Skin ADV

Covid, picco in Umbria a metà novembre con 441 ospedalizzati. La Regione si affida a Guido Bertolaso per il "Piano di contenimento"

Conferenza stampa della presidente della regione Donatella Tesei sul "Piano di contenimento". Situazione sotto controllo, picco atteso a meta' novembre.

Sarà Guido Bertolaso, già dirigente della Protezione Civile Nazionale, commissario straordinario in situazioni di emergenza, consulente della Regione Lombardia per l'allestimento dell'ospedale in fiera durante la prima ondata Covid, ad affiancare l'operato della Regione Umbria in questa seconda fase della pandemia. Ha fatto la sua prima comparsa oggi accanto alla presidente Donatella Tesei nella conferenza stampa in cui veniva spiegato nel dettaglio il piano di contenimento dell'epidemia. “Abbiamo perso tempo durante questa estate – ha detto Bertolaso riferendosi all'Italia – ora ci troviamo a dover inseguire. Ma qui in Umbria si è lavorato benissimo”. Quello che l'Umbria ha davanti lo ha spiegato il direttore regionale della sanità Claudio Dario: le previsioni indicano a metà novembre il picco con 441 persone ospedalizzate a fronte delle 353 odierne, una situazione difficile ma gestibile con questi numeri considerando i 576 posti letto Covid che la rete umbra può garantire, tra terapia intensiva ( 127 quelli totali ), semi intensiva ( 74 ) , acuti ( 380 ) ed acuti presso le RSA ( 118 ). Si chiama “Piano di contenimento” quello che l'Umbria sta adottando con questi numeri e con una rete di strutture sanitarie che vede la presenza di un ospedale Covid dedicato, quello di Spoleto; un ospedale Covid di minore intensità, quello della media Valle del Tevere; due aziende ospedaliere con aree dedicate, quelle di Perugia e Terni; i presidi di Città di Castello e Foligno; le RSA di Perugia, Spoleto e Media Valle del Tevere con 20 o 30 posti letto per anziani Covid ciascuna e due strutture alberghiere per asintomatici a Deruta e Città di Castello per un totale di 74 posti. Gli ospedali di Branca e Orvieto in questo “Piano di contenimento” restano no Covid, la loro destinazione muterà solo se si dovesse attivare il “Piano di salvaguardia”, ovvero lo step successivo, quello in cui le previsioni di picco fossero non corrette, quello in cui i provvedimenti presi da ordinanze della Regione e Dpcm del Governo non dovessero dare risposte utili, quello in cui i 576 posti letto non dovessero bastare . Uno scenario a cui nessun oggi vuole pensare ma, ha detto Bertolaso: ”L'inverno non è ancora iniziato, farsi trovare pronti è tutto”.

Perugia
03/11/2020 16:40
Redazione
Covid: presidio dei lavoratori della sanità all'ospedale di Spoleto
"Protesto, ma non mi fermo" è lo slogan scelto da Cgil, Cisl e Uil per la mobilitazione dei lavoratori della sanità dell...
Leggi
Bertolaso, non bisogna perdere tempo
"Non bisogna perdere più tempo, perché in emergenza il tempo è il fattore più importante": sono queste le prime parole d...
Leggi
Domani ad Assisi la cerimonia commemorativa del 4 Novembre in ricordo ai caduti e alle forze armate
Domani avrà luogo, ad Assisi centro e in tutte le frazioni, la cerimonia commemorativa del 4 Novembre 2020, in ricordo d...
Leggi
Anas: al via i lavori per il raddoppio a quattro corsie della ss 318var tra Valfabbrica e Casacastalda
Anas (Gruppo FS Italiane) ha consegnato oggi all’impresa appaltatrice “R.T.I. Donati S.p.A.-N.V. Besix S.A.” i lavori di...
Leggi
Assisi: il punto sull’attività del volontariato nel territorio
Nell’ultima riunione del Coc (Centro operativo comunale), presieduto dal sindaco Stefania Proietti, è stato fatto in vid...
Leggi
C.Castello: superbonus, 170 richieste al 31 ottobre. Potenziato il servizio
“Rispetto alla comunicazione in consiglio, le domande di accesso agli atti per presentare l’istanza del superbonus 110% ...
Leggi
Covid: scendono i ricoverati negli ospedali dell'Umbria
Dopo settimane fanno registrare nell` ultimo giorno un calo seppure minimo, da 354 a 353, i pazienti Covid ricoverati ne...
Leggi
Vescovi umbri, catena di preghiera per il cardinale Bassetti
Il presidente della Conferenza episcopale umbra mons. Renato Boccardo, insieme con i vescovi della regione, invita "la c...
Leggi
Le ACLI del territorio Eugubino-Gualdese in lutto per la scomparsa di Don Angelo Fanucci
Le Acli del territorio Eugubino-Gualdese, e i circoli della zona partecipano con grande commozione e dolore al lutto per...
Leggi
Scomparsa don Angelo Fanucci: Bacchetta e Ceccarelli, “Ci risvegliamo più tristi e poveri. Lascia una pesante eredità”
“La nostra provincia si risveglia triste e più povera per la perdita di un uomo di Chiesa che ha saputo indicare ad inte...
Leggi
Utenti online:      391


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv