Skin ADV

Covid: negli ospedali dell'Umbria sospese le attività programmate

Covid: negli ospedali dell'Umbria sospese le attivita' programmate. Dalla Regione stop anche per la specialistica ambulatoriale.

Così com’è già avvenuto nella Fase 2 dell’ondata pandemica, la risalita della curva dei contagi e la presenza di varianti, hanno imposto di adottare una serie di misure per evitare la diffusione del virus negli ospedali e preservare il sistema sanitario: con una lettera inviata ai direttori generali delle aziende sanitarie e ospedaliere dell’Umbria, il commissario regionale per l’emergenza Covid, Massimo D’Angelo e il direttore alla Salute della Regione Umbria, Claudio Dario, hanno comunicato le disposizioni per la sospensione delle attività chirurgiche, di ricovero programmate e delle attività ambulatoriali procrastinabili, al fine del rafforzamento delle misure di prevenzione attualmente in vigore. Fino al 21 febbraio, è prevista la sospensione delle attività chirurgiche di ricovero programmate procrastinabili e dell’attività di specialistica ambulatoriale procrastinabili. Inoltre, è stato richiesto di chiudere tutti gli accessi agli ospedali consentendo l’ingresso solo dall’entrata principale con sorveglianza e triage, di sospendere le visite ai degenti e limitare l’accesso dei care-giver ai solo testati con tampone molecolare negativo, di potenziare le misure di sorveglianza del personale, sottoporre a sorveglianza tutti gli attuali degenti e a tampone molecolare tutti i pazienti in ingresso come già avviene, da ripetere nei negativi a distanza di 48 ore mantenendo l’isolamento degli ingressi. Nelle strutture residenziali extraospedaliere si applicano le stesse misure. Inoltre, dovranno essere sospese tutte le visite salvo autorizzazioni specifiche per i care-giver da parte dei direttori sanitari e comunque potrà essere consentito l’accesso solo a soggetti con tampone molecolare negativo, con l’indicazione di chiare indicazioni di comportamenti per la sicurezza di ospiti e personale, da tenere anche al di fuori della struttura.

Perugia
08/02/2021 17:37
Redazione
San Giustino: “Giorno del Ricordo”, il Comune non dimentica le vittime delle foibe
Il Comune di San Giustino non dimentica la tragedia degli Italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle l...
Leggi
Gubbio: il CVA di San Marco sarà punto vaccinale
In vista dell`imminente avvio del piano vaccinale per gli over80, l`ASL ha individuato il punto vaccinale per la Città d...
Leggi
Si apre virtualmente il 14 febbraio la seconda edizione della rassegna "Gubbio With Love"
Seconda edizione per la rassegna d’arte contemporanea "With Love" organizzata e promossa dall’Associazione Culturale La ...
Leggi
Covid: Perugia zona rossa, "siamo tornati indietro un anno"
"Siamo tornati indietro di un anno e non è certo una bella cosa": a dirlo all`ANSA sono alcuni cittadini e commercianti ...
Leggi
Umbra Acque: cali di pressione dall'acquedotto Scirca, loc. Piccione e Ramazzano
UMBRA ACQUE S.p.A., struttura di gestione unitaria del Servizio Idrico Integrato nel territorio degli ambiti territorial...
Leggi
Covid: studenti dall'Umbria, scatta la Dad nelle scuole di Sansepolcro
Situazione Covid difficile al confine tra la provincia di Arezzo, in Toscana zona gialla, e quella di Perugia, zona ross...
Leggi
C.Castello: cento nuotatori alle piscine comunali per la prova regionale del Campionato italiano esordienti organizzata da Fin e Coni
“Dalle piscine comunali di Città di Castello è arrivato ieri un bellissimo messaggio di speranza nella possibilità di co...
Leggi
Focolaio all’Istituto Prosperius Tiberino, scatta la cassa integrazione
"L’Istituto Prosperius Tiberino SPA sta vivendo un momento particolarmente difficile, a causa della presenza di un impor...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri 18 nuovi positivi e quattro guariti
“La comunicazione del Liceo Città di Piero di Sansepolcro agli studenti umbri che dovranno seguire le lezioni nella moda...
Leggi
Gubbio, parla il sindaco Stirati: "Estensione zona rossa alla fascia asili nidi, infanzia ed elementari mi lascia perplesso". Coprifuoco torna alle ore 22 come da ordinanza regionale
“Prendiamo atto di un provvedimento che sta al di sopra di noi e ne registriamo tutte le difficoltà, pur in presenza d...
Leggi
Utenti online:      368


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv