Skin ADV

Crisi Merloni: Marini a presidio operai su torre campanaria

La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, stamani a Nocera Umbra nell'incontro con i lavoratori della Antonio Merloni che da sabato stanno occupando la torre campanaria.
''Il bando in scadenza oggi ci consentirà di capire se c'è un soggetto imprenditoriale, con un piano industriale serio e affidabile, che possa rilevare il gruppo Antonio Merloni. Se così non sarà, allora dobbiamo accelerare al massimo l'attuazione dell'accordo di programma che dovrà essere funzionale, lo voglio ribadire, a realizzare investimenti per altre attività produttive permanenti che salvaguardino gli interessi dei lavoratori di questo territorio e il loro posto di lavoro'': è quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, stamani a Nocera Umbra nell'incontro con i lavoratori della Antonio Merloni che da sabato stanno occupando la torre campanaria. ''Sono venuta a Nocera Umbra - ha detto la presidente - non solo per testimoniarvi quello che vi è dovuto, e cioè la solidarietà mia e dell'intera giunta regionale, ma anche per assicurarvi che la Regione continuerà, come ha fatto in questi mesi, a profondere il massimo del suo impegno per una soluzione positiva della vertenza, la cui dimensione, in termini di territori e numero di lavoratori interessati, è nazionale ed occorre che sui suoi sviluppi prosegua l'attenzione del Governo, insieme alle istituzioni locali''. Ai lavoratori - riferisce un comunicato della Regione - che le chiedevano un impegno ancora più costante, la presidente ha assicurato che ''vi sarà e, anzi, sarà ancor più stringente se si dovesse passare al'attuazione dell'accordo di programma, che fissa impegni anche finanziari della Regione e enti locali. Sia chiaro - ha sottolineato - che privilegeremo soluzioni permanenti. Abbiamo anche favorito l'azione dei commissari nella ricerca di partner industriali che potessero garantire una soluzione unitaria, ma finora nulla si è concretizzato''. La presidente della Regione Umbria, inoltre, ha incontrato i lavoratori precari in servizio presso il Comune di Nocera Umbra per la fase di ricostruzione post terremoto del 1997, ai quali ha detto che la Regione ha già garantito risorse per progetti che consentano la prosecuzione dei contratti e che, compatibilmente con le norme in materia di finanza pubblica e di stabilizzazione, terrà presente la loro problematica.

15/11/2010 11:27
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato il Consiglio Comunale per oggi 18 novembre alle ore ...
Leggi
Iniziative nel comprensorio di “Città del Ben…Essere!
La collaborazione tra i Comuni dell’Ambito Territoriale 7 Regione Umbria, ASL 1, Centro Socio Culturale di Costacciaro O...
Leggi
C.Castello. PD tifernate ancora nel caos. Violenti diverbi all`ultima riunione.
“Abbiamo attivato la Conferenza di Programma ma è necessario andare all’individuazione del candidato a sindaco”. Così Cr...
Leggi
Laurea honoris causa a Brunello Cucinelli, imprenditore-filosofo
L`imprenditore del cachemire Brunello Cucinelli e` stato insignito ieri della laurea honoris causa in `Filosofia ed etic...
Leggi
C.Castello. Arrestato nordafricano
I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello hanno fermato in piazza Garibaldi 4 cittadini Nordafricani che sono r...
Leggi
Stasera a "Trg Plus" il presidente del Censis, Giuseppe De Rita (TRG ore 21)
Sarà il presidente del Censis, Giuseppe De Rita, l`ospite di questa sera della rubrica "Trg Plus" in onda dalle ore 21 i...
Leggi
C.Castello. La Parrocchia di Canoscio non garantisce il funerale
Funerale nella basilica di Canoscio? Forse. I sacerdoti della parrocchia infatti, secondo le lamentele di una parrocchia...
Leggi
Nuovo orario ferroviario, modifiche per i pendolari
Tre nuovi convogli tra Terni e Foligno e numerosi cambi di orario richiesti e ottenuti dai pendolari. A dare l`annuncio ...
Leggi
Gubbio: domenica recupero del mercato settimanale
Si terrà domenica 14 novembre la giornata di mercato settimanale in recupero di quella del 2 novembre, spostato per la c...
Leggi
Fotovoltaico nelle scuole di Foligno
Foligno punta sempre di più sul fotovoltaico, soprattutto nelle scuole. Il Comune ha presentato stamani un programma di ...
Leggi
Utenti online:      420


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv