Skin ADV

Covid: positivi 3 operatori sanitari, chiuso reparto a Foligno

In seguito alla positivita' al Coronavirus di tre operatori sanitari, e' stata disposta la chiusura temporanea del reparto Covid di Medicina d' urgenza dell' ospedale "San Giovanni Battista" di Foligno.

In seguito alla positività al Coronavirus di tre operatori sanitari, è stata disposta la chiusura temporanea del reparto Covid di Medicina d' urgenza dell' ospedale "San Giovanni Battista" di Foligno. Lo comunica la Usl Umbria 2. Nell' ambito delle misure di prevenzione e sicurezza tempestivamente attivate, sette dei dieci pazienti del reparto Covid, in via di guarigione, sono stati dimessi per proseguire il decorso della malattia al proprio domicilio, i restanti tre sono stati trasferiti in un' altra area Covid dello stesso "San Giovanni Battista". Il provvedimento si è reso necessario per procedere, nella giornata odierna, alla sanificazione e igienizzazione dei locali al fine di riprendere, nel più breve tempo possibile, le attività. Conclusa l' indagine epidemiologica per tracciare i contatti stretti, la direzione ha inoltre posto in isolamento fiduciario una équipe sanitaria del reparto per la quale è prevista a breve la esecuzione di tampone rinofaringeo. La situazione - spiega la Usl - è sotto controllo ed è attentamente seguita e monitorata dalla direzione del presidio ospedaliero e dalla direzione strategica dell' azienda sanitaria Usl Umbria 2.

Foligno/Spoleto
05/11/2020 15:40
Redazione
Serie D, stop al campionato fino al 29 Novembre. In campo solo per i recuperi
La Lega Nazionale Dilettanti ha ufficializzato la sospensione delle gare di Serie D sino al prossimo 29 Novembre, quando...
Leggi
Perugia: tre nuovi casi di positività. Domani nuovo ciclo di tamponi
Non si placa l`emergenza Coronavirus neppure per le umbre di Serie C: accertate tre nuove positività difatti per il Peru...
Leggi
Gubbio: dalla cucina al tablet, con un progetto del Digipass gli chef sbarcano sul web
Chi l’ha detto che buona cucina non si possa gustare anche dallo schermo di un tablet o da un cellulare? Da sabato 7 nov...
Leggi
C.Castello: barriere architettoniche, presto una app per individuare i percorsi accessibili
Città di Castello verso il Piano per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Un app per superarle. Se ne è parlat...
Leggi
C.Castello: Coronavirus; ieri otto nuovi positivi
“Nella giornata di ieri ci sono stati otto positivi e nessun guarito”. Lo comunica il sindaco Luciano Bacchetta nel co...
Leggi
A Gualdo Tadino bocciata la mozione di sfiducia per il vice sindaco Fabio Pasquarelli. Sotto accusa un post sui commercianti
Non passa a Gualdo Tadino la mozione di sfiducia presentata dall`opposizione – eccezione per il Movimento Cinque Stelle ...
Leggi
Covid: in Umbria contagi in aumento e ancora tanti guariti
Torna a salire il numero dei contagi al Covid in Umbria: sono 768 nelle ultime 24 ore - contro i 496 di ieri e i 420 del...
Leggi
Umbertide: Dpcm del 3 novembre, da domani resta chiusa al pubblico la Biblioteca comunale
A seguito del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2020 recante ulteriori misure di contenim...
Leggi
Assisi: oltre 18 mila euro al comune per installare telecamere davanti alle scuole
Ammonta a oltre 18 mila euro (per la precisione 18.788) il finanziamento del Fondo per la sicurezza urbana assegnato al ...
Leggi
Gubbio: nuovo DPCM, da domani chiusi anche tutti i “club”
L’articolo 1 del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri firmato dal Conte il 3 novembre scorso mette il pun...
Leggi
Utenti online:      565


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv