Skin ADV

Covid-19: ordinanza presidente Tesei, da domani e fino al 9 gennaio mascherine all’aperto e altri obblighi e raccomandazioni

A seguito dell’aumento di contagi da virus SARS-COV-2/COVID-19, la Regione Umbria ha emanato oggi una nuova ordinanza che prevede alcune prescrizioni.

A seguito dell’aumento di contagi da virus SARS-COV-2/COVID-19, la Regione Umbria ha emanato oggi una nuova ordinanza che prevede alcune prescrizioni. Tra queste vi è l'obbligo dell’uso delle mascherine all’aperto, la raccomandazione dell’uso delle mascherine FFP2 al chiuso e nei mezzi di trasporto oltre ad una serie di provvedimenti che interessano il personale sanitario, pazienti e visitatori delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali residenziali. Infine vi è la raccomandazione di limitare i contatti, soprattutto al chiuso, con soggetti fragili e in ogni caso di effettuare tamponi prima di tali visite domiciliari

 

In sintesi gli obblighi a decorrere da domani, giovedì 23 dicembre, e sino al 9 gennaio:

 

-usare dispositivi di protezione individuale delle vie respiratorie – mascherine chirurgiche o FFP2 - in tutti i luoghi all'aperto, pubblici o aperti al pubblico, ad eccezione dei bambini di età inferiore a sei anni e dei soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina;

 

-effettuare un test ogni 5 giorni per tutti gli operatori in servizio presso strutture sanitarie ospedaliere e socio-sanitarie territoriali pubbliche e private, residenziali e semi- residenziali;

 

-effettuare un test di entrata e uno ogni 5 giorni per i degenti;

 

-consentire l’accesso a una sola persona all'interno delle strutture sanitarie per accompagnare pazienti ed utenti;

 

-consentire l’accesso a una sola persona nelle strutture sanitarie, socio- sanitarie e socio-assistenziali residenziali per far visita a pazienti ed ospiti;

 

-sospendere l’accesso alle strutture residenziali per anziani e non autosufficienti da parte di minori di anni 12 per le visite degli ospiti;

 

-effettuare al momento dell’ingresso test e quarantena di 7 giorni, con ulteriore test, per gli ospiti delle strutture socio-sanitarie o socio-assistenziali residenziali pubbliche e private;

 

-non recarsi in farmacia e laboratori privati per l’esecuzione di test diagnostici SARS COV 2 da parte di soggetti che presentano sintomatologie

 

Queste invece le raccomandazioni:

 

-adozione da parte degli Enti Locali ed Enti Pubblici, di tutte le misure possibili finalizzate a prevenire gli assembramenti nei luoghi pubblici o aperti al pubblico;

 

-effettuazione da parte delle Amministrazioni pubbliche di riunioni e incontri di lavoro in videoconferenza, prevedendo ove possibile nell’ambito del quadro normativo vigente il ricorso allo smart working;

 

-effettuazione di test SARS-CoV-2 da parte della cittadinanza, anche in autoprelievo, preventivamente rispetto a momenti di aggregazione familiare e conviviale, con particolare riferimento alla presenza negli stessi di persone anziane e/o fragili;

 

-utilizzazione nei luoghi chiusi, pubblici e privati, di dispostivi di protezione individuale FFP2;

 

-utilizzazione nei mezzi di trasporto pubblico di dispositivi di protezione individuale FFP2;

 

-la sospensione delle attività sportive non agonistiche e ludico-ricreative per i soggetti di età inferiore a 12 anni;

 

-la rigorosa osservanza delle disposizioni di cui all’Ordinanza del Ministro della Salute del 2 dicembre 2021 con riferimento ai contenuti e prescrizioni di cui alla scheda commercio al dettaglio ed in particolare al distanziamento interpersonale all’interno ed all’esterno degli esercizi commerciali.

Perugia
22/12/2021 16:53
Redazione
Impennata per la Lotteria Italia in Umbria
Impennata per la Lotteria Italia in Umbria. Rispetto allo scorso anno, l`edizione 2021 ha venduto - con dati aggiornati ...
Leggi
TRG vince il concorso Corecom Umbria. E' ancora una volta prima con il reportage giornalistico "Cody borgonauta digitale" che racconta la sfida delle reti internet nei piccoli borghi
TRG ( canale 11 del digitale terrestre ) del gruppo "Umbria Televisioni" vince per il secondo anno consecutivo e per la ...
Leggi
Doppia esibizione alla Sperelliana di Gubbio per Sara Jane Ceccarelli con "The inner space tour"
Dopo un intenso tour che l`ha portata in giro per l`Italia con l`ultimo disco "Milky Way", la cantante Sara Jane Ceccare...
Leggi
Conferenza stampa fine anno: presidente Tesei, "Ritorno di fiducia negli umbri. lavoriamo per il futuro dei giovani”
“Ringrazio gli Assessori e tutta la struttura regionale per l’ottimo lavoro svolto in questo anno. Un anno complesso e d...
Leggi
Covid: in Umbria quasi un terzo sequenziati è omicron
Su 66 tamponi positivi al Covid sequenziati in Umbria, 20 sono risultati riconducibili ad omicron. A rendere noto il dat...
Leggi
Assisi: il Natale entra nel vivo nella ‘Città Presepe’
Entra nel vivo la settimana di Natale ad Assisi, quest’anno più che mai ‘città presepe’. Oltre ad ammirare gli affreschi...
Leggi
Covid: nuovo balzo nuovi casi in Umbria, 677 ultimo giorno
Crescono ancora i nuovi casi Covid in Umbria, 677 nell`ultimo giorno, più 36% rispetto al giorno precedente in base ai d...
Leggi
Valfabbrica: vìola i domiciliari per andare a fare la spesa in un altro comune, denunciato dai carabinieri
Continuano a dare frutti i serrati controlli dei Carabinieri della Stazione di Valfabbrica. Durante i routinari accertam...
Leggi
Gubbio, arriva il Cesena: provato il 3-4-1-2, in dubbio Sarao
Serie C, girone B: torna Signorini ma non c`è ovviamente lo squalificato Bulevardi tra i convocati per la gara che doman...
Leggi
Gubbio, in piazza Bosone c'è il "Mercatino di Natale" ideato e curato dai ragazzi del Liceo Artistico Mazzatinti
Un`autentica iniziativa natalizia. Parliamo del "Mercatino di Natale" ideato e curato dagli studenti del liceo Artistico...
Leggi
Utenti online:      828


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv