Skin ADV

Covid: fisico Gammaitoni, l'epidemia sta finendo ma non è ancora finita

Dobbiamo ricordare ai noi stessi e ai nostri cari, che ci sono ancora oltre 800 nuovi contagi ogni giorno, solo in Umbria.

L' epidemia di Covid "sta finendo, ma non è ancora finita". A dirlo sono i modelli matematici con il quale il fisico sperimentale dell'Università degli Studi di Perugia Luca Gammaitoni sta seguendo l'evoluzione del quadro in Umbria. Analisi proposta attraverso il suo profilo Facebook. "Sebbene tutti i segnali siano incoraggianti (calo dei nuovi contagi, calo degli attualmente positivi, calo delle ospedalizzazioni e delle terapie intensive) - sostiene Gammaitoni - dobbiamo ricordare ai noi stessi e ai nostri cari, che ci sono ancora oltre 800 nuovi contagi ogni giorno, solo in Umbria. Ne fanno le spese perlopiù (ma non solo) persone giovani e giovanissime che mostrano ancora un limitato tasso di vaccinazione oltre a persone sopra i 50, perlopiù non vaccinate. Possono contagiarsi anche persone plurivaccinate, anche se i sintomi sono in genere lievi". "Dobbiamo essere contenti di come sta evolvendo l' epidemia - spiega ancora il professor Gammaitoni - ma la contentezza non deve farci dimenticare la prudenza. Coraggio che il futuro può essere migliore del passato e questo, in gran parte, dipende da noi".

Perugia
23/02/2022 17:44
Redazione
Robot per intervento protesi alle ginocchia nella Casa di cura Villa Fiorita a Perugia
Intervento chirurgico protesico a entrambe le ginocchia con la nuova tecnologia chirurgica, Ras, Robotic assistant surge...
Leggi
Bimba nasce in casa a Norcia, non accadeva da 23 anni
Dopo 23 anni a Norcia è tornata, fisicamente, una nuova nascita. E` una bambina, Angelica, partorita in casa. Non accade...
Leggi
C.Castello: il 20 marzo torna Retrò con la nuova formula
“Il 20 marzo torna Retrò: ogni terza domenica del mese il centro storico di Città di Castello offrirà spazi a 110 esposi...
Leggi
Medicina di genere: riconoscimento del Bollino Azzurro al Santa Maria di Terni
Dopo il riconoscimento dei tre Bollini Rosa, la Fondazione Onda riconosce all’Azienda Ospedaliera di Terni anche il Boll...
Leggi
Il sindaco di Assisi nominata responsabile dell'area transizione ecologica Ali
Stefania Proietti, sindaco di Assisi e presidente della Provincia di Perugia, è stata nominata responsabile dell`area Tr...
Leggi
Foligno: animata discussione fra famiglie sta per sfociare in rissa, la Polizia di Stato evita il peggio
Una lite tra due famiglie, avvenuta nell’abitazione di una di loro, stava degenerando con risvolti che avrebbero potuto ...
Leggi
Armi e munizioni, ritirate dalla Polizia di Stato oltre 160 armi da fuoco e 3700 cartucce
La constante attività di vigilanza, monitoraggio e controllo da parte degli uffici della Polizia di Stato è rivolta anch...
Leggi
Il Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno si dota di nuove tecnologie per una didattica sempre più evoluta
Il Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno varca nuove frontiere sul fronte della divulgazione scientifica. Grazi...
Leggi
Coronavirus: Novavax, all’Umbria 14 mila dosi
Sono 14 mila le dosi di vaccino Novavax assegnate all’Umbria dalla struttura commissariale nazionale: lo rende noto il c...
Leggi
Gubbio: Coletto in Consiglio Comunale, al centro i temi caldi della salute
Ha incontrato tutti i componenti del Consiglio Comunale l’assessore regionale alla Sanità Luca Coletto, in un appuntamen...
Leggi
Utenti online:      440


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv