Skin ADV

Covid-19: nessun positivo a Città di Castello, prima volta dall'inizio dell'epidemia. Bacchetta: "Niente di definitivo, continuiamo a rispettare le norme"

Covid-19: nessun positivo a Citta' di Castello, prima volta dall'inizio dell'epidemia. Bacchetta: "Niente di definitivo, continuiamo a rispettare le norme"

Nessun cittadino tifernate positivo, per la prima volta dall'inizio della serie di contagi. A esserne portavoce è il Città di Castello Luciano Bacchetta: “Ieri per la prima volta zero positivi ed un guarito. Questa tendenza si conferma dopo i due positivi di mercoledì e martedì. Il dato ci consente di dire che la politica di contenimento degli operatori sanitari e dei cittadini sta dando i suoi effetti. Voglio ringraziare chi fornisce i dati quotidianamente: la dottoressa Felicioni, la dottoressa Pasquale e la dottoressa Pazzaglia. Gli zero positivi sono una speranza ma non vogliono dire niente di definitivo. Quello che è vero oggi non è vero domani. Anche questa mattina mi dicono che c’è troppa gente in giro e quindi invito ai cittadini a stare a casa e rispettare le misure restrittive. I ricoverati sono 35 di cui 7 in terapia intensiva, la residenza Muzi Betti sta realizzando due camere grigie che consentiranno di mettere in sicurezza la struttura in caso di contagi. Ringrazio presidente, CDA ed operatori e ricordo che Sogepu ha fatto un’altra importante donazione in mascherine e termometri ed ha iniziato una raccolta differenziata particolare per chi sta in quarantena. La ditta Anastasis, le Città del Tabacco attraverso il presidente, il sottoscritto e il direttore hanno deciso di fare una donazione, anche i consiglieri comunali tifernati, coordinati dalla presidente Mencagli hanno fatto la loro parte. Purtroppo i cimiteri sono chiusi: questa chiusura sta nelle misure del Governo, è una decisione nazionale e ci dobbiamo attenere, occorre avere pazienza fino al 13 aprile. Fino ad allora non dobbiamo abbassare la guardia. Ora più che mai stiamo a casa, sperando che questo incubo finisca presto”.

Città di Castello/Umbertide
02/04/2020 12:44
Redazione
San Giustino: Covid-19, al via l’assegnazione degli aiuti economici
Ammontano a 66 mila euro i fondi straordinari assegnati dal Governo al Comune di San Giustino per far fronte all’emergen...
Leggi
Coronavirus: altri 3 ventilatori per l’Umbria
Sono stati consegnati quest’oggi alla Regione Umbria altri tre ventilatori. Negli ultimi due giorni la Protezione Civile...
Leggi
Assisi: buoni spesa, da oggi si può inviare la domanda
La giunta comunale ha approvato l’avviso pubblico per l’assegnazione dei buoni spesa a sostegno delle persone e famiglie...
Leggi
Coronavirus: Tesei, dati "cautamente tranquillizzanti"
Sono dati "positivi" e "cautamente tranquillizzanti" quelli di oggi in Umbria per l`emergenza coronavirus secondo la pre...
Leggi
Il Teatro Stabile dell'Umbria annulla tutti gli spettacoli in programmazione
Il Teatro Stabile dell’Umbria, nonostante i tentativi per recuperare gli spettacoli in programmazione, visto il prolunga...
Leggi
Nuovo accordo di Federfarma Umbria con Ordine di Malta Delegazione Perugia-Terni per consegna farmaci a domicilio
In piena emergenza Coronavirus, proseguono sul territorio regionale le iniziative per quanto riguarda la consegna gratui...
Leggi
La Fondazione Prosperi di Castagnola con l’UNPLI consegna il secondo ventilatore polmonare
  Secondo ventilatore polmonare donato dalla Fondazione Prosperi di Castagnola. La donazione rientra nel progetto “ T....
Leggi
COVID-19 e turismo: BookYourPrice, “0% Commissioni, 100% Italia”. Una mano tesa al turismo e alla sua ripartenza
BookYourPrice, la piattaforma made in Umbria di prenotazione online di hotel, è a fianco degli imprenditori del settor...
Leggi
Lutto nell'ambiente politico eugubino: si e' spento a 73 anni l'ex assessore e consigliere PRC, Riccardo Farneti
Lutto nell`ambiente politico eugubino: si e` spento stamane all`età di 73 anni l`ex assessore e consigliere comunale, Ri...
Leggi
AELC dona DPI all'ospedale comprensoriale di Gubbio e Gualdo Tadino
In questi giorni di piena emergenza sanitaria da Coronavirus l`A.E.L.C associazione eugubina lotta cancro ha deciso di e...
Leggi
Utenti online:      423


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv