Skin ADV

Covid-19: Anci Umbria promuove "Dialoghi di Vicinanza", ripensare lo 0-6 in periodo di emergenza

Covid-19: Anci Umbria promuove "Dialoghi di Vicinanza", ripensare lo 0-6 in periodo di emergenza. Assessore Paola Agabiti: "L'attenzione del territorio sui bambini e la loro formazione".

L’emergenza sanitaria ha costretto a ripensare la maggior parte delle nostre abitudini, comportamenti e persino progettualità. In questi mesi di lockdown sono state sperimentate nuove modalità di azione, pratiche inedite in diversi ambiti: dal sociale, a quello scolastico. In particolare, per la scuola primaria e secondaria è stata attivata la didattica a distanza. Anche per le fasce di età più piccole, molte educatrici hanno promosso iniziative on line con i bambini, sia per non disperdere quanto realizzato in precedenza, sia per continuare a fornire un sostegno alle famiglie. Siamo di fronte a nuove sfide. Anci Umbria ha curato lo scorso anno la prima formazione regionale per il personale educativo 0-6 e anche per il prossimo anno è previsto un nuovo momento di scambio e di crescita professionale congiunta. Nel frattempo, ha promosso una serie di incontri in videoconferenza sul tema della scuola nella fascia di età 0-6, in collaborazione con il Dipartimento FISSUF dell’Università di Perugia, Regione Umbria e Gruppo Territoriale Nidi e Infanzia-Umbria. L’obiettivo è di aprire una riflessione sul segmento 0-6 in questo particolare momento storico, in attesa della formazione 0-6 che non è potuta iniziare a causa dell’emergenza COVID19. “I dialoghi di Vicinanza” - commenta l’assessore regionale all’Istruzione e Diritto allo Studio, Paola Agabiti - questa interessante iniziativa promossa da Anci Umbria, ha il merito di porre l’attenzione del territorio sui bambini, la loro formazione, la loro sicurezza. La collaborazione fra tutte le Istituzioni coinvolte sarà quindi l’elemento qualificante di una riflessione che, in questo particolare momento storico, assume una rilevanza fondamentale, anche alla luce della partecipazione attiva di operatori, insegnanti e famiglie”. Per la Coordinatrice della Consulta Istruzione di Anci Umbria, Rossella Cestini “l’iniziativa mira a dare continuità all’attività di formazione iniziata a tappeto sul territorio e unica, nel suo genere, in Umbria. La formazione è una priorità e questi incontri a distanza offrono una ulteriore opportunità di confronto e di stimolo anche per gli educatori, sia in termini di formazione, sia di approccio educativo da tenere con i bambini”. Gli incontri vedranno la presenza di relatori e testimoni privilegiati provenienti dal territorio, con lo scopo di aprire riflessioni, visionare le pratiche, favorire lo scambio di esperienze con una partecipazione attiva di educatrici, educatori, insegnanti e tirocinanti che potranno, attraverso la piattaforma, condividere pensieri e vissuti.

Perugia
10/06/2020 16:27
Redazione
TRG ancora assente su canale 11? E' necessario risintonizzare i canali del proprio televisore. Informazioni allo 075.9235035
E` diventata da alcune settimane operativa la nuova ottimizzazione delle frequenze di TRG, in virtù della concentrazione...
Leggi
Assisi: contributi per gli affitti, la Giunta ha approvato il bando per oltre 70mila euro
Oltre 70 mila euro è la cifra che il Comune di Assisi assegnerà a titolo di contributo per le locazioni ai nuclei famili...
Leggi
Gubbio: il saluto del sindaco Stirati ad alunni, docenti e famiglie che ieri hanno concluso l’anno scolastico
“Un anno difficile, complesso, che si chiude aprendo le porte ad esami di Stato altrettanto straordinari”: così il sin...
Leggi
Pallacanestro Femminile Umbertide: confermata per il terzo anno consecutivo Federica Pompei
La Pallacanestro Femminile Umbertide comunica che Federica Pompei farà parte del roster di serie A2 anche nella prossima...
Leggi
Turismo e territorio: parte da Gubbio il tour itinerante "Resta a casa - Viaggia in Italia" ideato dalle travel blogger Sabrina Barbante e Miriam Chilante
Un tour itinarente dell`intera penisola per promuovere il turismo italiano nel belpaese dopo, nonostante e guardando olt...
Leggi
Assisi: sindaco Proietti, il concerto “Con il Cuore” è stato uno spot straordinario per la città
“La Città ha ottenuto ieri sera una grandissima visibilità grazie al concerto “Con il Cuore”. In prima serata su Rai1, l...
Leggi
Trevi: Prociv sempre al servizio della popolazione
“Il nostro gruppo di Protezione Civile di Trevi ha svolto un ruolo fondamentale nell’emergenza Covid 19 partecipando att...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, Fase 3. Bacchetta, "Tre positivi in tutto. Al lavoro per l’Estate in città ai tempi del Covid”
Coronavirus Fase Tre. Mercoledì 10 giugno 2020. Dichiarazione del sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta: “L’agg...
Leggi
Coronavirus: tornano a scendere i malati in Umbria
Tornano a scendere gli attualmente positivi al coronavirus in Umbria, 36 complessivamente (uno meno di ieri) secondo i d...
Leggi
La Casa Paradiso di Città di Castello nella playlist del concorso “Giovani giornalisti per l’Europa”
Anche la Casa Paradiso di Città di Castello dove da oltre due anni Alessio, Gino, Salvatore e Giacomo stanno sperimentan...
Leggi
Utenti online:      619


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv