Skin ADV

Credito per l'impresa: nasce una nuova filiera della garanzia. Le proposte dal convegno di Fidimpresa e CNA a Terni: sabato in Trg Economia

Credito per l'impresa: nasce una nuova filiera della garanzia. Le proposte dal convegno di Fidimpresa e CNA a Terni con l'applicazione della cosidetta "lettera R".

Finalmente, anche in Umbria, per le micro e piccole imprese ottenere un prestito bancario sarà meno difficile.  

A confermare il via libera della Regione Umbria all’applicazione della cosiddetta “lettera R” della legge Bassanini è stato l’assessore allo sviluppo economico, Fabio Paparelli, intervenuto ieri (11/12/2018, ndr) a un convegno sul credito organizzato a Terni da Fidimpresa e Cna Umbria. Dopo la disponibilità manifestata dalla presidente della Giunta regionale, Catiuscia Marini, nel corso di un evento analogo tenutosi a Perugia poco più di un mese fa, Paparelli ha annunciato che la Regione ha compiuto i passi necessari per formalizzare l’applicazione, anche nella nostra regione, di un articolo della legge Bassanini già utilizzato con successo in Toscana, Abruzzo, Toscana ed Emilia Romagna. Questo consentirà la creazione di una nuova filiera della garanzia che coinvolgerà i confidi regionali delle associazioni, la finanziaria regionale Gepafin spa e il Fondo centrale di garanzia e favorirà l’erogazione di prestiti alle imprese di minori dimensioni, colpite pesantemente dal razionamento del credito.

Anche da Salvatore Santucci, presidente di Gepafin SpA, è arrivato l’annuncio dell’avvio di nuove misure a sostegno delle imprese per l’accesso al credito contenute nel progetto “Umbria innova” che, tra le altre cose, prevedono fondi per l’equity, fondi per l’assicurazione diretta dei finanziamenti e fondi per la riassicurazione delle garanzie rilasciate dai confidi. Santucci ha manifestato anche interesse ad approfondire il tema del crowdfunding.

“Il razionamento del credito ha portato alla nascita di altri canali di finanziamento. Proprio sul crowdfunding – ha dichiarato nel suo intervento Roberto Giannangeli, direttore di Cna Umbria - è partito un nostro progetto sperimentale in collaborazione con Eppela, una delle principali piattaforme Internet abilitate a svolgere attività di crowdfunding che consente di aderire direttamente ad un appello rivolto alla raccolta di risorse per un progetto imprenditoriale. Dopo una fase di mentoring, da gennaio lanceremo sulla piattaforma i progetti di 10 start up umbre per finanziare altrettanti progetti imprenditoriali”.

Al convegno sono intervenuti anche il segretario di ABI Umbria, Paolo Francesco Fiordiponti, e il coordinatore nazionale di Fedart Fidi, Leonardo Nafissi. Per Fiordiponti le responsabilità del razionamento del credito derivano anche da norme europee che hanno reso estremamente difficile lo svolgimento dell’attività bancaria. Il segretario dell’Abi ha rilevato anche l’alto tasso di sofferenze bancarie in capo alle imprese della regione.

Per Leonardo Nafissi, se il razionamento coinvolge il 95% delle imprese umbre e italiane, le stesse che garantiscono oltre il 60% dei posti di lavoro, si può legittimamente parlare di fallimento del mercato del credito.

A conclusione dei lavori, oltre all’annuncio sull’applicazione della “lettera R”, l’assessore Paparelli ha manifestato la volontà di aprire velocemente nuovi bandi per favorire l’innovazione delle piccole imprese che operano nell’area di crisi complessa Terni-Narni.

Perugia
13/12/2018 09:21
Redazione
PD Umbria, domenica di primarie: si vota dalle 8 alle 20 per scegliere tra Bocci e Verini
Domenica di primarie questo 16 dicembre per eleggere il segretario del PD dell`Umbria: seggi aperti dalle 8 alle 20, due...
Leggi
Sara' il tenore Jose' Carreras la stella del XXXIII Concerto di Natale dei frati di Assisi
Sarà il tenore di caratura internazionale José Carreras con la sua inconfondibile voce ad esibirsi per la prima volta al...
Leggi
Giornata di chiusura ricorrenza centenario 1914-1928/2014-2018 "Gubbio, la Grande Guerra"
Per il Centenario della Grande Guerra (1914-1918/2014-2018) il Comune di Gubbio, insieme con altri soggetti del Comitato...
Leggi
Gubbio: ‘Concerto sotto l’albero’ al teatro ‘L. Ronconi’ stasera alle 19, protagonista il Coro degli Alpini
Appuntamento con il tradizionale ‘Concerto sotto l’albero’ che si terrà venerdì 14 dicembre alle ore 19 al Teatro Comuna...
Leggi
Gubbio: incontro con la scrittrice Dacia Maraini, appuntamento alle 17.30 alla Sperelliana
Chiusura in grande per il ciclo di appuntamenti promossi dalla Commissione Pari Opportunità e dall’assessorato competent...
Leggi
Ricorrenza di S.Lucia: stasera le celebrazioni a Gubbio, alla Casa Famiglia arriva anche la priora generale
Si rinnova alla chiesa di S.Lucia a Gubbio la celebrazone per la tradizionale ricorrenza del 13 dicembre: dopo il triduo...
Leggi
Gubbio, incidente lungo la variante Pian d'Assino tra Padule e Torre Calzolari: tamponamento tra due auto, nessun ferito
Incidente lungo la variante Pian d`Assino tra le uscite di Padule e Torre Calzolari , stamane: nel tratto conclusivo del...
Leggi
Gubbio, grande successo per il videomapping in 3D proiettati sulla facciata di Palazzo dei Consoli
Nelle serate di sabato 8 e domenica 9 dicembre il Palazzo dei Consoli a Gubbio, oltre per la sua riconosciuta bellezza, ...
Leggi
Gubbio, incidente rocambolesco in via del Molino: rischia di finire nel torrente Camignano, salvata anziana dai Vigili de Fuoco
Incidente rocambolesco nella mattinata di oggi in via del Molino a Gubbio: se l`è vista davvero brutta una anziana signo...
Leggi
Umbria Endurance Lifestyle Winter 2018 fa tappa a Montefalco
Umbria Endurance Lifestyle Winter 2018 è pronta a scattare. L’appuntamento è per domenica 16 dicembre all’Horses sportin...
Leggi
Utenti online:      622


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv