Domenica 30 aprile 2023, dalle 9, si terranno a Gubbio le ‘Olimpiadi regionali di Primo Soccorso per studenti’ della Croce Rossa Italiana.
La competizione coinvolgerà 50 tra studenti e studentesse del 4°anno di 8 Scuole Secondarie di Secondo grado che parteciperanno con la rispettiva squadra per “sfidarsi” in prove di Primo Soccorso da eseguire in scene simulate.
Nel corso della manifestazione saranno coinvolti anche circa 130 volontari tra simulatori, truccatori, giudici di gara, supporter e soccorritori.
Gli Istituti che hanno aderito al progetto sono: il Liceo “Sesto Properzio” di Assisi, l’ Istituto Tecnico "Franchetti Salviani" e l’ I.I.S. "Patrizi - Baldelli - Cavallotti" di Città di Castello, il Liceo Classico “F. Frezzi – B. Angela" di Foligno, l’ I.I.S."R. Casimiri" di Gualdo Tadino, l’ I.I.S."G. Mazzatinti” di Gubbio, il Liceo Scientifico “G. Galilei” di Perugia e l’ I.I.S. "Casagrande-Cesi" di Terni.
La squadra che si aggiudicherà il primo posto avrà l’accesso diretto alle “Olimpiadi nazionali di Primo Soccorso per studenti” che si svolgeranno a Roma il prossimo 20 maggio 2023.
“ Siamo felici che i giovani dell’Umbria e gli Istituti Scolastici abbiano aderito con entusiasmo e mi auguro che il prossimo anno la partecipazione sia ancora più numerosa, questo è un invito a cui tengo perché, in determinate situazioni, si può fare davvero la differenza" ha dichiarato Paolo Scura, Presidente della Comitato Regionale Umbria della Croce Rossa Italiana.
"È un vero piacere ospitare le Olimpiadi di primo soccorso a Gubbio. Tutte le prove sono dislocate nel centro storico proprio a voler mostrare gli angoli e gli scorci più caratteristici della nostra città. Ringrazio l’amministrazione comunale per la disponibilità dimostrata e il Comitato Regionale CRI per aver scelto Gubbio come luogo di gara" ha aggiunto Annalisa Barbetti, Presidente del Comitato Croce Rossa Italiana di Gubbio.
L’evento è teso a sottolineare l’importanza fondamentale che rivestono la diffusione e l’insegnamento delle pratiche di primo soccorso, anche tra i ragazzi, per poter prestare aiuto in caso di necessità e, allo stesso tempo, vivere concretamente l’inclusione e la cittadinanza attiva.
Gubbio/Gualdo Tadino
29/04/2023 13:24
Redazione