Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Da Foligno monito della Protezione civile: "Italia, paese a rischio"
Da Foligno sale forte il monito della Protezione civile, per bocca del capo dipartimento nazionale, Guido Bertolaso: "Italia, paese a rischio. Necessario un salto di qualità nella politica di prevenzione degli effetti delle calamità".
L'Italia resta un paese a rischio perche' non investe in prevenzione: lo hanno ribadito a Foligno il capo del dipartimento della protezione civile, Guido Bertolaso e Franco Barberi, presidente vicario della commissione nazionale per la previsione e la prevenzione dei grandi rischi, nel corso del convegno ''Protezione Civile: Formazione e ricerca. Ruolo dell'Universita' e delle istituzioni''. ''La politica preferisce il fatalismo alla consapevolezza scientifica del livello del rischio (vulcanico, sismico, idrogeologico, incendi boschivi) nel nostro Paese spesso - ha detto Bertolaso - e quindi assistiamo ad atteggiamenti scaramantici,fatalistici, alla carenza di investimenti reali sulla prevenzione''. Barberi, gia' sottosegretario alla protezione civile durante il periodo del sisma, ha detto che ''il terremoto umbro-marchigiano ha insegnato l'importanza di una strettissima solidarieta' tra gli organismi dello stato, le regioni, gli enti locali''. ''Se uno sa utilizzare al meglio la grandissima risorsa del volontariato e coordinare bene tutti i corpi dalle forze dell'ordine ai vigili del fuoco - ha aggiunto - allora si puo' venire a capo di ogni emergenza in maniera positiva. Si e' dimostrato che la grande sinergia, anche cordiale, consente di superare i problemi. Un'altra lezione deriva dal fatto che il terremoto, neanche di grande violenza, rispetto a quelli registrati in Sicilia ed in Irpinia, per la fragilita' delle nostre costruzioni, e' stato capace di creare da danni incredibili. In questi territori sono state adottate norme tecniche rigorose che ha consentito di restituire edifici piu' sicuri.Ma il nostro territorio e' ad alto rischio. Abbiamo compiuto solo timidi passi in avanti e dobbiamo aspettarci nel futuro grandissime calamita' perche' non abbiamo migliorato la capacita' di resistere dei nostri edifici''. In apertura del convegno il sindaco di Foligno, Manlio Marini, ha sottolineato che ''la citta' e' uscita dalla drammatica esperienza del terremoto del '97 con una nuova filosofia e volonta', miranti a trasformare il disagio causato dal sisma in un'opportunita' per lo sviluppo''. ''Faccio presente - ha proseguito - che Foligno e' tra i pochi Comuni italiani a possedere aree completamente urbanizzate, pronte in caso di calamita' ad accogliere con celerita' i prefabbricati e a dare assistenza ad eventuali popolazioni colpite. Foligno mette a disposizione di tutta l'Italia il nostro aeroporto per l'atterraggio ed il decollo dei grandi aeromobili mentre e' in via di completamento il centro interregionale di protezione civile, un'opportunita' per l'intero Paese,non solo per la comunita' di Foligno''.
Foligno/Spoleto
29/09/2007 11:00
Redazione
Twitter
08/10/2007 07:57
|
Cultura
Le foto di Papa Wojtyla: mostra-evento a Gubbio
Il pontificato di papa Giovanni Paolo II raccontato dalle immagini di Giancarlo Giuliani e Paolo Cocco. E` la mostra fot...
Leggi
01/10/2007 09:05
|
Politica
Gubbio: lunedì il consiglio comunale
La presidente del Consiglio Antonella Stocchi ha convocato il Consiglio Comunale di Gubbio per oggi lunedì 1 ottobre all...
Leggi
29/09/2007 12:30
|
Sport
Foligno in campo, Gubbio alla vigilia
In campo alle 15 il Foligno che a Sesto San Giovanni cerca conferme dopo il blitz di Legnano e il convincente pari con i...
Leggi
29/09/2007 12:28
|
Cultura
A Gubbio stasera il concerto “Il Transito di S.Francesco”
Si aprono domani le celebrazioni in onore di San Francesco, alla vigilia della settimana ricca di appuntamenti. Non manc...
Leggi
29/09/2007 10:35
|
Sport
Basket, scattano i campionati
Basket, al via domani C1 e C2. La Bimal Fratta Umbertide, da ripescata, è stata inserita nel girone con laziali, campane...
Leggi
29/09/2007 09:35
|
Cronaca
C.Castello.Ancora un altro incidente stradale in via Cadibona.
Ennesimo incidente stradale ieri mattina in via Alfonsine all’incrocio tra via Moncenisio e via Cadibona. Il fatto si è ...
Leggi
29/09/2007 09:24
|
Attualità
Contessa, ultimati gli interventi in galleria per 3 milioni di euro
Dopo un anno di lavori, di sensi unici alternati, di chiusure al traffico e code interminabili gli automobilisti potrann...
Leggi
29/09/2007 09:11
|
Costume
Gualdo: per i Giochi de le Porte, si avvicina il clou
Il sabato del fine settimana dei Giochi de le Porte, a Gualdo Tadino, è nel segno del corteo storico: a partire dalle 20...
Leggi
29/09/2007 08:43
|
Sport
Eccellenza, la quinta giornata: c`è il derby di C.Castello
Quinta giornata in eccellenza con l`attrazione principale rappresentata dal derby di Città di Castello. Allo stadio dei ...
Leggi
29/09/2007 08:22
|
Cronaca
Gubbio, furto di scarpe per 20mila euro
Ladri in azione a Gubbio . Ad essere preso di mira un negozio di calzature presso il centro direzionale Prato, nell’imme...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
340
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv