Skin ADV

Covid: a Città Castello quattro ristoratori ma un unico locale

Covid: a Città Castello quattro ristoratori ma un unico locale. Locali storici si uniscono contro le difficolta' della pandemia.

Quattro ristoratori ma un solo locale: è la sfida alle difficoltà legate al Covid lanciata a Città di Castello dai titolari di locali storici del cuore cittadino. Che fino all' Epifania hanno deciso di dare vita a un' unica attività nell' esercizio che dispone di più posti a tavola, con possibilità di adeguato distanziamento e sicurezza per i clienti. La notizia è stata anticipata dal "Corriere dell' Umbria" ed oggi "prende il via ufficialmente", secondo quanto annuncia il Comune tifernate in una nota. Una sorte di "mutua assistenza" che ha coinvolto Giacomo Brunetti, Dimitri Boriosi, Sandro Castellani e Sara Bastianioni. Due di loro in cucina a preparare piatti della tradizione umbra (cappelletti in brodo, tagliatelle al tartufo bianco, arrosti vari e dolci di tradizione in vista del Natale) e gli altri due ad improvvisarsi camerieri di sala. "Non avevamo altra soluzione, chiudere o prolungare l' agonia post-lockdown, attendere invano ristori insufficienti o inesistenti o tentare come abbiamo fatto di unire le forze e dare vita ad un' unica attività fino all' Epifania" hanno spiegato, sempre secondo quanto riporta il Comune. Per il sindaco tifernate, Luciano Bacchetta, e l'assessore al Commercio e Turismo, Riccardo Carletti, "uno straordinario esempio di volontà, determinazione e resilienza e amore per la città e le sue tradizioni messa in atto da persone che si sono rimboccate le maniche ed hanno deciso di unire le forze".

Città di Castello/Umbertide
10/12/2020 12:48
Redazione
Gubbio: IIS Cassata Gattapone, evento natalizio online per un progetto Erasmus Plus
Appuntamento “natalizio” online per studenti e docenti dell’IIS Cassata Gattapone impegnati nella realizzazione del Prog...
Leggi
Assisi: Giornata mondiale dei diritti umani, stasera alle 20 suonerà la campana delle laudi
Oggi, 10 dicembre si celebra l’anniversario della proclamazione della Dichiarazione universale dei diritti umani. Il doc...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri quattro nuovi positivi e due guariti
“I dati di ieri che ci ha comunicato l’Usl Umbria 1 parlano di quattro nuovi positivi al Covid-19 e di due guariti”. E’ ...
Leggi
Coronavirus: assessore Coletto, “L’Umbria investe sulla telemedicina”
“La telemedicina e le cure domiciliari avranno sempre di più un ruolo importante nella gestione di quella fascia della p...
Leggi
Spello: chiesa di San Claudio, in corso l’intervento di manutenzione straordinaria del manto di copertura
In corso l’intervento di manutenzione straordinaria del manto di copertura della Chiesa di San Claudio finanziato dal Co...
Leggi
Gualdo Tadino: Istituto di Istruzione Superiore “R. Casimiri”, Open Day sabato 12 dicembre 2020
L’Istituto di Istruzione Superiore “R. Casimiri” di Gualdo Tadino dal giorno sabato 12 dicembre 2020 darà avvio agli Ope...
Leggi
Il DigiPASS Assisi a disposizione per attivare SPID e Cashback
Il DigiPASS Assisi è a disposizione dei cittadini che hanno bisogno di aprire SPID, scaricare IO e attivare il CashBack,...
Leggi
Anche in Umbria, sciopero dei gestori di impianti carburante dal 14 dicembre
Anche in Umbria sciopero dei benzinai, che dalle ore 19:00 del 14 dicembre e fino alle ore 15:00 del 16 dicembre terrann...
Leggi
Una mostra di arte presepiale a cielo aperto in via Garibaldi, ventuno artisti umbertidesi danno vita a “Presepe d'autore”
Una via tutta dedicata all`arte presepiale vista con gli occhi di ventuno artisti umbertidesi di nascita o di adozione. ...
Leggi
Rottura dell’adduttrice idrica Scirca in località Branca di Gubbio
La notte scorsa, a causa di una serie di smottamenti provocati dalle abbondanti piogge di questi ultimi giorni, si è ver...
Leggi
Utenti online:      337


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv