Skin ADV

Covid: 'metti la mascherina', aggredito addetto alla vigilanza ad Assisi

Nuovo episodio di intolleranza ai danni di un addetto alla vigilanza di un supermercato della provincia di Perugia, ad Assisi, a pochi giorni da uno analogo avvenuto a Citta' della Pieve.

Nuovo episodio di intolleranza ai danni di un addetto alla vigilanza di un supermercato della provincia di Perugia, ad Assisi, a pochi giorni da uno analogo avvenuto a Città della Pieve. La vittima è un giovane lavoratore originario del Senegal, che è stato portato al pronto soccorso per essere medicato. Lo denuncia la Filcams Cgil. Anche stavolta - riferisce il sindacato - a scatenare la violenza sarebbe stata la richiesta da parte del lavoratore ad un cliente di indossare la mascherina, richiesta alla quale l' uomo avrebbe reagito prima con insulti razzisti e poi scagliandosi fisicamente contro di lui. "Il ripetersi di questi episodi è gravissimo - commenta dalla Filcams Cgil di Perugia - tanto più perché le vittime sono lavoratori che svolgono un compito di difesa della salute collettiva, assicurandosi del rispetto delle regole anti-Covid. Inoltre - continua il sindacato - parliamo di addetti alla vigilanza, che hanno retribuzioni molto basse, intorno ai 5 euro l' ora, pur essendo sottoposti a rischi molto elevati, come questi fatti dimostrano. Riteniamo che, anche in vista dell' approssimarsi delle festività natalizie, con conseguente aumento del flusso di clienti nei supermercati, sia assolutamente necessario rafforzare controlli e misure che possano garantire la sicurezza di chi lavora e della stessa clientela. Lo chiediamo in primo alle istituzioni pubbliche e alle aziende", conclude la Filcams Cgil.

Assisi/Bastia
02/12/2020 13:08
Redazione
Il Natale di Francesco 2020: Assisi diventa presepe tra spiritualità, tradizione e multimedialità. Domani la presentazione
Verrà presentato domani 3 dicembre alle 11.15, in diretta streaming sul sito sanfrancesco.org e sulla pagina facebook de...
Leggi
Umbertide: borse di studio, pubblicato il bando: a disposizione 10mila euro per gli studenti meritevoli
Sono stati pubblicati il bando e i relativi schemi di domanda per l’assegnazione delle borse di studio per gli studenti ...
Leggi
Approvato il progetto definitivo delle strade provinciali di Piosina e della Baucca nel Comune di Città di Castello
La Provincia di Perugia, ha redatto il progetto definitivo relativo alla manutenzione straordinaria di due importanti tr...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri cinque nuovi positivi e 21 guariti
“Nella giornata di ieri abbiamo avuto cinque nuovi positivi e ben 21 guariti”. E’ quanto ha dichiarato oggi il sindaco L...
Leggi
Assisi: rinnovato in Prefettura il protocollo per il controllo di vicinato
E’ stato rinnovato in Prefettura a Perugia il protocollo d’intesa sul controllo di vicinato, firmato dal prefetto Armand...
Leggi
Umbertide: alla scuola primaria Di Vittorio viaggi virtuali e lezioni di vita attraverso la lettura
E’ stata una settimana dedicata alla lettura e alla scoperta quella organizzata dal II Circolo di Umbertide che, anche q...
Leggi
Perugia: due arresti dei carabinieri
In questi giorni, i Carabinieri di Perugia, oltre a essere impiegati in prima linea per contenere il contagio da Coronav...
Leggi
Stasera a Link si parla di nascite. Focus sull'ospedale di Branca e sui 500 parti annui gia' raggiunti. Ed ora? Servono politiche per la famiglia
Si parla di nascite, natalità, politiche per la famiglia a Link questa sera su Trg ( canale 11 ).  Sarà il dottor Silva...
Leggi
La Usl Umbria 1 ringrazia Colacem per la donazione di due tensostrutture all’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino
La Usl Umbria 1 ringrazia Colacem S.p.a. per la donazione di due tensostrutture di 100 e 40 metri quadrati, che sono sta...
Leggi
Una 'stella' per due ristoranti umbri in Guida Michelin
In attesa che il settore della ristorazione riprenda prima possibile il suo normale corso, post pandemia, il mondo delle...
Leggi
Utenti online:      327


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv