Skin ADV

Covid: vaccinazione pediatrica volontaria nelle scuole di Perugia

È partita oggi, martedì primo febbraio, all'interno delle scuole del distretto del Perugino la vaccinazione volontaria anti virus Sars Cov-2 per la fascia di età 5-11 anni.

È partita oggi, martedì primo febbraio, all'interno delle scuole del distretto del Perugino la vaccinazione volontaria anti virus Sars Cov-2 per la fascia di età 5-11 anni. Dalle 14.30 si sono svolte le prime vaccinazioni, coordinate dal direttore del distretto, Alfredo Notargiacomo, in collaborazione con Gianluca Tuteri, medico pediatra e vicesindaco del Comune di Perugia, nella sala della Fondazione Sant'Anna, in viale Roma, per gli studenti dell'Istituto comprensivo Perugia 3. "Stiamo cercando di completare la vaccinazione degli studenti, in collaborazione con le scuole e il Comune di Perugia, offrendo una possibilità ulteriore rispetto al punto vaccinale di piazzale Europa e a quello di Solomeo, attivo per i bambini da oggi pomeriggio", ha spiegato il responsabile della Usl Umbria 1. "I ragazzi da vaccinare nella fascia di età 5-11 anni - prosegue il direttore Notargiacomo - erano 11mila all'inizio della campagna nel solo distretto del Perugino su circa 50mila in tutta la regione. Oggi, per la sala della Fondazione Sant'Anna, risultano prenotati circa 40 bambini su oltre 100 posti disponibili". Il vicesindaco Tuteri ha ricordato - in una nota del Comune - che "il 15 dicembre la Fondazione Post, con il patrocinio del Comune, ha organizzato un incontro da remoto per fare chiarezza sul tema dei vaccini nella fascia di età 5-11 anni, con la partecipazione anche del professore Franco Locatelli. Ora siamo partner della Usl per collaborare con i dirigenti scolastici e realizzare punti vaccinali direttamente nelle scuole in modo da aumentare la disponibilità di spazi e tempi per le famiglie". Tuteri ha anche sottolineato "nel nostro Distretto abbiamo un numero importante di scolari e le questioni logistiche richiedono tempi più lunghi rispetto ad altri territori. Questa prima giornata sarà quindi utile per definire un protocollo applicabile anche in altri istituti. Speriamo in una crescente adesione". Mercoledì 2 febbraio, le vaccinazioni sono in programma presso la palestra della scuola di Torgiano, per gli iscritti all'Istituto comprensivo Torgiano-Bettona, mentre sono in via di definizione le date per le altre scuole del territorio.

Perugia
01/02/2022 16:52
Redazione
Appuntamento questa sera con “Volleybreak.. La pallavolo della A1 alla Z” su Trg canale 11
Stasera alle 21 su TRG CH 11, torna "Volleybreak.. la pallavolo dalla A1 alla Z".  Ospiti di Federica Monarchi, per la B...
Leggi
Gualdo Tadino: “Giornata della memoria”, lezione all'Istituto Casimiri
Nell’ambito degli eventi dedicati alla “Giornata della memoria”, nella mattinata del 31 gennaio il prof. Gianni Paoletti...
Leggi
Ospedale Città di Castello, donazioni al Centro Ictus
Non si arresta l`ondata di generosità di associazioni e privati cittadini a favore dell`ospedale di Città di Castello. N...
Leggi
Spello: 3° stralcio PIR Centro Storico, in corso la riqualificazione di due piazzette significative per la città
In fase di completamento i lavori di pavimentazione in piazza Carlo Carretto che rientrano nell’ambito dell’intervento d...
Leggi
Riapre intorno alle ore 15.00 di oggi la Perugia-Ancona, svincoli di Valfabbrica e Casacastalda
Riaprirà prima del previsto, intorno alle ore 15 di oggi - 1 febbrio 2022 - la Perugia-Ancona nel tratto tra gli svincol...
Leggi
Covid: nuovo deciso calo degli attuali positivi in Umbria. A Gubbio 80 nuovi positivi e 125 guariti
Ancora in deciso calo, del 4,4 per cento, gli attualmente positivi al Covid in Umbria, 21.983,1.019 in meno rispetto a l...
Leggi
Umbertide: prosegue la riqualificazione del Parco del Tevere, il Comune al lavoro per far tornare a illuminare le mura urbiche che si affacciano sul fiume
Uno dei tratti più caratteristici del centro storico tornerà presto nella sua veste più splendida anche nelle ore nottur...
Leggi
Spoleto: donna truffata di 4.500 euro mediante la tecnica del "phishing"
Una donna di Spoleto, truffata con la tecnica del "phishing", si è vista sottrarre dal conto corrente bancario 4.500 eur...
Leggi
Giacomo Fumanti confermato Presidente del Comitato "Albero di Natale più Grande del Mondo". Gli eletti
Giacomo Fumanti è stato rieletto Presidente del Comitato Albero di Natale più Grande del Mondo. Negli scorsi giorni il r...
Leggi
Perugia: perseguita la ex e la minaccia di morte, denunciato
In preda all` ira, dopo aver chiamato e minacciato di morte l` ex fidanzata, si era appostato sotto casa in attesa che u...
Leggi
Utenti online:      371


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv