Il Museo Comunale “Energia e Vita” riapre e rientra nella piena disponibilità della Comunità di Costacciaro.
E' tornato di fatto alla fruizione dle pubblico questa mattina, con una visita aperta a tutta la popolazione e ai curiosi che qui possono trovare riproduzioni di manufatti preistorici e brevetti o soluzioni tecnologiche legate all'energia e alla vita quotidiana.
Il Museo dovette per causa di forza maggiore chiudere in occasione del furto di gran parte della dotazione avvenuta circa due anni fa, precisamente ad aprile 2015. Da allora l’Energia e Vita è rimasto pressoché inutilizzato, pur essendo il Museo più nuovo e recente del completo percorso museale di Costacciaro.
Sono serviti due anni di indagini, condotte dal Comando Carabinieri di Sigillo, per arrivare al ritrovamento degli oggetti con la conseguente riconsegna all’ente Comunale che, nel giorno di mercoledì 1 marzo nel corso di una conferenza stampa, ha esposto tutta la dotazione rientrata in pieno possesso del Museo, ricostruendo i fatti avvenuti.
Come promesso dal Sindaco Andrea Capponi, dopo dieci giorni necessari per le pulizie e il riallestimento, si potrà procedere ad una riapertura sperata ed auspicata da tutti i cittadini che in questi due anni si sono sentiti espropriati di un bene di loro appartenenza, sul quale sono stati investiti circa 440.000 € di finanziamenti pubblici.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/03/2017 10:06
Redazione