Skin ADV

Covid: timori tra bar nel centro di Perugia per nuovo Dpcm

Covid: timori tra bar nel centro di Perugia per nuovo Dpcm. Paura per conseguenze economiche ma tutti pensano alla tutela della salute.

Il nuovo Dpcm anti Covid che impone la chiusura di bar, ristoranti e pub a mezzanotte e il servizio obbligatorio al tavolo dalle ore 21, preoccupa i gestori dei locali del centro storico di Perugia che l'ANSA, ieri sera, ha raggiunto a poche ore dall'entrata in vigore del decreto. Chi teme le maggiori ripercussioni economiche sono i baristi: "Chiudere a mezzanotte - spiegano tra gli altri Alexandros, Agnese e Annarita - significa toglierci un'ora e mezza di lavoro e questo inciderà in maniera significativa soprattutto nel fine settimana quando le strade del centro si popolano per la movida". Negli altri giorni della settimana l'impatto sarà, invece, minore sia perché di turisti in giro per Perugia ce ne sono più pochi, sia per l'arrivo della brutta stagione che non invoglia ad uscire di casa. Ma anche tra i gestori dei locali che più saranno penalizzati da questo nuovo mini lockdown serale, prevale il senso di responsabilità: "In questo momento - sottolinea Alexandros - è importante arginare la diffusione del virus e quindi dobbiamo armarci di tanta pazienza e pregare che tutto questo finisca presto". "Dobbiamo essere rispettosi delle norme ed evitare il diffondersi dei contagi, solo così eviteremo un nuovo lockdown totale", dice Cristian da dietro il bancone del bar. Per i ristoratori il Dpcm appena entrato in vigore assume un altro "sapore": "Per le nostre attività incide poco - dicono Palmiro e Armando -, le nostre cucine in questo periodo dell'anno chiudono intorno alle 22,30 e il servizio lo facciamo sempre ai tavoli".

Perugia
14/10/2020 10:43
Redazione
Gubbio: alla Colacem le prime due Volkswagen elettriche ID.3
All’insegna della sostenibilità e dell’attenzione all’ambiente Colacem ha scelto il gruppo Volkswagen, nello specifico A...
Leggi
Domenica 18 ottobre alle ore 10 visita alla Pinacoteca di Città di Castello
Domenica 18 ottobre alle ore 10 visita alla Pinacoteca di Città di Castello. Il tour toccherà tutti i principali luoghi ...
Leggi
C.Castello, Uil inaugura la nuova sede “presidio di democrazia”
Un “presidio di democrazia”. Così è stata definita la nuova sede tifernate della Uil inaugurata martedì 13 ottobre nella...
Leggi
Spoleto: sferrato un duro colpo alle attività di spaccio
Continua incessante l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti posta in essere dagli agenti del Commi...
Leggi
Perugia: denunciato senegalese per abbandono di minore
Personale del Reparto Volanti della Questura di Perugia è intervenuto nei giorni scorsi in un condominio situato nella z...
Leggi
Domani conferenza stampa di inizio dei lavori di ampliamento del Residence “Daniele Chianelli”
Si terrà, domani, Giovedì 15 ottobre alle 10, presso il Residence “Daniele Chianelli”, struttura che come noto ospita ma...
Leggi
Da domani a Narni parte il Festival della Sociologia 2020
Da domani parte a Narni il Festival della Sociologia 2020. Nelle giornate del 15 e 16 ottobre  in piena sicurezza e nel ...
Leggi
Gubbio: Identità digitale, al Digipass supporto gratuito per attivare lo SPID
Dal febbraio 2021 tutti i servizi della pubblica amministrazione saranno accessibili obbligatoriamente tramite l`Identit...
Leggi
"Un angelo in miniera": a Gualdo la presentazione del romanzo di Sebastien Mattioli venerdì 23 ottobre
Si terrà venerdì 23 ottobre alle ore 21.00 presso il Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino la presentazione del romanzo stor...
Leggi
Coronavirus: Umbria, aumentano ancora i ricoverati
Fa registrare un balzo in avanti dei ricoverati Covid negli ospedali dell` Umbria, passati nell` ultimo giorno da 70 a 7...
Leggi
Utenti online:      327


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv