Skin ADV

Da Gualdo Tadino, summit di enti folcloristici in difesa delle manifestazioni Storiche dell'Umbria

Dal convegno di Gualdo Tadino, intorno al tavolo numerosi enti folcloristici. Dal dibattito tutti concordi: "Le manifestazioni storiche da considerarsi vere eccellenze del territorio".
Sabato scorso, nel bellissimo scenario della Rocca Flea, si è tenuto il convegno dal titolo “Le Manifestazioni Storiche in Umbria: coscienza culturale ed effetti sul sistema turistico regionale”. Un convegno che apre un nuovo capitolo, partendo da Gualdo Tadino, per le feste storiche dell'Umbria, che intendono ricevere un riconoscimento di qualità anche da parte della Regione "per un impegno - che dura tutto l'anno - che produce turismo, nuove professionalità e quindi ricchezza per tutti i territori". Nel corso di questa tavola rotonda, l’Ente Giochi de le Porte e le altre associazioni hanno preso una decisione importante, ovvero sia una lettera comune da inviare alla Regione dopo i tagli al fondo per le feste storiche superiore al 60 per cento. Inoltre, si è parlato anche di un nuovo spirito di collaborazione con scambio di informazioni tramite mail-list e anche un secondo incontro entro la fine dell'estate per individuare la migliore strada possibile per rappresentare, in Italia e all'estero, le rievocazioni storiche umbre "da considerare d’ora in poi vere eccellenze del territorio". I lavori sono stati aperti dalle relazioni del Presidente dell'Ente, Sergio Ponti e dell'ex presidente e Professore Emerito dell’Università di Perugia, Antonio Pieretti, mentre il dibattito è stato coordinato da Nicola Bossi, Gonfaloniere dell'Ente Giochi. Da Scheggia fino ad Acquasparta, passando per le grandi rievocazioni storiche come il Calendimaggio di Assisi e il Mercato delle Gaite di Bevagna, tutti hanno ribadito lo straordinario lavoro dei volontari che portano avanti eventi storici e culturali. Purtroppo la crisi economica - il taglio dei fondi regionali e la diminuzione degli sponsor privati - sta generando molta preoccupazione per il mantenimento di strutture di grandissima qualità che attirano migliaia di turisti all'anno in Umbria. Da qui la rinata voglia sia di unità tra feste che di nuovo e profondo dialogo con le istituzioni regionali e nazionali per una collaborazione che possa permettere la sopravvivenza delle rievocazioni - piccole e grandi - e la messa in campo di strategie che possano riguardare settori cruciali come il turismo, l'occupazione e l'integrazione sociale, anche tramite corsi di formazione per gli antichi mestieri. Al convegno dell'Ente Giochi de le Porte ha fatto il suo esordio anche il Palio di Perugia (Perugia 1416), con l'assessore Teresa Severini che è anche il Presidente della neonata associazione. Perugia è la "vetrina" più importante dell'Umbria per pubblicizzare tutti gli eventi della Regione ed è quindi considerata da tutti strategica la nascita di una rievocazione storica nel perugino che va a rafforzare l'offerta regionale
Gubbio/Gualdo Tadino
04/04/2016 11:30
Redazione
Gubbio, torna sabato 9 aprile l'"Open day" di Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il Poliambulatorio Euromedica di Gubbio, sab...
Leggi
Domenica prossima iniziativa del Maggio Eugubino “Conoscere Gubbio 18”
Torna “Conoscere Gubbio 18”. L’iniziativa è prevista per domenica prossima 10 aprile ed il tema sarà: Luci ed ombre del ...
Leggi
Ceri: "Nessun allungamento del percorso, ma restiamo aperti a migliorare la Festa" scrive Mariani (Universita' Muratori)
I Ceri non sono di nessuno, e dunque sono di tutti. Se la proposta di allungare il percorso cade, non viene meno lo spir...
Leggi
Mirco Bazzurri è il capodieci di Sant'Antonio per il cero piccolo
E` il giovanissimo Mirco Bazzurri, il capodieci di Sant`Antonio per la prossima Festa dei Ceri piccoli del 2 giugno: il ...
Leggi
C'è già una squadra eugubina promossa: e' il Padule-S.Marco che vola in I categoria
In attesa di Gubbio e FontanelleBranca, c` e` gia` una squadra di calcio eugubina che festeggia la promozione in categor...
Leggi
A&S Mocaiana, arriva un nono posto per Pesci a Citta' di Castello
Arriva un nono posto per l`under 23 Manuel Pesci dell`Acqua & Sapone Team Mocaiana, che ha conquistato questo risultato ...
Leggi
Paolo Fresu e Daniele di Bonaventura giovedi' al Jazz club di Perugia
Paolo Fresu e Daniele di Bonaventura, insieme in concerto. Il programma del Jazz Club Perugia non poteva chiudere in mod...
Leggi
Umbria, Anas: da oggi riprendono i lavori sul raccordo Perugia-Bettolle
Proseguono i lavori dell’Anas per la riqualificazione del raccordo Perugia-Bettolle, dopo la sospensione disposta nei gi...
Leggi
Fossato di Vico: investe due giovani e scappa. Arrestato 20enne pirata della strada
Investe due ragazzini e poi scappa. Viene arrestato dopo poco dai Carabinieri e ora si trova ai domiciliari mentre i due...
Leggi
Serie D: Gubbio - Ghivizzano 3-0, Rossoblù sempre in vetta a +1 dal Gavorrano
Serie D: il Gubbio batte 3-0 al "Barbetti" il Ghivizzano grazie alla doppietta di Ferri Marini e al gol di Crocetti rima...
Leggi
Utenti online:      475


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv