Skin ADV

Covid-19: Gesenu ha avviato un’attività di sanificazione stradale nel Comune di Perugia

Covid-19: Gesenu ha avviato un'attivita' di sanificazione stradale nel Comune di Perugia, nella quale viene impiegato ipoclorito di sodio a bassa concentrazione, una soluzione che uccide virus, funghi e spore.

Nel particolare momento storico causato dell’emergenza COVID-19, GESENU, mettendo in campo impegno, professionalità e spirito di sacrificio sta garantendo alla cittadinanza il servizio di raccolta rifiuti con tutte misure cautelative previste per la tutela della salute del cittadino e del personale. Con la consapevolezza di svolgere un servizio pubblico, GESENU, d'intesa con il Comune di Perugia, ha già avviato l’attività di sanificazione stradale, nell’ambito dei servizi già in essere, nella quale viene impiegato ipoclorito di sodio a bassa concentrazione, una soluzione che uccide virus, funghi e spore. Con questa sanificazione, insieme alle altre misure messe in atto, Gesenu continua a dare il suo contributo nella lotta alla diffusione del COVID-19 GESENU si è impegnata dalla prima fase dell’emergenza, nell’attivazione di misure tecniche ed organizzative finalizzate alla riduzione e contenimento del contagio da Coronavirus e il Gestore, in collegamento costante con le Istituzioni, sta operando nell’attuazione delle disposizioni del Governo, dando priorità alla tutela della salute pubblica, condividendo i piani operativi e predisponendo piani emergenziali da utilizzare in caso di necessità, con la massima attenzione a mettere in operatività un organico strettamente necessario alla fruizione dei servizi.

Perugia
13/03/2020 14:28
Redazione
Gubbio, niente notte dei "focaroni" stasera. L'Universita' Falegnami annulla tutte le iniziative, posticipata premiazione concorso grafico
Non ci saranno quest`anno i "focaroni" di San Giuseppe. Tra le manifestazioni e le tradizioni "vittima" dell`emergenza c...
Leggi
Diocesi di Gubbio: stasera alle 18.30 e domenica alle 9 la santa Messa dalla Basilica di S.Ubaldo, in onda su TRG1 (canale 111)
Anche la Diocesi di Gubbio si organizza on line per proseguire le tradizionali liturgie della Pasqua, che non possono es...
Leggi
Importante donazione del gruppo Colacem all'ospedale di Branca: 4 ventilatori polmonari e 3 ecografi per sostenere l'emergenza
Importante donazione da parte del gruppo imprenditoriale eugubino Colacem per l`ospedale di Branca e per l`intero sistem...
Leggi
Anche il sindaco di Perugia, Romizi, ha voluto fare la sua donazione di sangue. Servizio attivo a Perugia e in tutta la regione
Per rafforzare l’importanza della donazione di sangue anche in un momento di particolare emergenza che sta vivendo t...
Leggi
Emergenza Covid 2019, continua senza sosta l’azione di controllo in tutta la Provincia di Perugia
In attuazione dei Decreti e delle direttive emanate dal Governo, continua senza sosta l’azione della Polizia di Stato, t...
Leggi
Umbertide: emergenza Covid-19, attivato il Centro operativo comunale
Il sindaco Luca Carizia ha firmato l`ordinanza di attivazione del Centro operativo comunale (Coc) del Comune di Umbertid...
Leggi
Coronavirus: sindaco Stirati, forte raccomandazione a tutti i cittadini a restare a casa
Si ribadisce a tutti i cittadini che l’indicazione fondamentale che viene dalle autorità sanitarie, in questo momento di...
Leggi
Ospedale Citta' di Castello utilizzato insieme a Pantalla per gestire pazienti sospetti o positivi: firmata ordinanza dalla Regione
La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha firmato questa mattina l’ordinanza con la quale si dispone che i...
Leggi
S.M. degli Angeli: realizzata in anticipo di due settimane la rotatoria di via Fratelli Matteucci
E’ realtà la rotatoria di via Fratelli Matteucci a Santa Maria degli Angeli, in prossimità dell’incrocio con via Los Ang...
Leggi
Utenti online:      571


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv