Skin ADV

Crisi idrica, Arpa:"Situazione fortemente deficitaria rispetto all'andamento ultimi 20 anni"

L'allarme lo lancia Arpa, l'agenzia regionale di protezione ambientale nell'articolo pubblicato sulla rivista interna "Micron" a fima di Mirko Nucci, responsabile del servizio acqua : l'Umbria rischia una crisi idrica. L'occhio guarda alla prossima estate tenendo in considerazione le scarse precipitazioni dell'ultimo quadrimestre (dicembre 2018-marzo 2019) . La rete regionale di monitoraggio delle acque sotterranee, costituita da 60 stazioni di cui 48 livelli di falda e 12 sorgenti rivela che il 78% dei livelli di falda si colloca al di sotto della media degli omologhi pregressi mentre le portate sorgive si collocano totalmente al di sotto di tale media. Nel solo Alto Chiascio e Nocerino, Scirca nella zona di Sigillo, Rumore, Vaccara, Boschetto nel gualdese, Bagnara, Capodacqua, San Giovenale a Nocera Umbra, sono tutte in rosso con tendenza attualmente al non miglioramento. La situazione attuale, afferma Arpa nel suo documento, è fortemente deficitaria rispetto all’andamento medio riscontrato negli ultimi 20 anni. Il livello di gravità del deficit calcolato dall'Agenzia è più marcato rispetto al 2017, ma ancora meno grave di quello del 2008 e 2012. Alla domanda cosa dobbiamo aspettarci nell'immediato futuro, Arpa risponde che se i mesi primaverili dovessero avere un decorso meteoclimatico simile a quello degli ultimi anni caratterizzati da scarse piogge, è ragionevole aspettarsi un’estate certamente difficile nella gestione delle risorse idriche, senza però entrare in un contesto più grave di quelli vissuti in precedenza.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
04/04/2019 10:41
Redazione
"Unforgettable Umbria": tutto pronto per la mostra della Fondazione Carisp Perugia a Palazzo Baldeschi dal 13 aprile
La Fondazione CariPerugia Arte presenta “UNFORGETTABLE UMBRIA - L`arte al centro fra vocazione e committenza”, un raccon...
Leggi
"Umbrialavoro" l’11 e 12 aprile ad Assisi: un evento su lavoro, formazione e impresa
Si terrà l`11 e 12 aprile, al Pala Eventi di Assisi, l`evento "Umbrialavoro", organizzato dalla Regione Umbria in collab...
Leggi
Gubbio: lunedì 8 aprile il Consiglio Comunale
Il Presidente del Consiglio Comunale ha convocato l’assemblea cittadina, in sessione straordinaria in seduta pubblica, p...
Leggi
Gubbio: domani l'inaugurazione di via Concioli
Si terrà domani alle ore 11 la cerimonia di inaugurazione dei lavori di rifacimento di via Concioli. L’appuntamento è pr...
Leggi
Assisi: torna la manifestazione “Sentieri Francescani” organizzata dall’Automotoclub Storico Assisano
Parte ancora una volta dalla Tomba di San Francesco in Assisi la “Fiaccola Votiva” che, ogni anno, le auto dell’Automoto...
Leggi
BCC Pergola e Corinaldo: domani alle 17 l'inaugurazione della nuova filiale a Gubbio al Centro Contessa
Novità nel settore del credito sulla piazza di Gubbio: è in programma domani sabato 6 aprile alle ore 17 al centro direz...
Leggi
Gubbio: laboratori in programmazione alla mostra Guerre Stellari Temporary Museum
“Mistery Galaxies- Guerre Stellari”, così si intitolano i laboratori in programmazione alla mostra Guerre Stellari Tempo...
Leggi
Perugia-Ancona, il premier Conte e il ministro Toninelli saranno al cantiere di Borgo Tufico con i presidenti di Umbria e Marche. Attesa la svolta per i pagamenti dei creditori
Potrebbe essere quella odierna, giovedì 4 aprile, una giornata di svolta per i tanti problemi della Perugia-Ancona: è st...
Leggi
Champions League volley: amaro in bocca Sir, Kazan passa al tie break 15/13. Ora serve l'impresa in Russia
Champions League volley: serata da amaro in bocca per la Sir Colussi Perugia nella semifinale di andata in un PalaBarton...
Leggi
Black out di TRG a Gualdo e dintorni: si consiglia la risintonizzazione della propria tv per rivedere il canale 11
Una comunicazione di servizio da Trg a tutti i telespettatori dell`area del Gualdese. Per un guasto al ripetitore di o...
Leggi
Utenti online:      563


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv