Skin ADV

Da domani Spello farà parte dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente

Da domani Spello fara' parte dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente. Chiusi lo Sportello Unico dell’Impresa e del Cittadino e l'Ufficio anagrafe per le operazioni di subentro mercoledi' 25 settembre.

Spello tra i 3000 Comuni italiani che aderiscono all’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), la banca dati nazionale in cui confluiranno progressivamente le anagrafi comunali. Dopo una lunga fase preparatoria, a partire dal domani, mercoledì 25 settembre, si svolgeranno le operazioni di subentro che comporteranno la chiusura al pubblico dello Sportello unico dell’Impresa e del Cittadino per il rilascio della certificazione anagrafica e l’Ufficio Anagrafe. ANPR non è solo una banca dati ma rappresenta un sistema integrato che consente ai Comuni di svolgere i servizi anagrafici e di consultare o estrarre dati, monitorare le attività, effettuare statistiche. L’ANPR nel garantire maggiore certezza e qualità al dato anagrafico, consentirà al Comune di Spello di   evitare duplicazioni di comunicazione con le Pubbliche Amministrazioni e di semplificare le operazioni di cambio di residenza, emigrazioni, immigrazioni e censimenti. Dal punto di vista tecnico, il funzionamento del servizio avverrà mediante Web service e, a tal fine, il Comune di Spello nella fase preparatoria ha provveduto a modificare il proprio sistema gestionale per colloquiare direttamente con ANPR.

Foligno/Spoleto
24/09/2019 13:31
Redazione
Gubbio: dal 30 settembre sarà attivato il servizio mensa
Il Servizio Istruzione del Comune di Gubbio comunica che, il servizio mensa per le scuole dell’infanzia, della primaria ...
Leggi
Gubbio, tornano le passeggiate del "Maggio Eugubino". Domenica prossima si va al Castello di Magrano a Colpalombo
Torna l`appuntamento con le passeggiate del Maggio Eugubino, con la 4 tappa dell`iniziativa "Conoscere Borghi e Castelli...
Leggi
Umbertide, la Nuova Fornace si presenta e apre le porte ai futuri inquilini
Ormai giunte a termine le opere di riqualificazione, il complesso Nuova Fornace di Umbertide è pronto a ospitare i suoi ...
Leggi
Gubbio: Festival del Medioevo, oggi la prima giornata
Dieci secoli di Storia al femminile. “Le voci delle donne” è il titolo del primo appuntamento della quinta edizione del ...
Leggi
Gara di generosità per l’ospedale di Città di Castello
La solidarietà torna a sorprendere in Alto Tevere. All’ospedale di Città di Castello sono arrivati numerosi nuovi strume...
Leggi
Gualdo Tadino: l’associazione sportiva Sci Club Valsorda “R. Matarazzi” diventa ADS Ski Club Valsorda “R. Matarazzi”
L’associazione sportiva Sci Club Valsorda “R. Matarazzi” diventa ADS Ski Club Valsorda “R. Matarazzi”, Associazione Spor...
Leggi
C.Castello: il Digipass punto di riferimento per prenotare esami diagnostici e visite mediche
Gli esami diagnostici e le visite mediche si possono prenotare gratuitamente anche al Digipass, il servizio di informazi...
Leggi
Iscrizioni aperte alla scuola di musica di Città di Castello
In attesa che vengano riattivati i corsi con la prima settimana di ottobre, la scuola comunale di Musica "G.Puccini" con...
Leggi
Screening neonatale, a Perugia domani esperti a convegno
Si pensa spesso che per prevenire le malattie, rare e non, sia necessario affidarsi a strutture ed esami costosi ed inva...
Leggi
Sport, tutti in sella per la quarta edizione di ‘Francesco nei sentieri’
Tutti in sella per una nuova edizione di ‘Francesco nei sentieri’, manifestazione ciclistica aperta a biciclette ‘storic...
Leggi
Utenti online:      697


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv