suoi 49 oggetti esposti, da oggi riapre il museo "Energia e vita"

Il Museo Comunale “Energia e Vita” riapre e rientra nella piena disponibilità della Comunità di Costacciaro.

E' tornato di fatto alla fruizione dle pubblico questa mattina, con una visita aperta a tutta la popolazione e ai curiosi che qui possono trovare riproduzioni di manufatti preistorici e brevetti o soluzioni tecnologiche legate all'energia e alla vita quotidiana. 

 Il Museo dovette per causa di forza maggiore chiudere in occasione del furto di gran parte della dotazione avvenuta circa due anni fa, precisamente ad aprile 2015. Da allora l’Energia e Vita è rimasto pressoché inutilizzato, pur essendo il Museo più nuovo e recente del completo percorso museale di Costacciaro.

Sono serviti due anni di indagini, condotte dal Comando Carabinieri di Sigillo, per arrivare al ritrovamento degli oggetti con la conseguente riconsegna all’ente Comunale che, nel giorno di mercoledì 1 marzo nel corso di una conferenza stampa, ha esposto tutta la dotazione rientrata in pieno possesso del Museo, ricostruendo i fatti avvenuti.

Come promesso dal Sindaco Andrea Capponi, dopo dieci giorni necessari per le pulizie e il riallestimento, si potrà procedere ad una riapertura sperata ed auspicata da tutti i cittadini che in questi due anni si sono sentiti espropriati di un bene di loro appartenenza, sul quale sono stati investiti circa 440.000 € di finanziamenti pubblici.

Gubbio/Gualdo Tadino
11/03/2017 10:06
Redazione
Gubbio: stasera si festeggia San Giuseppe, tutto pronto per l'itinerario dei Focaroni nei quattro quartieri
Alla vigilia del 19 marzo ricorrenza di San Giuseppe si rinnova a Gubbio la tradizione dei Focaroni che quest`anno avrà ...
Leggi
Gubbio: stasera e giovedì consegna di nuovi defibrillatori da parte dell’associazione ‘Gli Amici del Cuore’
Continuano le iniziative dell`associazione “Gli Amici del Cuore”, collegate al progetto “Gubbio Città Cardioprotetta”. O...
Leggi
Lavori sulla statale 318 di Valfabbrica: da stasera chiusa la rampa di immissione sulla E45
Ancora lavori sulla statale 318 di Valfabbrica .  Anas comunica che per consentire i lavori di manutenzione del piano v...
Leggi
"Nel segno dei padri": venerdì prossimo la presentazione del libro alla Rocca Flea di Gualdo Tadino
Venerdì 17 marzo alle ore 17.00 presso la Rocca Flea a Gualdo Tadino, con la collaborazione del Comune ed il coordinamen...
Leggi
Gubbio: il sottosegretario alla giustizia Ferri in visita domani lunedì 13 marzo alla sede del Giudice di Pace
Lunedì 13 marzo alle ore 16 il sottosegretario alla Giustizia Cosimo Maria Ferri farà visita all`Ufficio del Giudice di ...
Leggi
Il 25 e 26 marzo tornano a Gubbio gli aquiloni di "Ventomania"
Non è primavera se a Gubbio non c`è Ventomania.  Torna in questo 2017 la popolare rassegna di aquiloni che popola ogni ...
Leggi
C.Castello. L'apertura del Museo dell'Opera Grafica di Alberto Burri agli ex seccatoi del tabacco
L’esposizione permanente di tutta l’opera grafica di Burri è un nuovo strumento che sostiene il cammino della sua arte n...
Leggi
Inceneritori Terni e arte minore danneggiata dal sisma: discussione in consiglio regionale martedi' 14 marzo
Dopo l`occupazione, anche notturna, del consiglio regionale da parte dei gruppi Lega Nord e Cinque stelle, approda in ...
Leggi
Fusione Comuni, la Regione convoca i sindaci il 29 marzo a Villa Umbra
Poco più di un mese fa la proposta di Cna Umbria di ridurre il numero di Comuni dai 92 attuali a 30, passando attraverso...
Leggi
Festa del cross Gubbio, dalle 14.15 di oggi via alle gare. Alle 18.15 cerimonia in Piazza Grande
Tutto pronto al parco del Teatro Romano di Gubbio per la festa del Cross, campionato italiano di corsa campestre che ved...
Leggi
Utenti online:      447


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv