Skin ADV

Da Assisi l'appello per la remissione del debito ai paesi del sud del mondo

Questa mattina la tavola rotonda nella Sala Stampa del Sacro Convento.

«Abbiamo scelto di lanciare l’appello per la remissione del debito proprio nello spirito di Francesco d'Assisi, ed è per questo che lo abbiamo fatto da Assisi. Se c'è una persona che possiamo considerare il più grande discepolo di Gesù che l'Occidente ha conosciuto, quella persona è Francesco: per me e per tutti noi è il modello di questo cammino». Con queste parole padre Alex Zanotelli aveva anticipato la conferenza stampa che si è tenuta questa mattina presso la Sala Stampa del Sacro Convento di San Francesco in Assisi nel numero di dicembre della rivista San Francesco patrono d’Italia, uscito oggi. «È fondamentale lanciare questo messaggio da Assisi – ha proseguito padre Zanotelli durante la tavola rotonda –, la terra di san Francesco, che spogliandosi davanti al Vescovo, spiega che se avesse posseduto degli averi, avrebbe dovuto avere anche una lancia per difenderli. Francesco dà un messaggio "economico": ricchezza di pochi e industria delle armi sono strettamente legate. Dobbiamo ascoltare il grido di sofferenza dei Paesi del Sud del mondo. Stiamo tradendo il Vangelo: come possiamo celebrare l'Eucarestia - in cui si spezza il pane - se non sappiamo condividere? Dobbiamo permettere a tutti di vivere una vita decente». Alla tavola hanno preso parte anche fra Marco Moroni, OFMConv, custode del Sacro Convento di San Francesco in Assisi; don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio nazionale della Cei per i problemi sociali e il lavoro; don Tonio Dell’Olio, presidente della Pro Civitate Christiana; padre Alex Zanotelli, missionario comboniano; Giuseppe Giulietti, portavoce di Articolo 21; Flavio Lotti, presidente della Fondazione PerugiAssisi per la cultura della pace. A moderare l’incontro è stato Enzo Nucci, primo corrispondente Rai dal continente africano. «Già col Giubileo del 2000 si chiedeva la remissione del debito – ha sottolineato fra Marco Moroni –, dopo 25 anni siamo tornati a dover fare lo stesso appello. I grandi della Terra hanno le orecchie chiuse davanti a tutto questo. Sono necessarie pressioni affinché si prendano delle decisioni. San Francesco, spogliandosi dei propri averi, ci fa comprendere che i beni della Terra appartengono ad ognuno, e lui per primo li lascia a tutti».

Assisi/Bastia
12/12/2024 16:27
Redazione
A Foligno la materia è al centro della mostra Materia Mater
Nelle opere di Carola Masini e Patrizia Molinari la materia è al centro della mostra "Materia Mater", in programma a Pal...
Leggi
Comandante interregionale dei carabinieri visita Legione Umbria
Visita al comando Legione carabinieri "Umbria" da parte del generale Aldo Iacobelli, comandante interregionale "Podgora"...
Leggi
Lamparelli lascia questura Perugia, 'ho imparato tanto'
Lascia la città dopo "una permanenza professionalmente molto importante" il questore di Perugia, Fausto Lamparelli. "Ho ...
Leggi
Ospedale Branca, donato resettoscopio al reparto di Urologia
Un resettoscopio per il reparto di Urologia del Presidio ospedaliero di Gubbio – Gualdo Tadino dell’Usl Umbria 1. Lo str...
Leggi
"Le Black Angels a scuola": il Liceo Sportivo di Gubbio ha incontrato le atlete della Bartoccini Mc Restauri Perugia
Beatrice Gardini, Maria Irene Ricci, Stefania Recchia, rispettivamente schiacciatrice, alzatrice e libero della Bartocci...
Leggi
Il Rotary Club Foligno cresce e accoglie nuovi soci
Il Rotary Club Foligno cresce e accoglie nuovi soci: nel corso di una serata conviviale particolarmente partecipata, han...
Leggi
Diversi treni cancellati per sciopero alla stazione di Perugia
Diversi annunci di treni cancellati alla stazione di Perugia per lo sciopero nazionale del trasporto pubblico locale. No...
Leggi
La magia del Natale si accende anche a Pilonco Materno
La magia del Natale si accende anche a Pilonco Materno, una piccola frazione del Comune di Perugia che si trova a pochi ...
Leggi
Al Teatro Comunale di Scheggia e Pascelupo spettacolo teatrale dal titolo "Non s'ha da fare"
Domenica 15 dicembre alle ore 15.30 al Teatro Comunale di Scheggia e Pascelupo si terrà lo spettacolo teatrale dal titol...
Leggi
Dal Centro Commerciale di Collestrada tanti doni per i bimbi del Chianelli
Per il sesto anno consecutivo sotto l’albero del Comitato per la vita “Daniele Chianelli” ci saranno tanti, bellissimi d...
Leggi
Utenti online:      361


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv