Skin ADV

Da cassintegrati a pizzaioli: l'iniziativa promossa dall'Universita' dei Sapori

Da cassintegrati a pizzaioli: l'iniziativa di formazione promossa dall'Universita' dei Sapori di Perugia con un corso da 170 ore. Oggi rilasciati 14 attestati di qualifica.
C’è la storia di Simone, 37 anni, broker per sette anni, con una Laurea in Economia e Commercio, Master in Marketing Management a Stresa e un progetto ambizioso nel cassetto: aprire una pizzeria a Singapore. C’è quella di Francesco, Roberta, Yuri, Ivana, Donatella e Manuela, 30 anni di esperienza lavorativa nel settore grafico e poligrafico e la determinazione, oggi, di costituire una società cooperativa. Ci sono Valeria ed Ermanno, compagni nella vita e nel lavoro, ragioniera lei, responsabile della sicurezza lui, prima nella stessa azienda, da dipendenti, ora con la volontà di reinventarsi imprenditori, in Italia o all’estero. Storie diverse, di cassaintegrati provenienti dai settori più disparati. Dall’edilizia, come Alberto, al sociale, come Giovanni. Percorsi di vita colpiti dalla ferocia della crisi, ma accomunati dalla volontà di non rassegnarsi allo stato delle cose. Il futuro, per tutti, è un attestato di qualifica di Pizzaiolo riconosciuto ai sensi della legge 845/78 e rilasciato dall’Università dei Sapori di Perugia dopo 170 ore di lezione. Oggi, presso il Centro di formazione e cultura dell’Alimentazione di Perugia, la giornata conclusiva di questo percorso che ha guidato i 14 allievi alla scoperta dei segreti dell’arte bianca e delle tecniche della panetteria e dei prodotti da forno, coperto da voucher formativo individuale erogato dalla Provincia di Perugia. Un viaggio di sapore, concluso oggi con un ricco buffet benaugurale, coordinato dai docenti Luca e Alessio Antonucci. Un programma formativo ampio ed articolato, che passa dalla pizza al piatto alla pala, per arrivare a quella al taglio, non tralasciando la bromatologia degli ingredienti, il bilanciamento delle ricette, l’utilizzo di farine particolari e alternative l’impiego di lieviti naturali e paste madri. “Università dei Sapori – ha dichiarato la Presidente Anna Rita Fioroni – accoglie con particolare soddisfazione l’esito di questo positivo percorso formativo. Riteniamo possa essere un processo importante per diversi fattori, non solo per l’accrescimento di competenze e l’acquisizione di conoscenze tecniche specifiche, ma anche per la capacità di attivare un processo di solidarietà importante. Gli allievi cassaintegrati di questo corso hanno socializzato e sviluppato una motivazione comune che ha consentito loro di superare con più leggerezza un percorso di vita segnato da indubbie difficoltà. I meccanismi di solidarietà e socialità, uniti alla loro propria determinazione, ha consentito loro di ipotizzare anche un percorso imprenditoriale, in Italia o all’estero”.
Perugia
16/10/2014 15:04
Redazione
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
‘Maggio Eugubino’ iniziativa ‘Conoscere il Sentiero di Francesco ’
L’associazione ‘Maggio Eugubino’ organizza per domenica 26 ottobre l’iniziativa ‘Conoscere il sentiero di Francesco’, su...
Leggi
Gubbio: oggi il convegno medico-scientifico con i prof. Brunetti, Morelli e Sbordone al Park Hotel "Ai Cappuccini"
La prevenzione da un lato, e i grandi progressi in ambito terapeutico dall`altro: la sfida che il mondo medico-scientifi...
Leggi
Gubbio: convegno “Alcune tracce della Festa dei Ceri nelle Tavole Eugubine”
La Famiglia dei Santubaldari ha organizzato un convegno dal titolo “Alcune tracce della Festa dei Ceri nelle Tavole Eugu...
Leggi
Foligno, oggi la presentazione del catalogo "Ricognizione 2014" a Palazzo Trinci
Sarà presentato oggi alle 18.30 nella sala conferenze di Palazzo Trinci a Foligno, il catalogo sulla ‘Ricognizione 2014 ...
Leggi
Ciofani, Grassi e il duetto Giovi-Corvetta oggi a "Il Rosso e il Blu" (RGM ore 12 e 19 e TRG ore 21)
Saranno Daniel Ciofani, attaccante del Frosinone ed ex Gubbio e Perugia, Luigi Grassi, attaccante del Pontedera, prossim...
Leggi
C.Castello. L'ANPI tifernate difende la presidente Pacciarini e denuncia l'attacco del sindaco Bacchetta
La Sezione dell’ANPI di Città di Castello, del Presidente provinciale Giovanni Simoncelli e della V. Presidente provinci...
Leggi
Gubbio: laboratorio di poesia “Non chiederci la parola”
Partiranno il 22 ottobre e proseguiranno fino al 21 gennaio 2015, i 10 incontri del laboratorio di poesia “Non chiederci...
Leggi
C.Castello. La polizia sventa un tentato suicidio e salva una donna
Gli agenti del Commissariato nella tarda serata di ieri, sono intervenuti, su segnalazione telefonica di un cittadino, p...
Leggi
Foligno, in una tipografia del centro la pressa delle prime copie dei "Promessi sposi"
Individuata in una tipografia del centro storico di Foligno la pressa con la quale vennero stampate le prime dieci mila ...
Leggi
Utenti online:      507


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv