Skin ADV

Covid, Umbria: prorogate fino al 28 febbraio le misure restrittive regionali e territoriali. Amelia torna in zona “arancione”. Tesei: “ribadite al governo le richieste di ristori per le imprese e aiuti per le famiglie"

La Regione Umbria ha deciso di prolungare per una settimana le ordinanze n.16 del 12 febbraio e n. 14 del 6 febbraio che contengono misure valide sia per tutto il territorio regionale.

Alla luce di un andamento della curva dei contagi che non presenta ancora una stabilizzazione discendente, e nella volontà di ispirare l’azione amministrativa al principio di massima precauzione, nonché al fine di portare il periodo di osservazione dei fenomeni epidemiologici almeno a 21 giorni rispetto alle misure restrittive assunte, la Regione Umbria ha deciso di prolungare per una settimana le ordinanze n.16 del 12 febbraio e n. 14 del 6 febbraio che contengono misure valide sia per tutto il territorio regionale, sia alcune specifiche per la provincia di Perugia e San Venanzo. Amelia, infatti, da questa sera non sarà più compresa nella così detta “zona rossa”. “È necessario - afferma la Presidente della Regione, Donatella Tesei - prolungare per una ulteriore settimana le ordinanze in scadenza il 21 febbraio, per poter valutare e apprezzare i risultati delle misure restrittive fin qui adottate. Capisco bene il sacrificio a cui sono chiamati gli umbri. Già da ieri, dopo averne parlato in settimana anche con il Ministro della Salute Speranza, ho inviato una seconda lettera al Governo per chiedere nuovamente che siano riconosciuti i ristori per le imprese e gli aiuti alle famiglie residenti delle zone in cui abbiamo applicato le misure maggiormente restrittive, in aggiunta a quanto già stanziato dalla Regione”. L’ordinanza di proroga, decisa anche a seguito del parere del Comitato tecnico scientifico e sentito il Ministro della Salute, contiene anche alcuni nuovi provvedimenti che nello specifico riguardano, per il territorio della provincia di Perugia e San Venanzo: la sospensione delle attività di laboratorio nelle scuole secondarie di secondo grado e nei corsi leFP (resta salva la possibilità per ogni ordine e grado di svolgere attività in presenza qualora sia necessario mantenere una relazione educativa con alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali) e l’obbligo di svolgimento in modalità telematica a distanza per i corsi di formazione pubblici e privati approvati o autorizzati dalla Regione Umbria e da Arpal. Infine, per quanto attiene alla caccia, considerato il ruolo di interesse pubblico che svolge l’attività venatoria in termini di controllo e abbattimento della fauna selvatica, nonché il fatto che la caccia di selezione si svolge in maniera individuale, è permesso, evitando assembramenti, lo spostamento al di fuori del proprio territorio comunale al fine di svolgere tale attività. Il provvedimento sarà suscettibile di modifiche in ragione dell’eventuale mutamento delle condizioni epidemiologiche ad esito delle attività di sorveglianza e monitoraggio appositamente implementate. 

Perugia
19/02/2021 18:48
Redazione
La rivista "Sogno" dedica la prima pagina all'indimenticata Adriana Rame, attrice e modella amatissima a Gubbio, città a cui fu sempre legata
E` dedicata ad Adriana Rame (all`anagrafe Adriana Ramacci) la copertina di "Sogno", il celebre settimanale di Fotoromanz...
Leggi
"Quadro epidemiologico instabile. Confermata la sospensione delle attività scolastiche": l'assessore regionale Agabiti dopo la videoconferenza convocata dall'Ufficio di Presidenza Anci Umbria
Un quadro epidemiologico non ancora stabile e che non censente la ripresa delle attività scolastiche. È il bilancio di q...
Leggi
Gubbio: ennesimo riconoscimento per la neuropsicologa eugubina Federica Cacciamani per le ricerche nel campo dell'Alzheimer
Ennesimo riconoscimento per la dottoressa e neuropsicologa eugubina Federica Cacciamani che dopo il premio "Giovane Rice...
Leggi
Covid: Umbria, le varianti stanno sostituendo il ceppo iniziale
"Ci troviamo di fronte ad una incidenza delle varianti molto significativa che evidenzia come queste stiano sostituendo ...
Leggi
"Manifesto della comunicazione non ostile", alla media di Scheggia un video sul tema
Nell’ambito della giornata dedicata alla celebrazione dei principi della Comunicazione Non Ostile, gli alunni della scuo...
Leggi
Nominato il nuovo consiglio di amministrazione del GAL Alta Umbria
La scorsa settimana si è concluso il mandato del Consiglio di Amministrazione del GAL Alta Umbria. Il partenariato local...
Leggi
Trevi: vaccino anti Covid, il Comune mette a disposizione il servizio di trasporto per anziani
Per recarsi a fare il vaccino anti Coivid-19, il Comune di Trevi mette a disposizione degli anziani autosufficienti soli...
Leggi
A Sangiustino va in scena il derby dell'Altotevere di Serie B: Job Italia prova a fare punti
Dopo la domenica di stop causa Covid-19 nelle fila della Montesi Pesaro, la Job Italia Città di Castello torna in campo ...
Leggi
Covid: in Umbria "i primi segnali d'efficacia" delle misure di contenimento
In Umbria "cominciano a vedersi i primi segnali d`efficacia" delle misure di contenimento del Covid. Lo ha rilevato il d...
Leggi
Stasera ore 23,30 in tv altra puntata di qualità prodotta da nuovo giornale nazionale e curata da Giuseppe Castellini
Una nuova puntata di qualità questa sera lunedì 19 febbraio in Tv sul canale 11-Trg alle ore 23,30, con replica lunedì o...
Leggi
Utenti online:      478


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv