Skin ADV

Da Agriumbria il grido d'allarme della Lega: "Basta ritardi sui pagamenti Agea e tutelare meglio il Made in Italy"

Da Agriumbria il grido d'allarme della Lega: "Basta ritardi sui pagamenti Agea che mettono in difficolta' migliaia di imprese e tutelare meglio il Made in Italy". In campo i neoparlamentari umbri.

La Lega dall'Umbria annuncia "battaglia rispetto ai ritardi intollerabili nei pagamenti alle imprese agricole umbre beneficiarie del Psr, il Piano di sviluppo rurale, che oggi si trovano in gravi difficoltà finanziarie e fanno fatica ad andare avanti a causa di impedimenti burocratici e richieste di certificazione antimafia che, secondo gli esperti del settore, non risolve il problema delle infiltrazioni criminali, ma rende più macchinosa l' erogazione degli aiuti comunitari".

I leghisti annunciano - in un comunicato - "un' azione politica congiunta in Regione Umbria e in Parlamento per chiarire una volta per tutte questa vicenda ed incoraggiare l' accelerazione delle procedure dei pagamenti da parte di Agea al fine di assicurare alle imprese le condizioni necessarie per svolgere con dignità il proprio lavoro. Bisogna dare pari opportunità - osservano - non solo ai grandi attori del settore, ma anche alle piccole aziende, come quelle a conduzione familiare, di cui è ricco il territorio umbro".

Diversi esponenti della Lega che - è detto nel comunicato - "vede nell' agricoltura un settore fondamentale per l' Umbria" erano presenti alla 50/a edizione di Agriumbria a Bastia: i deputati Riccardo Augusto Marchetti e senatori Luca Briziarelli e Donatella Regione Umbria, Emanuele Fiorini e il Consiglio Regionale, Valerio Mancini. Virginio Caparvi, i Tesei, il capogruppo in vice presidente del "Ci siamo confrontati con i principali interpreti del settore - spiegano - riguardo alle necessità impellenti di un comparto chiamato oggi a sfide nuove e complesse nello scenario internazionale di mercati in continua evoluzione e in un contesto nazionale dove le politiche della sinistra hanno dimostrato superficialità e inadeguatezza". Per la Lega "sono molteplici le azioni da mettere in campo in difesa del made in Italy e nella valorizzazione della produzione locale, come sottolineato anche nei numerosi convegni tematici in programma come ' Progetto nocciola Italia' di Confagricoltura e ' la Zootecnia salva dell' Appennino' organizzato da Cia. La Lega è per il miglioramento delle informazioni nell' etichettatura alimentare e il controllo della filiera d' origine della materia principale". "Esprimiamo, inoltre- conclude il comunicato - pieno appoggio nei confronti della campagna ' Stop cibo falso' promossa dalla Coldiretti per richiedere all' Europa di rendere obbligatoria l' indicazione di origine degli alimenti allo scopo di fermare le speculazioni sul cibo e quindi proteggere la salute del cittadino e tutelare l' economia del nostro Paese". 

Assisi/Bastia
08/04/2018 18:09
Redazione
Tornano stasera sul palco gli Angels Gospel: alle 21 spettacolo di beneficenza a S.Domenico, ricavato per l'Oncologia dell'ospedale di Branca
Un concerto di beneficenza, il cui ricavato andrà al reparto di Oncologia dell`Ospedale di Branca; questo sarà il prossi...
Leggi
Gubbio: domattina incontro al Centro servizi S.Spirito con la giornalista Tiziana Ferrario per il suo libro "Orgoglio e pregiudizi"
Ultimo incontro del programma della ‘Festa della donna’ previsto per domani giovedì 12 aprile alle ore 11, presso il Cen...
Leggi
Gioco d’azzardo patologico: giovedì 10 aprile conferenza stampa per illustrare rapporto epidemiologico e azioni della Regione
Si terrà il 10 aprile, alle ore 10,30 al Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia, la conferenza stampa per la present...
Leggi
#nessunotocchiilprof: parte la campagna social sostenuta dall'associazione dirigenti scolastici
Scendono in campo i dirigenti scolastici umbri, per difendere la Scuola pubblica dagl attacchi sempre più frequenti di g...
Leggi
Perugia, occasione d'oro ad Avellino: Breda pensa a Diamanti o Bonaiuto sulla trequarti. Una vittoria porterebbe i grifoni a -2 dalla zona A
E` un`occasione d`oro per il Perugia, quella di stasera con il posticipo della 34esima di campionato a domicilio dell`Av...
Leggi
Gubbio: in tanti alla celebrazione della Pasqua Ortodossa nella chiesa di San Benedetto
Erano in tanti sabato sera nella chiesa di San Benedetto a Gubbio, con inizio alle ore 23, alla celebrazione della Pasqu...
Leggi
Perugia, oltre 150 persone in difficolta' ospitate al Pranzo dei poveri
Oltre 150 persone in difficoltà, originarie di 18 Paesi diversi, sono state ospitate alla quarta edizione del "Pranzo de...
Leggi
Ricci: "Puntare alla stazione di medio alta velocita' per l'aeroporto dell'Umbria". Rilanciata l'idea della variante
  “La stazione ferroviaria a media alta velocità deve essere realizzata all’Aeroporto dell’Umbria, dando priorità al ra...
Leggi
"I love mi": lunedì 9 aprile presentazione del progetto contro alcol fumo e droga nelle scuole umbre
Lunedì prossimo, 9 aprile, alle ore 11,45, nella Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia, verrà presentato il progetto “I...
Leggi
Tg Cultura e Societa', domenica 8 aprile alle ore 13.30 ( replica 20.45 ) su Trg. Allergie con il congresso Siaip, la mostra degli anonimi del Trecento e la cantante gualdese Eleonora Bianchini
Il congresso interregionale della Siaip, la società italiana di allergologia e immonologia pediatrica, tenutosi a Città ...
Leggi
Utenti online:      429


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv